|
28-08-2012, 09:44
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
R1200R normalità o difetto?
Ciao a tutti, sono da circa un mese il (felice) proprietario di una r1200r (acquistata nuova), con la quale ho percorso finora poco più di 600 Km. Essendo nuovo del marchio, vorrei un vostro parere su alcune cose strane che ho notato:
- in scalata di marcia mi capita che la leva del cambio rimanga giù per un paio di secondi prima di tornare in posizione centrale. Mi sembra che lo faccia più spesso quando, dopo un rallentamento repentino, mi trovo a dover scalare più marce in sequenza senza rilasciare la frizione tra una marcia e l'altra.
- sempre in scalata di marcia, dando il classico colpo di gas per accompagnare il cambio, alle volte il motore risponde con una pernacchia senza salire di giri come ci si aspetterebbe.
- In accelerazione ho notato che sale in modo molto lineare fino a circa 4000 giri, dopodichè per farla salire bisogna insistere molto di più col gas
Secondo voi è normale? Grazie a tutti. 
P.S. oh, a parte questo la moto è fantastica
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
28-08-2012, 10:11
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
|
600km sei in rodaggio... aspetta di arrivare almeno a 6000
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
|
|
|
28-08-2012, 10:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
direi proprio di no,visto che è nuova per cui in garanzia,meglio farla vedere.
unico appunto che mi sento di farti è la scalata multipla senza rilasciare la frizione,la eviterei.
__________________
R1200ST
|
|
|
28-08-2012, 11:38
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Si, Daniele, concordo con te che la scalata multipla è da evitare, ma quando sei tipo in quarta tranquillo e quello davanti a te fa una inchiodata,  ti ritrovi di colpo a 10 km/h e che fai ? Comunque se a voi queste diciamo "caratteristiche" non vi suonano, di sicuro al primo tagliando dei 1000Km faccio presente a mamma BMW
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
28-08-2012, 12:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
A quanti giri max dice di stare il libretto in rodaggio????
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-08-2012, 13:58
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Il regime è variabile in funzione dei Km percorsi:
0-200Km... <5500 rpm
200-400 Km...<6500 rpm
400-600 Km...<7500 rpm
600-900 Km... rpm max per brevi periodi.
Chiaramente mi sono tenuto/mi tengo sempre abbastanza al di sotto delle succitate prescrizioni.
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
28-08-2012, 14:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
L'unica cosa che ho notato " e sostituita immediatamente in garanzia" prima di quel chilometraggio e la leva del cambio che non risale immediatamente,  può essere che la chiocciola dell'asticina nel punto dello snodo presenti delle sbavature e che non sia ingrassata in modo adeguato e quindi si inceppa ogni tanto, causandoti quel piccolo problem che con l'andare dei km va via, cioè con l'uso del cambio.
Ma visto che sei in garanzia falla sostituire è un tuo diritto, così stanno più attenti stì crucchi  , compresa la merker che non c'entra niente con il discorso  ma noi la facciamo rientrà 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
28-08-2012, 16:59
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
|
Si credo sia una questione di assestamento, 600 km sono pochini per un giudizio, ma effettivamente controlla, anzi fai controllare visto che sei in garanzia che non ci sia nulla che in qualche modo impedisca il repentino ritorno della leva del cambio.
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
28-08-2012, 18:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Non è normale nessuna delle tre cose.
Falla vedere in officina.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
28-08-2012, 22:03
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
Confermo : è assolutamente opportuno farla vedere in officina !!
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
|
|
|
29-08-2012, 08:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Credo che alcune accortezze vadano prese da subito, soprsttutto se in rodaggio perchè trattasi di moto nuova, quando si passa da una qualsiasi altra marca di moto ad una Bmw....Un cambio jap delle scalate multiple non se ne fa neanche una questione, il cardano (anche se quello della tua moto, rispetto al mio va sul velluto!) lo digerisce un pò peggio! La leva che non ritorna la farei controllare, ma avendoli un pò imparato a conoscere, è facile che ti dicano che è tutto normale e che deve sciogliersi il tutto perchè in rodaggio! Con "pernacchia senza salire di giri" cosa intendi veramente? Perchè se vuoi dire uno scoppiettio a vuoto in rilascio tra il tiro della frizione ell'apertura/chiusura del gas, non mi preoccuperei...ma se l'effetto è più simile ad un vuoto vero e proprio, come di mancanza di rsiposta, beh allora falla provare ai tecnici!!!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
29-08-2012, 08:42
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 212
|
Quote:
Originariamente inviata da papipapi
|
Ahahahah.. fortissimo!!!
