Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-11-2005, 11:55   #1
Sly
Mukkista doc
 
L'avatar di Sly
 
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.309
predefinito

La velocità a 250 è nata quando negli anni 80 le case tedesche duellavano su chi aveva le macchine più veloci (come quel periodo motociclistico della CBR 1100xx, zzr1200, Hayabusa, ecc), quindi per ovviare a questo scempio inutile di spese e sicurezza stradale hanno fatto l'accordo dei 250Km/h.
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008

Professione: Fotografo di Tope Standiste
Sly non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 12:20   #2
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Io credo che i limiti dei 250 siano stati imposti anche per una motivazione psicologica.
Se ho un mezzo che fai i 300 stai pur sicuro che prima o poi provo a verificare la veridicità della omologazione mentre se so che + di 250 non mi interessa verificarlo perchè so che ALMENO i 250 li fa e tanto oltre non va.
Discorso diverso è il modificare la centralina perchè moltissimi imprenditori che acquistano certi mezzi di certo lo fanno per immagine e non per poi manomettere la loro auto e, chi ama la guida sportiva di certo non acquista una a8 4.2 quattro, ma va su una lotus porsche o simili che, appunto, non sono limitate.
C'è poi da dire che le autolimitazioni sono anche un cercar, da parte della case, di evitare magari che l'auto oltre una certa velocità diventi instabile o pericolosa per la maggior parte dell'utenza, che non è abituata né ha la capacità di portare un'auto ai suoi limiti; inoltre è un modo per evitare possibili rivalse legali in caso di incidente.

lamps

BE VEGETARIAN
freedreamer11 non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 12:23   #3
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

eppoi la normativa per gli aerei e' diversa...sarebbe un casino...."chiedo permesso al casellante per atterraggio......."
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 17:31   #4
bingo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

una macchina molto veloce è sicuramente più sicura, soprattutto in ripresa e sorpasso la differenza sostanziale è questa:

con il limite a 130 ci impieghi una vita; con il limite a 250 ci impieghi mezzo secondo.

L'importante è poi tornare alla velocità di crociera.
 
Vecchio 09-11-2005, 17:59   #5
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

La nuova Bugatti (gruppo VW) fa i 407 km/h; per sbloccarti il limitatore che le fa raggiungere una punta velocistica leggermente inferiore ti fanno firmare una liberatoria.

Era necessario tutto ciò? voglio dire, a cosa serve un'auto da 407 all'ora???
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 18:02   #6
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
La nuova Bugatti (gruppo VW) fa i 407 km/h; per sbloccarti il limitatore che le fa raggiungere una punta velocistica leggermente inferiore ti fanno firmare una liberatoria.

Era necessario tutto ciò? voglio dire, a cosa serve un'auto da 407 all'ora???

NON leggermente inferiore ma bensi i 300 km/h con il limitatore
freedreamer11 non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 18:11   #7
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
NON leggermente inferiore ma bensi i 300 km/h con il limitatore
ad ogni modo sarei proprio curioso di sapere cosa c'è scritto in quella liberatoria
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 20:12   #8
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
La nuova Bugatti (gruppo VW) fa i 407 km/h; per sbloccarti il limitatore che le fa raggiungere una punta velocistica leggermente inferiore ti fanno firmare una liberatoria.

Era necessario tutto ciò? voglio dire, a cosa serve un'auto da 407 all'ora???
... la sfida della bugatti era quella dei 1.000 (mille!) cavalli se non ricordo male. Qualche mese fa leggevo che l'AUDI, padrona del marchio BUGATTI, aveva grossi problemi ad ultimare e consegnare le macchine gia vendute a 500.000 e passa euro: anche i collaudatori a Les Mans avevano problemi nel tenerle in strada, per non parlare delle omologazioni EURO x.... poi adesso non so come abbiano risolto.

