Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2012, 20:20   #51
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

Pensavo di aver risolto...........invece NO!!!
il problema è diminuito ma persiste........ho sentito anche un paio di scoppietti in accelerazione......una candela partita???

Pubblicità

simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 20:34   #52
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Cambia tutte le,candele per nn sbagliarti e riprova.......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 21:10   #53
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

proverò anche questo....anche se le 4 candele hanno solo 3000 km!!!!!
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 21:13   #54
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Filtro aria pulito? Air box nn fessura?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 23:44   #55
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

il filtro l'ho cambiato 3000km fà con le candele.....non mi sembra di aver notato alcuna fessura nell'airbox.....booooh!!!
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 06:38   #56
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Sai che forse una occhiata alle bobine nn farebbe male
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 10:16   #57
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

.....posso verificarlo io in qualche modo se sono andate???
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 12:05   #58
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... entro in discussione da incompetente con un piccolo ragionamento;
ma se appena cambiato il filtro benza la ghisa andava bene, non è che ci sia della "mer@@@@@a" nel serbatoio e che quinsi si sia re-intasato?.. almeno in parte...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 12:56   #59
eliacaden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
Messaggi: 582
predefinito

ho venduto nel lug 2011 una rt 1150 mono del 2002. per i seghettamenti ho: montato una eprom bordino che non ha fatto una cippa di niente dopo di chè ho beccato sul forum un collega ligure che mi ha venduto un sensore di temperatura aria " taroccato ". moto rinata con la spesa di circa 50-60 euri. e pensare che prima avevo cambiato eprom ( lavoro lunghetto... ) + candele+ fatto reg. valvole e vacuometro e tutto per niente. ovv. avevo tolto il cipollotto e fatto il reset. cerca e prova. lamps
eliacaden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 13:29   #60
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

hai controllato se il TPS da valore crescente e decrescente lineare all'apertura e chiusura dell'acceleratore senza vuoti?
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 14:10   #61
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

il tps oltre a regolarlo sui 390 mv, l'ho anche aperto e pulito..........sinceramente non sò piu cosa fare! possibile che sia rovinato il sensore aria??? lo strano è anche che scalando una marcia e aprendo, avvolte mi fà un "botto" nell'airbox...........
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 14:24   #62
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

veramente ti ho chiesto il controllo del valore della resistenza nella fase di apertura e chiusura,che ha niente a che fare con la posizione a riposo che hai regolato
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 14:30   #63
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

perdonami ma l'ho regolato al minimo ed ho verificato in apertura sino a 4500rpm....e non ha buchi
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 15:50   #64
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... bon..
sono incompetente.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 06:47   #65
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

la prova che ti suggerisco è la seguente:
moto spenta,colleghi il tester(analogico sarebbe meglio)al TPS,ruoti la manopola del gas controllando che il valore di resistenza vari proporzionalmente alla tua azione in apertura e chiusura.
se non ci sono scatti o vuoti è tutto ok,puoi passare ad altri controlli
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 08:07   #66
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simon71 Visualizza il messaggio
non mi sembra di aver notato alcuna fessura nell'airbox.....booooh!!!
Non è che devi controllare fessure nell'airbox. Devi controllare che i due collettori di aspirazione siano perfettamente a tenuta.

Dato che mi pare di aver capito che hai smontato i corpi farfallati per pulirli e registrare le viti di fine corsa, sei certo di aver rimontato correttamente i due collettori di aspirazione (c'è una tacca da far coincidere tra corpo farfallato e collettore) ? Inoltre, hai sostituito gli o-ring? Potrebbe esserci un'o-ring lasco o fuori posizione che fa prendere aria in modo anomalo soprattutto in accelerazione o agli alti regimi.

Il test suggerito da daniele52 lo farei anch'io visto che hai pulito e regolato il TPS che ha delle piste piuttosto delicate.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 00:54   #67
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
la prova che ti suggerisco è la seguente:
moto spenta,colleghi il tester(analogico sarebbe meglio)al TPS,ruoti la manopola del gas controllando che il valore di resistenza vari proporzionalmente alla tua azione in apertura e chiusura.
se non ci sono scatti o vuoti è tutto ok,puoi passare ad altri controlli
perdonami......quindi posso fare questa prova anche a quadro spento???
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 00:58   #68
simon71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Aug 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Non è che devi controllare fessure nell'airbox. Devi controllare che i due collettori di aspirazione siano perfettamente a tenuta.

Dato che mi pare di aver capito che hai smontato i corpi farfallati per pulirli e registrare le viti di fine corsa, sei certo di aver rimontato correttamente i due collettori di aspirazione (c'è una tacca da far coincidere tra corpo farfallato e collettore) ? Inoltre, hai sostituito gli o-ring? Potrebbe esserci un'o-ring lasco o fuori posizione che fa prendere aria in modo anomalo soprattutto in accelerazione o agli alti regimi.

Il test suggerito da daniele52 lo farei anch'io visto che hai pulito e regolato il TPS che ha delle piste piuttosto delicate.
Scusami ma la tacca non l'ho vista.....mi sembra che comunque sia tutto a "tenuta".....dovrei solo ricontrollare un oring....ora che me lo hai ricordato mi viene in mente che il dx mi ha fatto un po soffrire nel riposizionarlo in sede in quanto l'oring sembrava leggermente dilatato.......ma comunque il problema sussisteva anche prima di toccare i colletori
simon71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 06:28   #69
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simon71 Visualizza il messaggio
perdonami......quindi posso fare questa prova anche a quadro spento???
certamente,solo a quadro spento.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©