Comunque, visto che si paga sempre in questo mondo, io la farei vedere..
Al massimo non ti ci guardano, ma almeno non spendi niente e ti cavi un peso!!
__________________
Bmw F650gs del 2001, si parte dal basso!
|
|
|
29-08-2012, 10:37
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimino
Con "pernacchia senza salire di giri" cosa intendi veramente? Perchè se vuoi dire uno scoppiettio a vuoto in rilascio tra il tiro della frizione ell'apertura/chiusura del gas, non mi preoccuperei...ma se l'effetto è più simile ad un vuoto vero e proprio, come di mancanza di rsiposta, beh allora falla provare ai tecnici!!!
|
Intendo proprio che fa "PRRRA" ma il motore non sale di giri e quindi non accompagna degnamente la cambiata. E' come se gli ci volesse una frazione di secondo in più per capire cosa gli stai chiedendo, infatti se mantieni il gas aperto per un istante di più, il motore prende finalmente giri. Il fatto è che io in scalata ero abituato a dare un colpo di gas istantaneo (del tipo on-off per capirci), e questo comportamento mi dà un pò fastidio. Vi farò sapere cosa mi dicono al Tagliando dei 1000 Km. Grazie
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
29-08-2012, 23:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Si, fai sapere cosa provano a darti a intendere alla concessionaria!
Ciao
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
30-08-2012, 13:47
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
|
Cambio: a me l'ha fatto un pò di volte, esattamente nella stessa circostanza (scalando due marce), ma ho sempre imputato la cosa ad una mia imprecisione nella manovra: tendevo a tenere il piede troppo basso in scalata "frenando" la risalita della leva tra una marcia e l'altra. Corretta la posizione (alzo di più il piede facendoci attenzione) non l'ha più fatto.
Pernacchie ed esitazioni: mai pervenute.
Il famoso tak,
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=360954
quello sì, già discusso in precedenza e secondo me è normale, me lo fava anche la 1150.
Lamps.
__________________
R1200R 2009 nera
|
|
|
30-08-2012, 23:55
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Grazie ragazzi, a breve avrò aggiornamenti dal conce (ho preso appuntamento per l'11 settembre, speriamo non mi porti male!!)
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
03-09-2012, 22:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Ragazzi, piccolo aggiornamento: questo WE, in occasione del primo bagnetto (alla mukka  ), mi è venuto in mente di dare una misuratina al bilanciamneto dei corpi farfallati (c'ho tutto l'occorrente che usavo per la mia guzzi) e ho scoperto che al minimo la colonnina del vacuometro era sbilanciata(con depressione maggiore sul dx) di quasi 40 cm  Considerando che ho usato olio motore come fluido per la misurazione dovrebbe esserci uno sbilanciamento di circa 35 mbar! Poi man mano che acceleravo il dislivello scendeva fino a quasi annullarsi quando ero sui 4000 giri/min. In effetti il minimo mi sembrava un pò "galoppante" ma, come ho detto, è il mio primo boxer e non so dare dei giudizi ( rispetto alla mia Breva questa è docile come un agnellino). Mi devo preoccupare  ?
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
04-09-2012, 16:22
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
|
Se la R perde spunto direi che vada sicuramente vista rivista e corretta ... la mia sembra non avere punti deboli a nessun regime ... anzi 
Auguri anche dalla mia bionda
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
|
|
|
10-09-2012, 10:55
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Reggio Calabria
Messaggi: 5
|
[QUOTE=Rotaliscia;6910489]
Mi sembra che lo faccia più spesso quando, dopo un rallentamento repentino, mi trovo a dover scalare più marce in sequenza senza rilasciare la frizione tra una marcia e l'altra.
