|
18-12-2011, 12:14
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardo dragoni
...perchè i modelli stradali non lo fanno?? perchè il cardano è più dritto....
|
Forse perché i modelli stradali montano gomme... stradali. 
Tasselli meno pronunciati = meno rumore.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
18-12-2011, 12:33
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Mi è venuto in mente che magari potrebbe trattarsi di un diverso comportamento dei lubrificanti o di una non corretta gradazione o di una bassa qualità dei medesimi...
Io uso del BARDHAL XTC 60 15W50 nel motore, nel cambio non lo so, ma nel cardano mi ha detto il concessionario che hanno messo un olio "strano" o di nuova produzione di una azienda motlo nota che a sentire loro ha risolto moltissimi problemi di rumorosità e durata e che non costa piu' di quello previsto da BMW... in effetti non ricordo di aver mai sentito questi rumori... ma è altrettanto vero che 70 / 80 è una velocità che bazzico poco... nel senso che in città è altina e fuori città è bassina...
PS IMHO i rumori della moto vanno ascoltati... sempre, così come dobbiamo imparare i riconoscerne la voce...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 18-12-2011 a 12:42
|
|
|
18-12-2011, 20:36
|
#78
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
|
Sulla mia GS1200 del 2010 questo rumore non l'ho proprio mai sentito.
Né con le Metzeler (usate 16'000 Km) né con le attuali Bridgestone BattleWing che ho messo da 800 Km.
|
|
|
19-12-2011, 17:03
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
|
I soliti raccomandati...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
19-12-2011, 17:54
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
Ah ah...fortunato (a meno che ancora non lo avessi sentito).
ce ne sono anlcune che non lo fanno, altre un pò, altre parecchio...
la mia ad es. lo fa un pò, con Metzeler tourance exp.
alcuni dicono con metzeler no e altre si, altri viceversa...
in tutto il thread non si riesce a estrapolare una gomma che non faccia rumore
chi dice che le anakee consumate fanno meno rumore che nuove; ok io lo sento con le exp..ma sul gs che ci metto, una slick??? bella....viva la cara buona vecchia trasm. a catena, che lavora bene e sempre, e quando è finita cambi tutto con 4 soldi e vai
__________________
dragomir
|
|
|
08-08-2012, 13:52
|
#81
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
ieri sembrava ululasse da quanto rumore faceva.
quasi preoccupante.
spero che cambiando le gomme a breve,cessi perchè davvero insopportabile.
anakke 2 con 12.000 km
|
|
|
08-08-2012, 14:11
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
anakee2 con 12000km credo sia anche ora di cambiarle no?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
08-08-2012, 14:19
|
#83
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
yesSer,provvederó quanto prima! infatti lo avevo scritto:a breve.
era in riferimento al post precedente che citava le anakee consumate probabilmente non rumorose.
Ultima modifica di coonba; 08-08-2012 a 14:21
|
|
|
08-08-2012, 14:33
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
|
Dico anch'io la mia.
Premetto che l'ADV è la mia terza ADV, posseggo un'RT e nel passato ho avuto ben 14 BMW.
La mia ADV del luglio 2012 ha il difetto/caratteristica di cui si parla in questo Thread, in pratica a velocità costante intorno agli 80 km/h c'è la famosa risonanza.
Bene, è la prima volta che sento questo rumore in una BMW! Nessuna delle mie bimbe presente e passata ha mai avuto questo difetto.
All'inizio sono impazzito nel cambiar pressione alle gomme, cambiare gomme, centrare ruote ecc ecc  alla fine ho ceduto, il rumore c'è, ci sarà e basta. 
Comunque concordo con chi ha già parlato di risonanza.
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
|
|
|
08-08-2012, 14:59
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
anakee2 con 12000km credo sia anche ora di cambiarle no?
|
Scherzi... le precedenti Tourance le ho cambiate a 27.000km.
Le Anakee2 devono farne almeno 40.000.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
08-08-2012, 17:28
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 160
|
castello ulilì... la gomma... ululàààà!!
