|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2012, 08:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
Stragi del sabato sera.....ecco tutta la verità
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
18-07-2012, 15:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Cosa vuole dimostrare questo articolo?
Quando si vedono le foto dei mezzi coinvolti, solitamente non si riesce nemmeno a capire di quale mezzo si tratti; nemmeno dagli sfasciacarrozze si vedono dei rottami del genere.
La causa è sempre la velocità eccessiva e gli elementi scatenanti sono sonno, alcol, droga, convinzione di onnipotenza e, soprattutto, idiozia.
Detto questo, si possono fare tutte le statistiche che si vuole...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
18-07-2012, 15:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
|
inoltre....il titolo(".....ecco tutta la verità")stona con la fonte citata...
__________________
"Esticazzi! Una settimana col presepe e una per li stracazzi tuoi. Punto".(Sello)
|
|
|
18-07-2012, 15:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
|
quoto bassman......
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
18-07-2012, 16:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
|
ritengo che i numeri isiano freddi dati di computo...anche UN SOLO morto o ferito è UNA TRAGEDIA che si dovrebbe evitare !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
18-07-2012, 17:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
"Incidenti dalle 22 alle 6", in pratica anche se finisco di cenare o uscendo dal cinema in prima serata... che caz... ci mettono nei pop-corn?!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
18-07-2012, 17:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
|
Più che quotare Bassman...che altro si vuole aggiungere ?
" non si riesce nemmeno a capire di quale mezzo si tratti " ........
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
18-07-2012, 20:24
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Non so...cos'altro ci mettono la prossima volta? Contano solo i sinistri che coinvolgono le auto grige e nere?
Così calcolando salti tutti gli over 30...ma come fai a non contarli? Mi sembra che non siano tutti sposati e pantofolati in casa nel weekend...ma dai...fanno incidenti e muoiono anche loro...
Poi la causa primaria è sempre la velocità...il mio istruttore di scuola guida diceva che se saliamo in auto e stiamo fermi non ci sarebbero incidenti...  ...
Mettici alcol,droghe e spirito di onnipotenza...patatrac...
Personalmente credo che il problema principale sia il fatto che in Italia la patente è un diritto e non un privilegio da guadagnare...quanta gente conoscete che non è riuscita a passare gli esami?
Così tutti in auto, anche se non sai quel che devi fare...
Poi se ci fermano e ci multano o ci ritirano la patente (velocità,alcol,veicolo truccato,ecc.) sono loro che sono st##n## e non noi che siamo deficienti...va beh...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
18-07-2012, 20:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
|
Quote:
Originariamente inviata da Miluzzz
Personalmente credo che il problema principale sia il fatto che in Italia la patente è un diritto e non un privilegio da guadagnare...quanta gente conoscete che non è riuscita a passare gli esami?
|
Questo discorso io lo facevo la bellezza di 14 anni fa quando lavoravo in autoscuola.
Quanta gente " strana " ...." particolare " .....il " soggetto ( per non dire lo scemo , scusatemi il termine ) del paese " conoiscete che guida l' auto ?
Io un po' troppi.
Se hai problemi particolari puoi fare richiesta per l' esame orale ...magari perchè non capisci  i quiz scritti.
Vabbuò, mi fermo qua come al solito ci sarebbero da scrivere delle pagine
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
18-07-2012, 20:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
|
Quote:
anche UN SOLO morto o ferito è UNA TRAGEDIA che si dovrebbe evitare !
|
La tagedia è quando vengono forzatamente coinvolte altre persone o animali. Uno solo è selezione naturale.
__________________
Diversamente-manico
Ultima modifica di SteMN; 18-07-2012 a 21:00
|
|
|
19-07-2012, 15:48
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Cosa vuole dimostrare questo articolo?
Quando si vedono le foto dei mezzi coinvolti, solitamente non si riesce nemmeno a capire di quale mezzo si tratti; nemmeno dagli sfasciacarrozze si vedono dei rottami del genere.
La causa è sempre la velocità eccessiva e gli elementi scatenanti sono sonno, alcol, droga, convinzione di onnipotenza e, soprattutto, idiozia.