Ciao.... io r 2009
premesso che mi sembra una cosa anomala....credo tu lo avverta di più quando sei in decellerazione perchè magari con il cambio freni in scalata e ti aspetti una reazione più veloce dosata con la frizione... come è giusto che sia...
cmq guarda bene che c'è un forum da qualche parte dove
qualcuno descriveva che dopo 300 km di moto nuova la moto gli rimaneva bloccata in seconda marcia e che alla fine dopo 1000 peripezie del conce era un banalissimo problema di lubrificazione del cuscinetto che gestisce la leva del cambio..... io consumerei una bomboletta di svitol tanto per 5 euro si può provare mi spiace manon saprei da dove cominciare per indirizzarti al forum dove ne parlavano ma mi sembra iniziasse con problemi MY11 o r11 o ancora iniziamo male non ricordo , ma smanetta un pò e sicuramente lo troverai....
Comunque io la farei controllare
Scusa se sono stato prolisso mi auguro ti sia stato utile o meglio tu abbia già risolto
Buona moto a Tutti
|
|
|
10-09-2012, 10:57
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Reggio Calabria
Messaggi: 5
|
guarda il post precedente
|
|
|
12-09-2012, 15:04
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Ciao a tutti, vi aggiorno dopo aver effettuato il primo tagliando presso il conce di roma:
- problema alla leva del cambio: "alcune lo fanno nei primi periodi, lubrifichiamo gli uniball dei leveraggi di comando ma in ogni caso sparirà solo con l'uso". In effetti il problema non è sparito... vedremo con l'uso.
- risposta anomala al colpo di gas in scalata:"è un problema presente anche su alcune GS bialbero (alcune si spengono addirittura), non è ancora pronta la soluzione definitiva, consigliamo di non accelerare troppo bruscamente". Bene, mi fa molto piacere!!!
- pigrizia a salire oltre i 4500 giri/min: "facciamo camminare un pò questo motore, ha solo 1000 km!!". Anche qui vedremo.
- minimo irregolare: "è il suo primo boxer eh?". Ok è colpa mia.
Comunque vedo che si sono comportati secondo quanto mi avevate predetto. Appena ho un pò di tempo vi posto il video del motore al minimo con il vacuometro collegato e giudicherete voi: può anche darsi che sia un pò troppo pignolo. Per ora grazie a tutti.
Lamps
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
13-09-2012, 10:41
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Reggio Calabria
Messaggi: 5
|
[QUOTE=Rotaliscia;6946410]Ciao a tutti, vi aggiorno dopo aver effettuato il primo tagliando presso il conce di roma:
- problema alla leva del cambio: "alcune lo fanno nei primi periodi, lubrifichiamo gli uniball dei leveraggi di comando ma in ogni caso sparirà solo con l'uso". In effetti il problema non è sparito... vedremo con l'uso.
Meglio così.... speriamo sia proprio come ti dicono.....
ora cerca di non pensarci e fai qualche km se no finisce che non te la godi....
lamps................
__________________
moto... belle e dannate
|
|
|
17-09-2012, 15:54
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
|
Ciao, scusa se rispondo solo ora ma sono stato in ferie. Hai ragione, è sempre giusto il motto :"meno pippe, più km" ha ha. E' che avevo una guzzi, quindi sono abituato a menar le mani...e prima o poi la bimba assaggerà il tocco di paparino (meglio se a garanzia scaduta!).
Grazie.
Un saluto e a presto su queste pagg.
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
|
|
|
17-09-2012, 18:41
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: provincia di Genova
Messaggi: 94
|
un vecchio meccanico bmw sostiene che i bialbero sono, di fabbrica, TUTTI un pò fuorifase...evidentemente la fasatura meccanica (non centraline ecc...) è fatta a macchina sulla catena di montaggio e, se questo è vero, non serve a nulla allineare corpi farfallati col computer...l'unica è il goniometro e qualcuno che lo sappia usare. spero ti sia utile saluti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.
|
|
|