CdS: Stop e piede a terra
Ricordo la famosa leggenda metropolitana dell'obbligo (non so dove sia scritto!) di dover mettere a terra almeno un piede fermandosi ad uno stop altrimenti si è a rischio multa. Personalmente non ricordo di aver letto da nessuna parte l'obbligo di appoggiare un piede a terra arrivando ad uno stop ma "solo" quello di fermarsi. Io sono in grado di arrivare allo stop, fermarmi e ripartire senza appoggiare il piede. Se un vigile zelante vuole multarmi a mio avviso non può farlo dicendo "non hai messo il piede per terra" e tale verbale sarebbe facilmente contestabile!
Fatta questa premessa, un mio amico nonchè forumista (che se vuole può intervenitre) mi ha riferito che durante un giro in francia il suo compagno di viaggio è stato fermato e gli è stata contesata proprio questa violazione per "non aver messo a terra almeno un piede"!! I gendarmi fermavano solo i motociclisti italiani (probabilmente i francesi avrebbero fatto ricorso) e prima del malcapitato avevano appena comminato la stessa sanzione ad un altro italiano Multimerda dotato (90 iuri).
Discorso Francia a parte (evidentemente anche loro devono far cassa...), nel codice della strada è scritto da qualche parte l'obbligo di appoggiare almeno un piede a terra? Io so che mi DEVO FERMARE. Se poi riesco a fermarmi senza appoggiare il piede quale sarebbe il problema? Si tratta di una deduzione dell'agente, peraltro sbagliata.
Qualcuno può fare chiarezza? Sono curioso ma si tratta di una leggenda metropolitana che circolava già da quando ero ragazzino (per fortuna mai sperimentata sulla mia pelle).
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|