Per le limitazioni a 250 credo che siano riferite a BERLINE di grossa cilindrata (audi S4 o RS4 per esempio ) con assetti pneumatici pesi etc. etc. non gestibili oltre tale velocita'... altra storia per sportive che sono piu' assettate, hanno altra areodinamica etc. etc.... ed infatti non mi risulta abbiano il limitatore.

Per il limite a 130.. beh e' un'idea... magari con brevi picchi per i sorpassi ... o magari limitare la cavalleria come le moto blindate a 100 cv in Francia....

Lamps
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"

Ultima modifica di antanik; 09-11-2005 a 20:17
antanik non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 20:17   #9
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
... la sfida della bugatti era quella dei 1.000 (mille!) cavalli se non ricordo male. Qualche mese fa leggevo che l'AUDI, padrona del marchio BUGATTIM, aveva grossi problemi ad ultimare e consegnare le macchine gia vendute a 500.000 e passa euro: anche i collaudatori a Les Mans avevano problemi nel tenerle in strada, per non parlare delle omologazioni EURO x.... poi adesso non so come abbiano risolto.

Per le limitazioni a 250 credo che siano riferite a BERLINE di grossa cilindrata (audi S4 o RS4 per esempio ) con assetti pneumatici pesi etc. etc. non gestibili oltre tale velocita'... altra storia per sportive che sono piu' assettate, hanno altra areodinamica etc. etc.... ed infatti non mi risulta abbiano il limitatore

Lamps
c'è un bell'articolo su quattroruote in edicola.
praticamente è stata una masturbazione di Piech.
un tantino costosa!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 10-11-2005, 23:55   #10
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Era necessario tutto ciò? voglio dire, a cosa serve un'auto da 407 all'ora???
A nulla evidentemente.
Ma quel sottile piacere di sapere che la propria auto "potrebbe andare a 407 kmh" non ha prezzo per qualcuno.
Pure un Hummer può portarti a guadare un fiume ma nessuno lo fa mai, e verrebbe da chiedergli: "ma che te lo sei preso a fare se non esci mai dall'asfalto?"
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 09-11-2005, 18:01   #11
sankunen
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

onestamente me lo sono sempre chiesto anche io.piuttosto sarebbe più adeguato mettere questo limite sulle moto che oggi sono dei missili e ci arrivano in un attimo a queste velocità!!! Io prima avevo un fireblade e in 2° faceva 190km-h...

ed'è verissimo che 250 o 290 non cambiano nulla a livello di sicurezza.
quello che cambia è la frustrazione....se sei un appassionato di auto del genere, quando arrivi a 260 di tachimetro e vedi che ti mancano ancora quasi 2000giri di motore che potresti avere per arrivare a 290 circa, ti girano le balle!!! (ho una M3 )
(ci sarò arrivato 3 volte in tutta la vita ma è un'emozione non tanto arrivarci ma come ci arrivi, anche con la A4 TDI arrivo a 230 ma è un altro pianeta )
 
Vecchio 10-11-2005, 23:51   #12
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sly
(come quel periodo motociclistico della CBR 1100xx, zzr1200, Hayabusa, ecc
Avevo letto che le case motociclistiche giapponesi avevano deciso di far arrivare il ckm a 299, anche se potenzialmente la moto poteva spingersi oltre, ma il display avrebbe comunque indicato 299.
Piuttosto ipocrita come accordo ma sono quelle piccole cose che fanno sembrare le case attente alla forma oltre che alla sostanza.
Un pò come scrivere "il fumo uccide" ma produrre tranquillamente le sigarette.

Ricordo bene un amico (ora Suzuki GSX-R 1000) che aveva acquistato una Hayabusa 1300, dopo alcune settimane andò dal conce (nostro comune amico) per lamentarsi del fatto che la moto "non superava i 290!"
Il concessionario rispose (ero presente) che quel model year era stato un pò... come dire... "strozzato" perchè si era deciso di non far superare i 300 a nessuna moto.
Leggemmo la delusione dipinta sul volto del centauro che non capiva...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©