Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2012, 11:58   #26
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

i CV sono meno importanti della coppia in queste moto.

Pubblicità

__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:18   #27
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.054
predefinito

quoto hedo ...
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:25   #28
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Anche io lo quoto, ma con 10 CV in più, sarebbe stato meglio e non avrebbero rinunciato alla coppia.

Un'erogazione tipo la transalp 700, che ho avuto e che malgrado tantissimi difetti, aveva un motore molto equilibrato.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:27   #29
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Miluzzz Visualizza il messaggio
Comunque a me fa impressione il fatto che una moto del 2010 e della stessa cilindrata (con credo l'evoluzione dell'evoluzione dell'evoluzione...) del motore di quella della V7 Special '69 abbia 13 cv in meno...
Non ha 13 cavalli in meno. Un V7 special, per quanto ben tenuto, messo su un banco, non arriva a 40 cavalli alla ruota.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:33   #30
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Premesso che i CV sono pochi, c'è ne mancano almeno 10 e quello che mi dispiace è che la guzzi potrebbe metterceli veramente anche 20 di più se sostituissero le testate heron con quelle a 2 valvole inclinate del prototipo ippogrifo di 20 anni fà,
Cala, cala. L'Ippogrifo era dato per 59 cavalli all'albero, che corrispondono a 52/53 cv alla ruota, che sono quelli che aveva il V7 sport, che era 750 con la camera a scoppio emisferica come l'ippogrifo. Organizzazione simile, prestazioni simili.
Se vuoi andare più su, occorrono le 4 valvole per cilindro.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:35   #31
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

L'evoluzione del V7 special del 69 è il 1200 8V, stesso basamento.
Il V7 attuale è l'evoluzione, poca, del V35-50.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:38   #32
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Cala, cala. L'Ippogrifo era dato per 59 cavalli all'albero, che corrispondono a 52/53 cv alla ruota,
Se vuoi andare più su, occorrono le 4 valvole per cilindro.
DogW
Purtroppo non ho mai visto prove al banco dell'ippogrifo, se mai sono state pubblicate, il motore aeronautico mi pare che abbia sui 60cv all'elica.
Il 4V, ad aste e bilancieri del V75, aveva 58 CV alla ruota.

Se avesse i 52 cv alla ruota che dici tu, e che sarebbero facilmente ottenibili con la testata emisferica, sarebbe una moto perfetta.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:54   #33
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

...ma qui stiamo parlando di coppia max intorno ai 3000 giri ...5/6 Kgm se non ricordo male ...quindi poca potenza ma disponibile subito...sicuramente piu' godibile di tante 600 vuote fino a 7000...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:55   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

a me questa guzzi piace mltissimo come proporzioni generali. Piu' della bonneville. Io la lascerei come e' ma le affiancherei assolutamente una un po' piu' grossa e rifinita con il 920cc che pare vada benissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 14:00   #35
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
ma le affiancherei assolutamente una un po' piu' grossa e rifinita con il 920cc che pare vada benissimo
Se ne era già parlato, ed una V9 con la ciclistica e motore della Bellagio, me la comprerei anche domani.
Sono nato e sempre rimmarrò un guzzista e quei cilindroni mi hanno sempre fatto battere il cuore.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 14:02   #36
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

per me la Guzzi piu' bella adesso rimane ancora IL Griso.

motore c'e', linea c'e', ciclistica c'e'.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 16:47   #37
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Come già detto Honda fa motori da 700 cc con gli stessi CV e dicono sia il futuro, forse hanno ragione considerato il costo della benzina e i velox ovunque, almeno la V7 è bella!!

Poi c'è chi fa il figo con le Triumph classic che viste da vicino una Bellagio è meglio in tutto compresa l'estetica, ma così è....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 16:57   #38
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.116
predefinito

...sulle qualità stradistiche della Bellagio, nulla da eccepire; gran moto, e lo scrivo per averla provata. Su quelle estetiche, de gustibus. Personalmente la trovo ...non riuscitissima...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 17:09   #39
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Come già detto Honda fa motori da 700 cc con gli stessi CV e dicono sia il futuro, .............
e 20kg in più.....


comunque i numeri di vendita dicono che Honda ci ha azzeccato con questo concetto di moto
buon prezzo,agile, consumi realmente "motociclistici", elastica fin da subito, una cilindrata normale, comoda quanto basta e hai pure il posto per un integrale senza bisogno di borse

non so se oggi per un uso quotidiano come sostituto dell'auto ci sia di meglio e soprattutto di meno impegnativo come moto



dopo diverse "delusioni" questa volta la Honda ha fatto centro con la NC700X
  Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 17:32   #40
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

vista nel dettaglio a mè non sembra che la qualità generale della moto sia poi tanto alta per giustificare 8000 euro
personalmente se devo prendere un cancello e spendere 8000 euro
tanto vale che ne compro uno originale e non una replica
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 18:58   #41
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorrader Visualizza il messaggio
..sicuramente piu' godibile di tante 600 vuote fino a 7000...
Classica frase fatta.

Prova un 600 sportivo ( CBR-RR , GSX-R, ZX6-R ) , magari rapportandolo in modo che sviluppi la medesima velocità massima della succitata Guzzi, e Ti renderai conto che "fino a 7000" ha tanta di quella birra che nemmeno immagini.

Se poi il raffronto è Guzzi....

Questo a prescindere dalla destinazione d'uso del propulsore, e dal fatto che il meglio arrivi dopo i 10.000.

Dpelago CrossTourer 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 19:57   #42
Paraslivemore
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi piace proprio...se va in porto un progettino la V7 me la regalo proprio così nera nera!
  Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 19:59   #43
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Classica frase fatta.

