Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2005, 09:39   #1
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el magher
Scusate, non voglio essere polemico. Ma xchè andate a cercare un caricacosa da trenta o sessanta euro che rischia di bruciarsi e/o di far danni all'impianto elettrico di una moto da quattordicimila euro?
Il manutentore di carica grigio BMW è discreto, consuma poco, non rompe le scatole al canbus, tiene viva la batteria perchè abbina ciclo di carica e di scarica, lo puoi lasciare attaccato alla moto trecentosessantacinque giorni all'anno senza mai doverlo staccare. Costa 110 euri e lo potrete usare su tutte le BMW future. Se qualcuno mi spiega come fare a mandare un allegato, posto le caratteristiche dei manutentori prodotti per BMW e non ci si pensa +.
Comunque, okkio, perchè la batteria della GS1200 non è al gel....
L'Optimate III tanto per cominciare costa meno della metà, che faccia danni all'impianto elettrico poi, mi sembra una barzelletta, dopo averlo preso, l'ho fatto vedere al mio elettrauto, il quale mi ha confermato la validità dell'oggetto, io penso che sia decisamente superiore al BMW, non essendo dedicato a qualcosa, va bene per qualunque veicolo. Non capisco come mai qualcuno continua a menzionare il CanBus, in quanto per caricare la batteria non mi pare proprio che si debba passare attraverso l'impianto elettrico. E per finire, è indicato per TUTTE le batterie tranne Ni-Cad, NmH, Li-Ion.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2005, 09:50   #2
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Io di caricabatterie non ne conosco e non ne capisco, però forse quello BMW ha il vantaggio di poter essere utilizzato attaccandolo alla presa accendisigari, e quindi non necessita della smontaggio della sella ?
Questo potrebbe essere un punto a favore....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2005, 12:10   #3
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Io di caricabatterie non ne conosco e non ne capisco, però forse quello BMW ha il vantaggio di poter essere utilizzato attaccandolo alla presa accendisigari, e quindi non necessita della smontaggio della sella ?
Questo potrebbe essere un punto a favore....
La batteria non la carico quando sono in viaggio, ma in garage, in tutta comodità, e togliere la sella non mi costa nulla. Ma se proprio vogliamo essere pignoli, avrei potuto fissare all'esterno (vicino alla presa di corrente originale) il suo innesto rapido dedicato, non l'ho fatto per scelta. E poi, ripeto, l'originale va bene solo per la moto, mentre l'optimate lo posso usare anche per lo scooter di mio figlio.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2005, 11:21   #4
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Esatto, tu puoi caricare la batteria direttamente dalla stessa, alzando la sella e ciaoarrivederci. Ma chi ha una R1200RT/ST o un boxer 4v 1100/1150 non è così comodo. A allora utilizza la presa di corrente. L'unico manutentore di carica BMW che è stato ritenuto idoneo all'ulilizzo che ti descrivo io è quello grigio categorico 71607688864. Cito testualmente "adatto per batterie al piombo-elettrolita, al gel ed Agm, specialmente attraverso la presa di bordo della K25 - idoneo per ZFE. Il caricabatterie stesso apre la presa di alimentazione a quadro spento anche senza la chiave in posizione orizzontale.
Max corrente di carica 1A".
Il caricabatteria azzurro 71607676472 è "adatto per batterie al piombo elettrolito, al gel ed Agm. NON idoneo per ZFe: tentando di caricare attraverso la presa della K25 si danneggia il caricabatteria. Collegarlo direttanete alla batteria attraverso gli appositi morsetti".
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 08:52   #5
STEFANO LUCCA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
predefinito

Per Cit.
Premetto che ho una R1200ST (impianto con Can bus e batteria al GEL) ed ho acquistato un caricabaterie OptimateIII.
Ho provato a ricaricare dalla presa di corrente della moto.
Mi succede questo:

Giro la chiave del quadro strumenti, collego il caricabetterie alla presa (si accende la spia di ricarica sul caricabetterie), spengo il quadro strumenti (la spia di ricarica sul caricabetterie rimane accesa assieme alla luce del pulsante delle 4 frecce sulla moto). Dopo circa 10-15 minuti vado alla moto e trovo spento sia la spia di ricarica sul caricabetterie che quella del pulsante delle 4 frecce sulla moto). E' normale o sto sbagliando qualche cosa?

Grazie per i consigli

Saluti
STEFANO LUCCA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 12:01   #6
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da STEFANO LUCCA
Per Cit.
Premetto che ho una R1200ST (impianto con Can bus e batteria al GEL) ed ho acquistato un caricabaterie OptimateIII.
Ho provato a ricaricare dalla presa di corrente della moto.
Mi succede questo:

Giro la chiave del quadro strumenti, collego il caricabetterie alla presa (si accende la spia di ricarica sul caricabetterie), spengo il quadro strumenti (la spia di ricarica sul caricabetterie rimane accesa assieme alla luce del pulsante delle 4 frecce sulla moto). Dopo circa 10-15 minuti vado alla moto e trovo spento sia la spia di ricarica sul caricabetterie che quella del pulsante delle 4 frecce sulla moto). E' normale o sto sbagliando qualche cosa?

Grazie per i consigli

Saluti
Io ho un gs, e se devo dirti la verità, l'ST non la conosco. Come ho già spiegato, per caricare la batteria, ho collegato il suo connettore rapido dedicato (che anche tu dovresti avere), direttamente alla batteria. Il mio l'ho fatto rimanere sotto la sella, ma se vuoi, lo puoi fissare in una posizione più comoda, essendo stagno. Di conseguenza, l'impianto elettrico della moto con relativo CanBus, viene bypassato. Se invece preferisci usare la presa di corrente, non ti so proprio dire.

Ciao

Ciao
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 12:33   #7
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

vorrei aggiungere questo, io al OPTIMATE III ho montato il maschio per la presa del GS che si trova da diverse parti, elettrauto compresi a costo ridicolo. carico la batteria dalla presa esterna della moto cosi' il sistema CANBUS gestisce anche la carica ottimale indipendentemente dal caricabatterie (mai collegarsi direttamente alla batteria senza scollegare almeno un morsetto).
per far accettare il caricabatterie bisogna collegarlo alla presa con quadro acceso e poi va spento, esattamente come se usassi l'originale BMW, c'e' scritto anche sul libretto manutenzione. ora se la lucetta posta a sinistra del manubrio si spegne entro un minuto vuol dire che il caricabatterie non viene riconosciuto percio' non e' adatto. se invece si spegne dopo circa un 15 minuti vuol dire che la batteria e' carica e il sistema CANBUS disabilita la carica. e' da aggiungere che L'OPTIMATE III e' di gran lunga migliore a quello BMW (a detta dell'elettrauto).
ovviamente sul GS1200 quando la batteria e' carica la presa e' automaticamente disabilitata percio' e' scorretto dire che si mantiene la batteria in carica di mantenimento!
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©