Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2012, 20:38   #1
Snake11
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
predefinito Problema frizione rockster 1150r

Ciao a tutti ragazzi, ho una rockster 1150r 80 edition. L'altro giorno, dopo un giro lunghetto in cui la moto ha scaldato un po' per la temperatura, la frizione è diventata strana. il punto di stacco si è avvicinato terribilmente alla manopola. praticamente adesso per partire basta lasciare la frizione di un cm. Ho provato a farla raffreddare ma non è cambiato praticamente nulla.
Può essere semplicemente un problema di regolazione? o il cavo è alla frutta? la moto ha 14mila km e non credo siano mai stati fatti interventi di manutenzione in questo senso
Snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 22:04   #2
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Lo fa anche sulla mia, ma io ho accorciato la distanza della leva, e così cambio marcia solo con un dito. Secondo me la frizione è ancora buona. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 12:26   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mi verrebbe da dire che se è una Rockster non ha la leva con cavo, ma il comando frizione è idraulico.

E se non ha mai avuto manutenzione forse è il momento di farla.....

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:38   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Controllerei l'attuatore della frizione.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:48   #5
Snake11
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
predefinito

mai fatta manutenzione alla frizione intendo. questa mattina l'ho portata in officina e mi hanno aggiunto olio, il problema si è parzialmente risolto, ma non del tutto. che altro guardare?
Snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:51   #6
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Certo ma per poco.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 16:38   #7
Snake11
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
predefinito

che faccio controllare dell'attuatore? è possibile definirne uno stato di usura?
Snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 08:51   #8
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

O va o non va purtroppo è cosi ma se il liquido dei freni magicamente scompare allora siamo nella seconda opzione.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 09:01   #9
Dindio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dindio
 
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: Muggia (TS)
Messaggi: 269
predefinito

L'olio idraulico va cambiato ogni due anni. Essendo igroscopico assorbe acqua che, scaldando diventa vapore. Io prima di fasciarmi la testa cambierei tutto l'olio che un rabocco non risolve il problema!
__________________
R1200GSA Rallye '18…...ex r1150GS '03......ex r1150GS ADVENTURE '02.......ex r850r '97
Dindio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:52   #10
Snake11
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
predefinito

Ok perfetto!!! grazie a tutti! quindi procedo prima alla sostituzione di tutto l'olio e poi nell'eventualità in cui dovesse perdere provvederò a sostituire l'attuatore (oppure sostituire esclusivamente le guarnizioni è equivalente?)
Snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 11:59   #11
cesare63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: nichelino
Messaggi: 78
predefinito

Ciao, attenzione, perchè se la frizione si consuma il livello aumenta e non diminuisce.
Io prima farei il cambio olio e uno spurgo.
Vai sulle vaq e cerca "FrizioneLiquidoDOT4ManutenzioneBMWR1150RT2001 "
E' del 2005, ma è perfetto e tichiarisce tutto il sistema.

saluti

R1150R Rockster------------Morini 3 1/2S----------Gilera TG1
ex K1100LT
cesare63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2012, 13:30   #12
alephotos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 198
predefinito

Ho giusto aperto un thread simile su meccanico nel box http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=360780, e prima di mettere mano all'attuatore devi provare a cambiare il perno della leva frizione.
__________________
BMW R850R 2005

Ultima modifica di alephotos; 19-06-2012 a 13:32
alephotos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©