Detto questo, si possono fare tutte le statistiche che si vuole... 
|
Circa gli elementi scatenanti, io non mi spiego perchè, un ragazzo debba uscire di casa per andare in discoteca a mezzanotte o l'una, per rincasare poi alle cinque del mattino.
Mi scoccia fare paragoni, ma "quando erano giovani quelli della mia epoca" e si usciva già nel tardo pomeriggio o tutt'al più appena dopo cena, la ritirata era alle undici undici e mezza. Per strada o in discoteca, restavi un tempo eguale. Avevi più opzioni di scelta perché non mangiavi a casa, ti facevi egualmente i fatti tuoi, ed era buio (se proprio piace il buio). Cosa cambiava in sostanza?
Oggi, forse, l'enorme stanchezza ben si associa col desiderio di sballarsi. Ma questo è quindi lo scopo? Da sballati e stanchi poi, con la strada sgombra, alle cinque del mattino, si è forse più liberi, con la macchina di papà carica di amici o con la propria moto?
Abitudini inutili, pericolose ed inutili, perchè poi, quando succede il disastro, se si sopravvive, anche quello che si crede duro, piangerà, come il più misero degli sconsolati.
Ne ho visti tanti piangere, per questo dico che proprio non ne vale la pena, ma anzi, i ragazzi, dovrebbero legittimarsi nuove abitudini, per imparare a divertirsi veramente, in orari consoni, senza droghe, ed in sicurezza, senza sentirsi per questo, minacciati nella loro virilità.
Tutto ciò che è estremo è anche un po' stupido.
|
|
|
19-07-2012, 15:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
|
I giovani sono solo dei polli da spennare, sono costretti ad iniziare con l'happy hour, poi locale pre discoteca, poi discoteca e poi locale dopo discoteca..... così vengono spennati per bene, non scelgono più nulla, vestiti compresi, e sono convinti di essere liberi e di scegliere loro.
Però questo modo di fare glie lo hanno imposto "i grandi", chi ha il potere di condizionare, e i grandi si sa, sono delle immani teste di c....o.
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
|
|
|
19-07-2012, 16:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Lodi
|
basterebbe che entrino in borghese e si fingano normali avventori.
__________________
Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
|
|
|
19-07-2012, 16:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Mi sa che non si è colto il punto.
Già le statistiche ISTAT del 2001, dicevano che le notti del venerdì e del sabato (cioè il 28% delle notti) registravano il 45,4% degli incidenti notturni.
E registravano il 47,1% dei morti.
Questo significa che, il venerdì e il sabato sera, non si guida significativamente peggio, o più velocemente, che nelle altre notti (altrimenti la percentuale dei morti sarebbe significativamente più alta di quella degli incidenti).
Si guida solo di più. Ovvero c'è più gente in giro, e quindi si fanno più incidenti, di tutti i tipi, da quelli lievi a quelli gravi, senza apprezzabili differenze con il resto della settimana.
DogW
|
|
|
19-07-2012, 16:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Ah,. A Roma il giorno della settimana con più incidenti, e più morti, è il mercoledì. Il mese più letale è Marzo, e l'orario più mortifero è dalle 18 alle 19, seguito da 17-18 e da 08-09.
I guidatori da tenere maggiormente d'occhio quindi, sono i tranquilli signori che tornano a casa dal lavoro, o ci vanno.
DogW
|
|
|
19-07-2012, 16:51
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Uprising
si e arrestare tutti i gestori di discoteche...dato che i ragazzi vengono sfruttati
fammi capire...
i poliziotti sono sempre fuori...dentro gira di tutto....ma allora sei stupido cazzo che lavoro fai...il poliziotto...anche un prete francescano vedrebbe lo spaccio...
|
I ragazzi non credo che siano fessi, o strumenti in mano agli altri. Visti sotto una determinata ottica sono "consumatori". Se in qualità di tali disertassero le "offerte" dei vari speculatori, chi è che si attacca al tram? Non mi parlate di "poveri ragazzi sfruttati". Parlano di autocoscienza, riforme, politica, già a 15 anni. Bisogna capire se trattarli col rispetto che si deve all'individuo, oppure con la severità e gli obblighi che un genitore ha sempre esercitato.
