|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 15:53 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
				 K1300r in pista!!! 
 
			
			Ciao a tutti, apro questa discussione per poterci confrontare riguardo l'utilizzo della nostra kappona tra i cordoli. Sarebbe bello se tutti potessero scrivere le loro personali sensazioni e la configurazione della moto (gomme/pressione, preparazioni varie, ecc...) e magari qualche foto! 
Magari indichiamo quale pista e come si sono svolti i turni. 
Io sabato mattina vado a farmi un paio di turni da 20 min a Franciacorta poi vi saprò dire!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 16:34 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Ci avevo pensato anch'io ma secondo me non è proprio adatta alla pista, di sicuro ti divertirai ma penso che farai dei tempi alti.. forse in piste veloci come il mugello potrebbe anche dire la sua.Comunque sono curioso di leggere le tue impressioni.
 
				__________________Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 16:43 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2010 ubicazione: MAREMMA 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			Io aspetto il coraggio per fare il grande salto....ma c ho paura di stendermi!!!ci tengo troppo al k!!!
		 
				__________________Rt 180000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 16:52 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Voglio provare il K in pista prima di tutto per divertirmi un po', ma soprattutto per conoscere a fondo il mezzo e raggiungere la massima sicurezza possibile su strada.Ho girato parecchio in pista anni fa con la mia vecchia R1 del 2004, ma questa moto è completamente diversa e voglio capire fin dove si può arrivare in sicurezza.
 In pista si va oltre il limite mentale che impone la strada e si saggia quello che veramente può offrire la moto.
 Per quanto riguarda la paura di sdraiarsi (mi sto toccando!!!) c'ho pensato anche io, ma credo che se non si fanno grosse cappelle con le gomme moderne di oggi è veramente difficile cadere.
 Io vado per divertirmi ed imparare non per fare il tempo e buttare nel cesso la moto!
 Domenica 29 vorrei anche fare le 2 ore serali, dalle 18 alle 20 con gli istruttori che girano insieme e ti correggono l'impostazione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 16:54 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Per cui tanto cervello e il gas che basta per imparare e divertirsi!!! Del tempo proprio non mi interessa!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 17:03 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2010 ubicazione: MAREMMA 
					Messaggi: 2.373
				      | 
 
			
			Bhe detta così é rassicurante!!! ......
		 
				__________________Rt 180000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 18:30 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2009 ubicazione: venezia-mestre 
					Messaggi: 225
				      | 
 
			
			Gia provato il 1200 anni fa ad adria....molto divertente...anche se la pista e' troppo tecnica e corta....ma per qualche sparata tra i cordoli...ci si diverte cmq   
				__________________La moto logora chi non ce l'ha!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 18:48 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Ciao,io l'ho portata a Vallelunga Per mezza giornata,e devo dire che non è proprio il suo terreno ideale,mi ha ceduto la sospensione posteriore e non aveva assolutamente trazione in uscita dalle curve.I problemi che ho avuto sicuramente in parte sono stati dati dalle gomme Metzler m3 di primo equipaggiamento e il progressivo deterioramento della sospensione con perdita di olio (fortunatamente sostituita in garanzia).Cmq sono riuscito a non sfigurare troppo recuperando nel tratto veloce.P.s. per portare in pista il k 1300 bisogna apportare qualche piccola modifica,gomme tecniche,sostituzione pedane (con quelle originali non si riesce a spingere come si deve) e gas rapido.
 P.p.s.L'unica cosa che mi ha sbalordito sono i freni,mai un'allungamento della leva,niente spugnosità,e buona potenza frenante.(la mia non ha l'abs e a questo punto credo che tutti i problemi che girano siano dati da lui)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 18:55 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Bè le Metz M3 non sono niente male come grip, probabilmente hai dato troppo gas in uscita di curva e le gomme erano troppo calde.Comunque il problema delle pedane è relativo alla posizione o al fatto che toccano l'asfalto?!?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 20:42 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 135
				      | 
 
			
			La K in pista l'ho usata solo a Vairano, che, pur non essendo particolarmente veloce, non presenta tornantini stretti o cambi di direzione particolarmente repentini e mi sono divertito.Franciacorta  (dove giro spesso con la S1000) è più lenta e stretta, per cui ti impegnerà molto dal punto di vista fisico e soffrirai un po' di più: se posso permettermi un consiglio resisti alla tentazione di entrare in curva con il freno in mano e occhio alle scalate multiple (il cardano no gradisce...)
 
				__________________Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2012, 22:03 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Umpa dici di non entrare pinzato per il fatto che la sosp ant del K non comunica molto?Comunque a Franciacorta ho girato in macchina per lavoro e devo dire che effettivamente è parecchio stretta e tortuosa, questo è positivo per il fatto che non si sollecita troppo il motore e i freni, credo che si usi particolarmente 3a e 4a per una guida il più rotonda possibile.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 01:58 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jan 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 135
				      | 
 
			
			Esatto Helios: secondo me se non ti sei fatto un'idea dei limiti dell'anteriore con una moto tradizionale, rischi di esagerare, senza accorgertene, e stenderti...
		 