__________________
BMW R 1200 GS 2010
Honda Transalp XL700V 2010
Suzuki DR 650 RS 1990
Aprilia Tuareg Wind 125 1989
|
|
|
08-08-2012, 20:20
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
|
Per escludere le gomme si potrebbe provare -con la moto sul cavalletto centrale-a innestare la marcia e vedere se il rumore si sente lo stesso.
|
|
|
08-08-2012, 20:33
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Posto che le gomme tassellate (intendo quelle enduro-stradali) sono più rumorose di quelle prettamente stradali, le Anakee in particolare sono quelle che producono maggiormente il rumore di cui stiamo parlando.
La stessa cosa mi succedeva, e alle stesse velocità, con la Transalp, quando anzichè le Tourance, montavo le Anakee.
Anche con l'attuale GS, finite le EXP di serie ho voluto rimontare le Anakee2 con cui mi trovo meglio, e magicamente il rumore è ricomparso!
Il problema sta nelle gomme, non nella trasmissione, dato cambiando tipologia di disegno del battistrada il problema scompare o si attenua di molto.
In OT: Non diamo colpe al cardano accusandolo di ogni male, giacchè anche la trasmissione a catena presenta dei "suoni" caratteristici, quando è grippata, usurata o quando è eccessivamente lasca.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
09-08-2012, 09:33
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 131
|
Io sono sicuro che non si tratta di un problema di gomme, ho provato con michelin, metz, pirelli.
Non si tratta neanche di un problema di cerchio, lo fa sia con i raggi che con la lega.
Non sono neanche così sicuro sia il cardano, altrimenti perchè l'RT non lo fa? Od ancora perchè la mia ultima ADV (del 2009) non lo faceva pur avendo il cardano uguale alla presente?
L'unica cosa che mi manca da approfondire è la questione silenziatore. Mi spiego, la mia precedente ADV aveva un akra, questa è la prima cui mantengo il terminale originale (che fra l'altro imbratta i telai delle borse). Sarebbe interessante sapere se fra coloro i quali hanno questo rumore c'è qualcuno che ha terminali di scarico non originali.
Lamps a tutti vi seguo e prometto statua mezzobusto nel mio giardino a chi individua l'origine del rumore 
__________________
S 1000 XR - R GS 1250 ADV
|
|
|
09-08-2012, 09:58
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 160
|
lo faceva anche il Transalp che avevo prima. Che non ha il cardano. Lì, ovviamente, pensavo inizialmente fosse la catena...
E la mia mukka lo fa da circa 2000 Km, prima non lo faceva -> sono intorno ai 10000 e le gomme si stanno usurando.
Mi sono messo anch'io l'animo in pace.
Sono le gomme anche secondo me.
__________________
BMW R 1200 GS 2010
Honda Transalp XL700V 2010
Suzuki DR 650 RS 1990
Aprilia Tuareg Wind 125 1989
|
|
|
09-08-2012, 11:22
|
#91
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: gubbio
Messaggi: 274
|
con le metzeler tourance exp......rumore. montato le pirelli scorpion trail e sparito di botto il rumore.....
poi, secondo me, imputare una risonanza solo alle gomme è riduttivo, quindi immagino da scienziato astrofisico nuclerare quale sono che è un po una questione di tutta la trasmissione finale che per come è fatta e soprattutto per le tolleranze che ha tende a "suonare".
questo spiega perchè le tourance ad alcuni suonano ad altri no, e altri ancora cambiando il cardano eliminano il rumore
__________________
dragomir
|
|
|
17-08-2012, 08:17
|
#92
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
Sul dritto provate a fare ondeggiare la moto a modi scaldare le gomme e sentirete il rumore proprio nel mentre si passa dal centro gomma alla spalla già a moto leggermente inclinata.
|
|
|
17-08-2012, 08:59
|
#93
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ixus
Ciao, volevo chiedere se anche a qualcuno di voi ha un problema come il mio : un " rumore " che si presenta sulla mia moto ( gs 1200 '10 STD con 16000 Km )in quinta marcia ad una velocità compresa tra i 70-80 Km/h ....
|
Che sia la trasmissione che ti sta mollando...?
|
|
|
17-08-2012, 09:19
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardo dragoni
non sono i cerchi, io li ho fatti centrare (a mie spese) e il rumore è rimasto uguale.