Se mi si viene a dire che i ragazzi, senza regole, sono sfruttati dagli adulti cattivi, allora la famiglia deve inguinzargliarli. Se invece si vogliono autoregolare, hanno tutti gli strumenti per poterlo fare. Il primo è la volontà.
Voglio vedere poi, i brutti commercianti, nella discoteca vuota come si regolano.
Riguardo alle piazze dello spaccio che si potrebbe dire. Purtroppo si sa, si conosce la situazione, ma non è sempre stato così, così lo è diventato. Nessuno però credo obblighi nessuno a drogarsi.
Se gli spacciatori si arricchiscono è perchè c'è richiesta (anche interessi occulti, posso essere d'accordo) ma soprattutto c'è richiesta.
Se si vivesse in un mondo utopico basterebbe dire no grazie...la realtà è diversa. Nessuno però almeno tenta, ad opporsi. I ragazzi si vedono come povere vittime di un sistema?...ma per piacere.
|
|
|
19-07-2012, 17:20
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Uprising
...
La polizia per evitare queste stragi del sabato sera, basterebbe che si piazzasse davanti alle discoteche e ai locali...ma non devono strappare/multare/rovinare la gente, prendono i ragazzetti e li tengono li fino a che non riescono a guidare.
Non è possible che dentro la discoteca ci sia il woodstock e fuori invece la dittatura...
|
Questo lo appoggio in pieno...
Peccato che facendo così in Italia non cambi niente...l'unico modo per fare stare all'occhio la gente è quella che da molti viene definita "repressione"...quindi si deve "strappare/multare/rovinare la gente", altrimenti la "gente" non lo capisce...io la vedo più come "prevenzione/paura", sai che ci sono i controlli, hai paura di rovinarti, così stai attento...
Se tieni fermo il ragazzetto (ma anche l'adultone) finchè non è in grado di guidare la settimana dopo si sballa ancora, tanto se lo fermano lo tengono fermo...fino alla volta dove trova prima l'incidente della pattuglia...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
19-07-2012, 17:28
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Uprising
hai ragione in pieno...
però non tutti hanno la testa di ragionare da grandi.
il discorso mio riguardava il fatto che all'uscita dalla discoteca lo "Stato" agisce e si meraviglia, all'interno invece è quasi anarchia.
Allora che vogliamo fare?...
come per gli stadi...è inutile che mi controllino i panini a me e alla mia ragazza se poi in curva porto una spranga di 3 metri 8 bottiglie e 16 bombe a mano..... e INUTILE tutto questo.
Quando entra uno spacciatore..che cavolo lo vedo io che sto dietro un pc a giornate..figurati un carabieniere...
altrimenti diciamo che anche per queste morti è selezione naturale e a me va bene.
|
Non posso e non voglio darti torto. Purtroppo hai ragione. Molte cose che ci insegnano, sono destinate a crollare come menzogne d'innanzi la realtà dei fatti. Il mondo non è fiabesco come si sperava da bambini, ma più propriamente un campo di battaglia dove l'anarchia è la più potente tentazione ed il più grave pericolo.
Lo strumento del potere è legato alla coercizione. Al potere punitivo. tale potere è amministrato da Carabinieri, Polizia, ed Esercito. Tutto nel tentativo di fare rispettare la legge, anzi le leggi.
Ovviamente quello delle forze dell'ordine, manovra un meccanismo delicato ed instabile.
Il motivo dell'instabilità è strettamente legato al grado di civiltà e quindi di auto responsabilità, del cittadino. Difatti le cose sembrano funzionare meglio altrove, magari in Germania, dove, pur nella loro apparente maniacalità, il lavoro di chi ci tutela è comunque facilitato da un ordinamento rigido ma che viene rispettato con diligenza dai cittadini. Una diligenza ed una autoresponsabilità che a noi manca un po'.
