Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-06-2012, 01:11   #1
Sax7
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jun 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 25
predefinito Classic, camera d'aria perché?

Nella mia r1200r Classic 2011 è presente la gomma con camera d'aria per la presenza dei cerchi a raggi. Innanzitutto, non essendo esperto volevo sapere le differenze(se ce ne sono anche a livello tecnico e di performance). A parte la domanda forse banale del perché non scegliere per il tubeless come nel cerchio a raggi del gs, è possibile che in due mesi di garage si sia sgonfiata incredibilmente? In officina Bmw, quando ho fatto presente che con nessun mezzo (honda o Bmw) mi era mai capitato, neanche in periodi più prolungati, mi hanno liquidato dicendo che era normale così, anzi strano che non mi fosse mai capitato...
__________________
Ex cb1000r, f800gs - r1200r
now R1200gs '09 - Diavel carbon
Rispetto i limiti... I miei!
Sax7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 04:35   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sax7 Visualizza il messaggio
perché non scegliere per il tubeless come nel cerchio a raggi del gs, è possibile che in due mesi di garage si sia sgonfiata incredibilmente?
Primo, perche' i tuoi cerchi son piu' belli a vedersi.
Secondo, girano piu' diritti e, se serve, te li sistema anche il biciclettaro.

Che la camera d'aria perda cosi' tanto e' strano, si parla di entrambe le ruote o di una sola?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 09:10   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Perchè sono cerchi a raggi di tipo diverso.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 09:15   #4
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

su molti cerchi a raggi si può comunque fare la trasformazione in tubeless.
non su quelli del Nevada, purtroppo.

che in un paio di mesi di garage ti vadano a terra non è normale, la mia è stata anche 4/5 mesi ferma e se ha perso un paio di decimi è tanto.
Devi avere una perdita dalla valvola. Vai dal gommista.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 21:29   #5
micaerarosso?
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 91
predefinito

....amme sta storia di cerchi a raggi con la camera d'aria da quando l'ho saputa mi rode. sapevo che sulla gs sono a raggi e tubless e quindi ero convinto fosse così anche sulla rr (nfossaltro che per economia di scala).
alla fine invece l'amara sorpresa e mi sono quasi convinto che sia solo una scelta al risparmio di mamma bmw (anche perchè ci sono ditte che trasformano le ruote montate sulla classic in tubless per una somma ragionevole e altre che ne offrono di altra marca aftermarket a un prezzo da..orbi, ma mooolto belline)
insomma se sulle gs sono tubless, perchè sulla classic no? ammettiamo che abbiano quote ciclistiche e dimesioni (di poco) diverse dalla gs, devo credere che mamma bmw non sa fare quello che fanno piccole ditte artigiane?
qualcuno ha detto che così vanno più dirtte. ma la classic deve andar più dritta della gs?

e poi quali biciclettari se mi fermo in un paesello italiano quante possibilità ho, nell'era del tubless, che il gommista abbia assortito anche un bel paio di camere d'aria giuste per la mia erre?

comunque magari qualcuno del forum può convicermi che la scelta sia motivata da qualche vantaggio tecnico, che non sia solo economico per chi produce le motorette con l'elica

non varrà la pena renderle tubless e non pensarci più?
__________________
r1200r arriva che devi mettere da parte la tecnica e dare un paio di colpetti al carburatore
micaerarosso? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 00:01   #6
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da micaerarosso? Visualizza il messaggio

e poi quali biciclettari se mi fermo in un paesello italiano quante possibilità ho, nell'era del tubless, che il gommista abbia assortito anche un bel paio di camere d'aria giuste per la mia erre?

comunque magari qualcuno del forum può convicermi che la scelta sia motivata da qualche
vantaggio tecnico, che non sia solo economico per chi produce le
Son piu' belli ! tutto qui. Il canale e' piu' stretto ed a filo con il pneumatico perche' non serve lo spazio per i raggi tangenziali.
Inoltre conferiscono quel bel gusto retro'.

Il biciclettaro se non ha la camera d'aria ti mette un tip top e se non ha neppure quello ti mette una pezza ricavata da una camera d'aria di bicicletta come facevamo noi da bambini.