secondo me viene dal cardano, la gomma e il suo stato di usura te lo fa sentire + o -.
io vorrei solo capire se la risonanza che sentiamo ormai tutti noi coi gs è fine a se stessa o causata da attriti volventi eccessivi che alla lunga causano rotture.
perchè i modelli stradali non lo fanno?? perchè il cardano è più dritto.
ma come al solito bmw dov'è?? le risposte chi ce le da??
perchè non ci richiamano in officina????
|
Guarda che quello che hai scritto può essere una validissima spiegazione. Se il cardano è unico, la lunghezza è la stessa per tutti i modelli, la tua è una giusta riflessione. Il braccio sulla moto bassa lavora in un certo modo con una data angolazione; sulla enduro, essendo più alta e costringendo il braccio a lavorare inclinato, qundi con maggiore angolazione, produce dei rumuori che nell'altro caso non compaiono. Ma il problema non è tanto il rumuore ma la criticità di lavoro del cardano con quell'inclinazione che inficia la durata. In teoria, per quell'angolazione ci dovrebbe essere un cardano più lungo e/o con snodo diversi per lavorare bene. Se si rialza un'auto fuoristrada mentre nel suo assetto normale non produce alcun rumore, con assetto rialzato iniziano a comparire suoni prima assenti. Se la si alza oltre un tot bisogna cambiare albero sostuendolo con uno maggiore e magari con doppia crociera, proprio per l'aumentato angolo di lavoro.
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Ultima modifica di Bulldozer; 17-08-2012 a 09:33
|
|
|
17-08-2012, 09:45
|
#95
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
immagina!
se così fosse,che flop per motorrad bmw.
non lo ammetterebbe mai e tantomeno richiamerebbe.
Farebbe meglio a chiudere,quasi.
|
|
|
18-08-2012, 14:17
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
infatti la soluzione è mettere un bello scarico completo in modo da non sentire più nessun rumore come ho fatto io!  
|
anche io ho il completo, ma di rumori non ne sono spariti molti....
anzi, in piena accelerazione fa un bel casino...!
ma il woo woo woo ai 70-80 km/h in 5° si sente lo stesso..
adesso monto le anakee2 da circa 4000km, prima avevo le bridgestone di primo equipaggiamento che sono durate 8000km e l'anteriore era ko. non ricordo pero' se anche con le bridgestone il woo woo si sentiva allo stesso modo..
moto gs adventure 08, 12500km
ciaoooooooooo
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
18-08-2012, 14:48
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.917
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47
moto gs adventure 08, 12500km
|
 secondo me ci fai troppa strada...cambiale prima...
...che son di legno...minchia 12500km e due treni di gomme in quasi 5 anni...
Sono quasi a 80.000km e le gomme le cambio due volte l'anno; prima dell'inverno e a fine primavera...mai sentita codesta risonanza...ah! si! ad esser sincero una volta l'ho sentita...ma era quella magnetica per il ginocchio...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 18-08-2012 a 15:06
|
|
|
19-08-2012, 22:37
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Rettifico quanto detto poco sopra....
Oggi ho fatto una prova : ai famigerati 70-80 in 5' marcia ho lasciato il gas, tirato la frizione e...... Il rumore e' sparito ! ( almeno fino a che non ho associato la frizione...)
Quindi, penso che le gomme c'entino il giusto...
Fatemi sapere la vostra
Ciaooooo
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
19-08-2012, 22:39
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
 secondo me ci fai troppa strada...cambiale prima...
...che son di legno...minchia 12500km e due treni di gomme in quasi 5 anni...
:
|
Beh.... Considera che la moto l'ho presa a ottobre 2011 e aveva 4800km.... 
Il precedente proprietario e' il mio vicino di casa, quindi sono certo della percorrenza.....
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
20-08-2012, 11:48
|
#100
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: sesto s. giovanni (MI)
Messaggi: 21
|
anche la mia STD del 2009 con 20000 km lo fa, niente di preuccupamte è una risonanza che fa solo in quinta marcia, non centrano le gomme, se no non si spiegherebbe perchè solo in quinta
__________________
supersesia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.
|
|
|