Se addestro male un tutore dell'ordine, lo sottopago, e lo metto ad operare in una babele di tentazioni profittevoli e di cittadini che ricercano l'anarchia per essere felici, questi che faranno? Potrebbero concedertela cercando di guadagnarci qualche cosa.
Il mondo non è popolato da santi, ma da vere merde, perchè le vittime sono quasi sempre coloro che si sono fidati e coloro che andrebbero protetti. (Ma questo ad ogni livello e nelle più varie categorie).
Se si fosse meno indifferenti, e si applicassero le leggi con meno sconti, sarebbe già un gran passo. Si scontenterebbe qualcuno per salvarne molti. Sono sicuro che la società alla fine ringrazierebbe. (Scusatemi il papiello).
|
|
|
20-07-2012, 00:05
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
l'autunno scorso ho perso un nipote di 20 anni per un incidente d'auto.
Ha fatto tutto da solo in tangenziale andando a carambolare tra i guard rail. Non era ne bevuto ne fumato, andava solo troppo veloce e senza cinture di sicurezza.
Erano le sei del mattino e rientrava da un festa di halloween, inciuchito dalla stanchezza. Ci fosse stata anche la polizia fuori dal locale lui era pulitissimo, solo che era troppo tardi, anzi troppo presto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-07-2012, 09:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
l'autunno scorso ho perso un nipote di 20 anni per un incidente d'auto.
Ha fatto tutto da solo in tangenziale andando a carambolare tra i guard rail. Non era ne bevuto ne fumato, andava solo troppo veloce e senza cinture di sicurezza.
Erano le sei del mattino e rientrava da un festa di halloween, inciuchito dalla stanchezza. Ci fosse stata anche la polizia fuori dal locale lui era pulitissimo, solo che era troppo tardi, anzi troppo presto.
|
Ti quoto in pieno. Io un paio d'anni fa sono stato "traviato" da un'amica e sono andato in discoteca. Siamo usciti verso le 11 e mezzo e io già sbadigliavo e risbadigliavo, ma la serata iniziava all'una di notte!!! Sulla carta alle 23.30, ma in realtà la gente ha iniziato a riempire la discoteca dalle 2 in poi, per avere il massimo del riempimento verso le 3-4, ora in cui io gliel'ho data su e ho salutato tutti per impossibilità-a-tenere-aperti-gli occhi 
La cosa assurda è che più si faceva tardi e più scendeva l'età di chi entrava, come se arrivare tardi fosse un gesto da fighetto-che-più-fighetto-non si può.
Alle 5 ero a casa e per fortuna che quando guido non mi viene sonno, altrimenti mi sarei dovuto fermare a dormire da qualche parte. Eppure non ho bevuto (le mie consumazioni le regalo quasi sempre, a parte d'estate).
Quello che io dico è questo: se le discoteche e i locali chiudessero alle 12 oppure alle due le cose cambierebbero, e di molto. Magari all'inizio la gente rimarrebbe in giro a tirar tardi lo stesso, ma vi assicuro che dopo qualche tempo si adeguerebbero e si tornerebbe ad orari più "umani" e soprattutto i ragazzi non sarebbero costretti a guidare per ore il bolide rubato a papà per rientrare a casa al ritorno
|
|
|
20-07-2012, 10:15
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
|
Gianlu, abbracci esattamente la teoria di cui parlo nel primo post. Paragonavo queste uscite per serate che incominciano all'una per finire alle cinque o alle sei, una emerita cavolata. Se quello che contano sono le ore fuori casa, iniziarla alle 20.00 per finirla alle 01,00 è equivalente. Poi a nanna. Ne guadagna la salute, la stabilità mentale (di coloro che non ce la fanno, e sono molti anche se non lo ammettono) e la sicurezza. Per non parlare di quei poveri genitori che una volta aspettavano di sentire il rientro dei figli, ed oggi, sembra abbiano quasi rinunciato ad ogni manifestazione affettiva che solo ricordi loro che chi aspettano sono appunto dei figli e non degli esseri errabondi appartenenti al popolo della notte (drogati ed ubriaconi). (NON TUTTI).
|
|
|
20-07-2012, 13:57
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|