Io non mi farei troppe paturnie e girerei tranquillamente con le camere d'aria.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -

Ultima modifica di Welcome; 21-06-2012 a 00:04
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 21:38   #7
micaerarosso?
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 91
predefinito

.....sono più belle e alle brutte si riparano con le pezzoline tip tip.

e vabbuono magari è un po' pochino e da mamma bmw ci si poteva aspettare uno sforzetto in più
apprezzo invece lo sforzo di Welcome di trovare almeno due lati edificanti della cosa e mi piglio il suo il consiglio di girarci senza pensarci più

(ma possibile che in alabama vendono lo stesso orribile bauletto maxia che monto io?????)
__________________
r1200r arriva che devi mettere da parte la tecnica e dare un paio di colpetti al carburatore
micaerarosso? non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 01:01   #8
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da micaerarosso? Visualizza il messaggio
(ma possibile che in alabama vendono lo stesso orribile bauletto maxia che monto io?????)
Cerrrrto che si', ed e' anche molto ricercato.
Pero' costa il doppio che in Italia
La prossima volta che vengo su ne compro un paio e li rivendo qui..... cosi' mi arrestano per contrabbando
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 12:39   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Interessante......
Senti, il mio Givi 46 a quanto è quotato nel dixie?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 13:14   #10
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Il 46 vale di meno perche' e' meno brutto del 52
Givi 52: 300$, Givi 46: 220$
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 13:19   #11
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

in ogni caso una scelta davvero incredibile da parte di bmw...mah......
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 15:45   #12
Mr. Black
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mr. Black
 
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Spritz-land VR
Messaggi: 100
predefinito

Con o senza camera d'aria cambia poco, e chi sostiene che per attrito la gomma si scalda male, forse é un po' troppo pignolo (eletto da me che sono maniaco é un complimento).
Certo che se si fora, temo si abbia poco tempo per accorgersene.
Spero che abbiano pensato a questo problemino.
__________________
BMW R1200R Classic 2012
Mr. Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 01:27   #13
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tricheco Visualizza il messaggio
in ogni caso una scelta davvero incredibile da parte di bmw...mah......
Ritengo si tratta di scelta commerciale, la BMW ha il suo design a raggi tangenziali che consente il tubeless. Sistema che hanno solo loro in quanto coperto da brevetto.

Non avrebbe senso per loro ripiegare su una soluzione tubeless con raggi di tipo tradizionale e pertanto son andati di camera d'aria.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 01:29   #14
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr. Black Visualizza il messaggio
Certo che se si fora, temo si abbia poco tempo per accorgersene.
Spero che abbiano pensato a questo problemino.
Lo sanno bene ma non esiste rimedio.

Anche la classica riparazione rapida con il funghetto non funziona con la camera d'aria.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 21:38   #15
micaerarosso?
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 91
predefinito

....diciamo che non c'è economia di scala!
il rimedio ci sarebbe, tant'è vero che una piccola ditta artigiana (bartubless) se le smoti e gliele spedisci col corriere te le trasforma per -credo- due foglietti da cento euro circa applicando una fascia di polimero all'interno del cerchio (se ne è già parlato qui in altri trd ).
Addirittura divagando per il web - il problema non è solo degli elicoidali- su un altro forum di storiche endurone honda ho scovato un paio di attrezzatissimi appassionati che sono riusciti a realizzare la modifica col fai da te.
Ora io non mi affiderei in materia di pneu a soluzioni non troppo sperimentate e al fai da te (al più io son capace di montare la guarnizione alla moka), però il problema non è tecnico ma è di scala economica, a mamma BMW e alle altre case non conviene per piccole nicchie sobbarcarsi la spesa (la r classic è veramente una nicchia nella nicchia r1200).
Naturalmente nel caso delle enduro ci sono anche altri profili tecnici che che sconsigliano una soluzione tipo bartubless (sembra che chi quelle moto le usa in fuoristrada sia solito abbassare la presione dei pneu e inoltre ci sono sollecitazioni diverse, vabbeh non mi dilungo sicuro chi va sulle piste di enduro ne sa più di me).

...una sola cosa ho capito, tubless o camera, tanto se si buca a me c'è solo l'ACI che può trarmi d'impaccio
__________________
r1200r arriva che devi mettere da parte la tecnica e dare un paio di colpetti al carburatore
micaerarosso? non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©