				__________________Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 10:38 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2009 ubicazione: MB 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da skizzo85  P.s. per portare in pista il k 1300 bisogna apportare qualche piccola modifica,gomme tecniche,sostituzione pedane (con quelle originali non si riesce a spingere come si deve) e gas rapido. |  Ella Peppa...Per una pistata??Ma va va tutto benissimo...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da skizzo85  (la mia non ha l'abs e a questo punto credo che tutti i problemi che girano siano dati da lui) |     
				__________________www.manzoteam.net
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 10:39 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2009 ubicazione: MB 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da helios80  Bè le Metz M3 non sono niente male come grip |  Sono tremende...   
				__________________www.manzoteam.net
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 10:40 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2009 ubicazione: MB 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da helios80  la sosp ant del K non comunica molto? |  Si ma ti puoi fidare...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da helios80  questo è positivo per il fatto che non si sollecita troppo il motore e i freni, credo che si usi particolarmente 3a e 4a |  E' il contrario e farai 2 e 3...
		 
				__________________www.manzoteam.net
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 11:02 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| E' il contrario e farai 2 e 3... |  2a e 3a effettivamente credo siano le marce corrette ma io voglio girare più rotondo possibile lasciando scorrere la moto per cui proverò 3a e 4a, non voglio girare col coltello tra i denti, per cui zero staccatone e tirate a limitatore, vorrei preservare la moto dato che alla fine è quella che utilizzo per fare turismo e mi porta tutti i giorni al  lavoro!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 11:06 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Riguardo gli ingressi pinzati credo che sia tutta una questione di feeling, è vero che il telelever non comunica molto rispetto ad una forcella tradizionale ma cercherò di fidarmi e di capire il più possibile come si comporta la gomma.Ciko che gomme hai usato in pista???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 14:25 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Al Ring va benino...
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 16:08 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Al vecchio Ring ho girato ad agosto dell'anno scorso, è un delirio di sali e scendi e curve da pelo, il problema maggiore è quello di ricordarsi la pista e non farsi investire dai Nissan GTR e Porsche GT3 RS che arrivano a tuono e ti sverniciano a 300 km/h!!!Per il resto esperienza bellissima da fare almeno una volta nella vita!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 16:10 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Domanda, pensavo di togliere gli specchi per andare in pista (forse è obbligatorio toglierli???) solo che a quanto ho visto sono in blocco con le leve, in pratica credo che sia necessario un pezzo che sostituisca lo specchietto per bloccare il tutto.Voi come avete fatto???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 16:28 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2007 ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)! 
					Messaggi: 1.158
				      | 
 
			
			Unica esperienza con la K in pista, alla presentazione della K1200R a Magione. 
Il circuito non si sposa un granchè bene con l'interasse della K...diciamo che si girava, ma non è il suo ambiente    
Meglio la vecchia Suzuki 750... ready to race   
				__________________Andrea Gambax74
 K1300R - HP evolution
 KTM450EXC Six Days - La mula!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 18:02 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da helios80  Domanda, pensavo di togliere gli specchi per andare in pista (forse è obbligatorio toglierli???) solo che a quanto ho visto sono in blocco con le leve, in pratica credo che sia necessario un pezzo che sostituisca lo specchietto per bloccare il tutto.Voi come avete fatto???
 |  E' consigliato toglierli altrimenti ti distrai guardando dietro.Per levarli è un'attimo togli il gommino alla fine dello stelo,ti trovi un bullone che va semplicemente allentato e poi sviti direttamente lo specchio,occhio che uno dei due (mi sembra il destro) si svita al contraio verso destra.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 18:56 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Grazie skizzo! Pensavo di doverli togliere dalla base. Provvedo subito!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 21:03 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Sono un po' indeciso sulla pressione, sento molti che la tengono veramente bassa tipo 1,9 sia davanti che dietro, ma credo che bisognerebbe valutare bene il tipo di gomma, la moto e anche il passo, più vai forte e più le gomme scaldano. Io pensavo di fare 2,4 dietro e 2,2 davanti secondo voi è troppo? Calcolando un passo piuttosto lento senza forzare.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 21:25 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli 
					Messaggi: 2.471
				      | 
 
			
			a rijeka 1,9 ant 2,1 post con dunlop q2temperatura circa 30 gradi
 
 2,4 2,2 mi sembran troppo alte ma nn sn un esperto
 se vai nella sezione cancelli in pista trovi il mondo.....
 
				__________________ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
 ORA!!!
 AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |  |     |