Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2012, 14:40   #1
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Andrea, a parte gli scherzi che spero ti facciano sorridere, ci siamo passati un po' tutti....

Non credo che sia una questione di linguaggio quanto di conoscenza basilare del proprio mezzo.
Io non sono un meccanico o un esperto, però di ciò che compro e uso e in particolare di ciò che ha un diretto e importante legame con la mia sicurezza, qualcosa conosco.
Per esempio, se prendo una moto so che avendo dischi freno e serbatoi per il liquido i freno sono idraulici e che non esistono guaine ma condotti dove passa il liquido. E quindi che non esistono cavetti per i freni tipo la mia vecchia Vespa. Mi pare importante.

E non credo che sia una differenza tra moto giapponesi, tedesche italiane o inglesi: è così per tutte perchè ormai lo standard tecnologico è simile. Tutte hanno bisogno di attenzione in ugual misura, di cambiare l'olio e controllarne il livello, di controllare il liquido di raffreddamento se non sono raffreddate ad aria/olio, di regolare gli ammortizzatori e di sapere che se abbiamo un sistema telelever davanti è cosa diversa da una forcella telescopica idraulica.

E che la pompa della benzina non sta sotto la sella ma nel serbatoio, per cui se senti rumori provenienti dalla zona della sella mangia meno fagioli....

Torno serio: leggiti per bene il libretto uso e manutenzione, comincia da lì.

Saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 18:11   #2
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Andrea, a parte gli scherzi che spero ti facciano sorridere, ci siamo passati un po' tutti.... leggiti per bene il libretto uso e manutenzione, comincia da lì.

Saluti, Dino
Ciao Dino, l'ironia è una bella cosa ... coi fagioli ho riso due giorni
Sono rientrato ieri dalle vacanze dove non ho potuto portare la mia bella bionda ma i miei due bei figli ... in compenso ho seguito il tuo buon consiglio e mi sono portato il libretto uso e manutenzione che finalmente HO LETTO
Raccoglie le info basiche (che in buona parte nemmeno conoscevo) ma non contiene descrizioni illustrazioni sul posizionamento/funzionamento delle componenti della mukkina adorata ... sai se esiste un libro manuale per la r1200r?
La lettura fa bene ... anche al centauro!!
Ciao Grazie mille anche dalla mia bionda
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 14:25   #3
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

fai una prova...accendi il quadro senza accendere....in folle spingiti con i piedi e pinza "piano"....se è quel trrrrrrrr trrrrrrr è normale

spero di esserti stato utile ,correre con la paura che i freni nn funzionino nn è piacevole !
buoni km
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 15:13   #4
Rotaliscia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2012
ubicazione: Provincia di Roma
Messaggi: 32
predefinito

Andrea, ora che ci penso è lo stesso identico rumore che faceva la K1600GT (si, proprio quella) che ho avuto come moto di cortesia mentre aspettavo che immatricolassero la mia ERRE. Secondo me si tratta di sporcizia/lucidatura delle pasticche de freni, cosa che puoi facimente eliminare passando un pò di carta vetrata (leggera, la passata eh!?) sulla superficie di contatto onde riportarla allo stato grezzo (di solito si dà una passatina anche sui dischi per irruvidirli un pò). Mi raccomando però, sei non sai bene dove mettere le mani rivolgiti ad un meccanico (non volermene ma da quello che scrivi non sembra tu sia proprio esperto di meccanica)
Un lampeggio.
__________________
Rispettiamo il mondo.Non ci è stato donato dai ns. padri ma dato in prestito dai ns. figli.
Rotaliscia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 13:21   #5
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

[QUOTE=Rotaliscia;6911207] ... Secondo me si tratta di sporcizia/lucidatura delle pasticche de freni, cosa che puoi facimente eliminare passando un pò di carta vetrata (leggera, la passata eh!?) sulla superficie di contatto onde riportarla allo stato grezzo (di solito si dà una passatina anche sui dischi per irruvidirli un pò).

Rotaliscia sono convinto che questa sia la soluzione giusta ... visto il bel tempo questo fine settimana girerò ancora in direzione mare poi dovrò trovare il tempo per dare una bella pulitina alla bionda ... shampoo bagno schiuma manicure e pedicure

Grazie anche dalla mia bionda ... bellissima anche semi sporca
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 13:10   #6
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

[QUOTE=proseccoboxer;6911058]fai una prova...accendi il quadro senza accendere....in folle spingiti con i piedi e pinza "piano"....se è quel trrrrrrrr trrrrrrr è normale ...

Provato ... non sento niente, piuttosto negli ultimi giorni fa lo stesso rumore anche su qualche frenata leggera, con un soffio di leva a passo urbano

Grazie anche dalla mia bionda
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©