Prova un 600 sportivo ( CBR-RR , GSX-R, ZX6-R ) , magari rapportandolo in modo che sviluppi la medesima velocità massima della succitata Guzzi, e Ti renderai conto che "fino a 7000" ha tanta di quella birra che nemmeno immagini.

Se poi il raffronto è Guzzi....

Questo a prescindere dalla destinazione d'uso del propulsore, e dal fatto che il meglio arrivi dopo i 10.000.

Dpelago CrossTourer 1200
si va beh... significa girare in prima e seconda e bruciare la frizione.....

i 4 cilindri da 600 cc hanno il minimo a 1500 giri.... te lo dico
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 20:29   #44
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

bè cosa c'entra avere il minimo a 1500 giri?
bruciare la frizione? casomai se rapporti un zx6r per fare la velocità massima di un V7 ..ad ogni apertura gas lo metti a candela.

personalmente ti consiglio di fare un giro con un V7 nuovo e appena dopo con un gs550 del 1980 dopo mi dici quale dei 2 motori è più godibile

purtroppo il V7 ha un motore di merd@ , anche quei pochi guzzisti (che per disgrazia conosco ) ne parlano male .. il che è tutto dire
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 21:37   #45
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

il progetto ha diverse valenze positive, ma è sviluppato male se consideriamo il mercato italiano. l'estetica va a gusti ma penso che siamo tutti daccordo nel dire che di primo aproccio è più che gradevole. riguardo ai 4 cilindri jappo, posso dire, per averne avuta una (suzuki) che motoristicamente sono ben fatti. puoi andare a passeggio e puoi spararti via la moto da sotto il sedere, però manca il gusto... sono invece assolutamente in linea con chi ritiene che le finiture devono essere all'altezza, questo è un mezzo che deve emozionarti quando lo guardi, non ti deve dare l'impressione di un fac-simile vespa...
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 21:49   #46
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

i 4 cilindri da 600 cc vanno benissimo, ce ne sono con coppia piu' in basso, tipo le varie hornet e di quelle con la coppia piu' appuntita, per vocazione raacing come la R6, le ho avute entrambe.

e' altresì innegabile, e chi ha avuto la possiblità di proverle contemporanamente, che un bicilindrico anche di soli 650 cc (avevo anche la V-Strom insieme alla R6) ha una risposta a bassissimi regimi ben piu' pronta, e credo che sia lo stesso per la V7

d'altra parte, una r6 non e' nata per trottare a 50 km/H, lo fa, certo ma sembra appunto che abbia la frizione che slitta.... da quanto "tardi rsiponde ai bassisimi regimi

passati i 5000 certo e' tutta goduria
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 21:53   #47
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.322
predefinito

per quanto riguarda il minimo a 1500 gir volevo sottolineare che a moto ferma si raggiunge il 50% del regime in cui invece un bicilindrico ha la coppia massima...

rapportare diversamente la moto, cosa intendi, mettere una corona da cross su una R6? certo partirai a scheggia ma il regime e' sempre quello, se vuoi uscire da una rotonda un po' "svelto con la 4 cilindri devi arrivare già bello alto di giri, con il bicilindrico puoi semplicemente ruotare il gas e basta, certo dopo poche decine di metri una murerà e l'altra invece urlera come una pazza ma e' normale, un acquirente un po' avveduto non si stupirebbe affatto
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 22:04   #48
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Paragoni difficili da fare, la V7 contro i 600.

La mia moto attuale, 800GS, ha più coppia in basso del precedente mono, ma il fatto che in alto ne ha ancora di più mi porta ad usare spesso quei regimi.
La mono per andare a spasso era migliore, uscivo di curva col motore in coppia e alla curva successiva l'allungo era già finito, con questa mi sembra di uscire piano, anche se non è vero e alla curva dopo mi trovo il motore che tira troppo.
Con un 600 penso che sia peggio, conosco il primo hornet e la CBR, una tira bene da 6000 e l'altra da 8000.
Vanno bene ma non per trotterellare.
Per questo il V7 è superiore anche se i CV sono pochini.
E' una moto che si confronta con le HD e la bonneville, non coi 600 4 cilindri.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 22:12   #49
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
(..) in ogni caso è lo standard prestazionale in generale che si è elevato di brutto.... e fa apparire i 45-50 cv di un bicicilindrico onesto, del tutto inadeguati (..)
La mia prima moto "seria" è stata una Honda CX500.

Bicilindrico a V raffreddato ad acqua, 4v per cilindro, trasmissione cardanica.
48 cv e parecchio sopra i 200 kg. Qualche decina di migliaia di km in coppia, con bagagli.. ci sono pure andato a Capo Nord. Non rimpiango ciclistica e freni, ma con quei cv ci vai dappertutto, più che dignitosamente.. e se non "devi" (quanti "devono"?) farti Venezia-Berlino in sei/otto ore una volta al mese, o arrivare in cima al passo sempre prima degli altri (io non ci arriverei comunque, neanche se ne avessi 200 di cv sotto le chiappe) bastano anche oggi, volendo..


Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
.. perche' privarlo della bontà di uno specchietto in metallo.... il fanalino.... le frecce.... i comandi magari piu' ricercati... un pedale del freno che possa essere almeno guardato di sfuggita..... boh...
Il discorso ha senso, ma non ho capito se avresti preso il V7 "accessoriato" come sopra (cromature "vere" comprese).. allo stesso prezzo della HD?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 10-08-2012 a 22:16
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 22:18   #50
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sono passati dal serbatoio in plastica a quello in metallo.
Qualcosa hanno fatto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©