Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2011, 21:13   #1
Wappo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Firenze
predefinito cambiare ammortizzatore

ciao a tutti! volevo cambiare l'ammortizzatore ad aria della mia xchallenge ,credo o con quello della hagon o con il Wilbers, se avete altri suggerimenti sono ben accetti...ma non so assolutamente come fare a rimuovere l'ammortizzatore ad aria !! avete qualche consiglio da darmi o un manuale d'officina dove sia spiegato come si fa??
grazie in anticipo!Wappo

Pubblicità

Wappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 21:39   #2
mercedes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2011
ubicazione: Roma - Pianeta Terra
predefinito

Ciao , non so aiutarti per il montaggio ma ti consiglio di montare l'ohlins , quasi tutte le xchallenge montano questo mono , è favoloso ! Ciao Wappo
mercedes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 11:37   #3
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
predefinito

Sostituire il mono non è difficile. Ti serve il cavalletto che ti tiene la moto sollevata e un' amico che ti da una mano per sicurezza . Poi è abbastanza intuitivo, di fatto sono due bulloni. L' Ohlins ne produce uno dedicato, quando lo acquisti, devi specificare il tuo peso e il tipo di utilizzo prevalente che fai della moto.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 11:46   #4
Avatar3
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Piemonte
predefinito

Ciao, penso che per il montaggio non ci siano problemi se hai un minimo di attrezzatura ed un cavalletto tipo motocross con cui tirare su la moto da sotto il motore. Dopo rimuovi le plastiche del codino, Rimuovi i dadi e le brugole che fermano l'ammo partendo dalla forcella, fai attenzione all'ordine in cui togli i vari dadi/rondelle/brugole/distanziali, una volta che hai l'ammo in mano prendi quello nuovo che vuoi montare e rimonti eseguendo al rovescio tutte le operazioni finchè hai l'ammo a posto. Nulla di difficile. Direi una mezza giornata per stare tranquillo ma se hai buona manualità in un'ora e mezza o due te la togli.
Avatar3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 17:54   #5
Wappo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Firenze
predefinito

Grazie delle risposte! per quanto riguarda l'Ohlins non lo posso prendere perchè costa sugli 800 euri, ero più propenso a una spesa sui 400 euro...
manuali d'officina non ne avete?
Wappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 10:26   #6
Avatar3
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Piemonte
predefinito

niente manuali d'officina ma comunque su questo sito
http://www.maxbmwmotorcycles.com
nella sezione parts selezioni la tua moto e puoi trovare gli spaccati stampabili di ogni componente... e già quelli aiutano parecchio
Avatar3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 11:15   #7
Giangio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Ho fatto un giro su questo sito, e la copertura in plastica del filtro viene classificata come roba tipo "sound control part"... secondo voi è così o ha anche funzioni a livello prestazionale (regolare il flusso di aria verso il filtro, altrimenti eccessivo)???
Giangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 12:19   #8
Avatar3
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Piemonte
predefinito

Se apri la scatola filtro ti accorgerai che il tappo della scatola serve prima di tutto per proteggere il filtro dagli agenti atmosferici (vedi sole, pioggia) che sicuramente rovinano un filtro di carta.

Comunque più volte in altri post, soprattutto per la R800 si dice che i filtri sono sottodimensionati, ma quello è un'altro discorso.

Se invece vuoi fare qualcosina che aiuti la moto rimuovi quello che viene indicato come COVER FOR RADIATOR CAP, in realtà è un pezzetto di plastica che va a coprire il tappo del radiatore MA SOPRATTUTTO la bocca di aspirazione della scatola filtro. Una modifica da 5 minuti che però si fa sentire soprattutto se non si ha un filtro sportivo.

Però stiamo andando fuori OT.
Se vi interessano altre cose apro un 3d e metto a disposizione la mia enorme ignoranza...

Ciao Ciao
Avatar3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 20:49   #9
zampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di zampa
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Marino (RM)
predefinito

bella dritta! hai più aperto questo 3d? m interessano dritte di questo tipo...
zampa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati