|
11-04-2011, 13:28
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkzxx
Io ho un 1200 GS con 2 settimane di vita e 1050 Km, olio perfettamente a metà oblò e ieri rimanendo parcheggiata una mezz'ora sul laterale, quando l'ho messa in moto ha fatto la fatidica fumatina bianca
|
habemus papam
|
|
|
19-05-2012, 19:15
|
#27
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Successo anche a me due gg f, 5800 km model 2011, lasciandola in laterale un'ora. ammetto che col 2009 in 31000 km non mi era mai successo. Chiamato il concessionario ed ha ammesso che non lo fanno tutte ma solo alcune e che non sono ancora riusciti a capire da dove entra in camera di combustione quest'olio...comunque nulla di preoccupate, non compromette il funzionamento! Inoltre escludo che "mangi" molto olio perché non l'ho mai rabboccato ed ho l'oblò ancora completamente coperto...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
19-05-2012, 20:07
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
...........sarà il ruttino liberatorio?  ..a parte gli scherzi, la mia non lo ha mai fatto.
|
|
|
20-05-2012, 17:13
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Kit
...........sarà il ruttino liberatorio?  ..a parte gli scherzi, la mia non lo ha mai fatto.
|
La mia non lo ha mai fatto, nemmeno quando ho rabboccato troppo (oblò completamente pieno !!!) e l'ho lasciata sul laterale un pomeriggio.
Sono anche perplesso, perché l'olio che brucia, solitamente, fà la fumata azzurra e puzzolente...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
20-05-2012, 19:10
|
#30
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.275
|
sarà il liquido di raffreddamento, allora. hehehe.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
21-05-2012, 10:44
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: lodi
Messaggi: 360
|
Prova a spegnerla diritta, aspetti due tre secondi e la metti sul laterale.
__________________
Fari accesi e F.B.L.-fai ballare l'occhio- ;-)
|
|
|
21-05-2012, 13:42
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
|
Quote:
Originariamente inviata da fdo2005
sul laterale dell'olio passa nel cilindro sinistro e quando accendi si brucia, tutto normalissimo
|
esatto. è proprio così.....
__________________
R1200 GS ABS my 06
|
|
|
24-05-2012, 18:01
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
Per ora non mi è successo..
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
24-05-2012, 20:03
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quando metto in moto guardo avanti così non vedo nessuna eventuale fumatina e passa la paura..... 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
25-05-2012, 10:06
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 909
|
|
|
|
25-05-2012, 10:26
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Boh,  anche nella mia non ho mai notato la fumatina incriminata.
A dire il vero invece, le poche volte che la parcheggio sulla stampella, noto che alla riaccensione la distribuzione sul lato destro emette una ta-ta-ta-ta, fino a quando l'olio va in pressione.
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
25-05-2012, 12:00
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....capitato pure a me dopo il tagliando dei 10k quando l'ho messa sul laterale....ma nessun problema  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
26-05-2012, 22:19
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.563
|
Raga...
Premetto che non voglio innescare polemiche, né perculare, né "pescare"...
e che a me, questo fenomeno, non è mai successo.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perché il "fumo" che esce dallo scarico, supponendo che sia olio trafilato, è bianco.
Come ho detto al thread 29, l'olio che brucia è azzurro e puzzolente, ma tutti quelli che hanno avuto questo problema parlano di fumo bianco (e, a quanto pare, inodore).
Il "fumo" bianco, normalmente, è vapore, ma il GS WC (nel senso di Water Cooled...) non è ancora in commercio, quindi niente vapore.
Sarei propenso a pensare più a condensa (più o meno acida) che all'olio..
Attendo pareri illuminanti...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
26-05-2012, 22:59
|
#39
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Bass, non è vero. A me è capitato una volta ed il fumo era bianco. Dipende dal tipo di olio e da come avviene la combustione....
Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
27-05-2012, 09:25
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.563
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Bass, non è vero. A me è capitato una volta ed il fumo era bianco. Dipende dal tipo di olio e da come avviene la combustione....
|
Non metto in dubbio la tua esperienza.
A me personalmente non è mai capitato di avere motori che bruciassereo olio, ma quelli con cui ho avuto a che fare, con questo difetto, si comportavano come dicevo prima.
E per buttare altra benzina sul fuoco, il fatto che l'olio trafili nella camera di scoppio se la moto è sul laterale, non mi convince per niente, a meno che i cilindri non siano ovalizzati da paura o le fasce limate (e non parliamo delle guide delle valvole...).
Ho sollevato la questione... ed ora via ai fuochi d'artificio: scatenatevi !!!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
27-05-2012, 18:52
|
#41
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Senti, prova a chiedere al tuo conce e vedrai cosa ti risponde...
Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
27-05-2012, 19:04
|
#42
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
È anche vero peró che alcuni dicono putt@@@te...per ora il mio è sempre stato affidabile, spero di non essere smentito!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
27-05-2012, 21:39
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Lollo se il tuo mecca è quello della città scritta sotto il tuo avatar... beh più che un'officina la chiamerei una clinica! Io ho preso li la mia ADV e devo dire che si sono dimostrati davvero super!
Peccato che per fare i tagliandi o semplicemente per un consulto su problemini/rumorini ecc sono troppo distanti da me.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
27-05-2012, 21:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
E per buttare altra benzina sul fuoco, il fatto che l'olio trafili nella camera di scoppio se la moto è sul laterale, non mi convince per niente, a meno che i cilindri non siano ovalizzati da paura o le fasce limate (e non parliamo delle guide delle valvole...)
|
Premettendo che di meccanica mastico poco più che i semplici rudimenti, ma quello che ha riportato Bassman è una cosa che continuavo a ripetermi senza aver però il coraggio di scrivere per evitare di essere lapidato...
Che lo faccia appena accesa può essere davvero condensa. L'akra che montavo sulla F800GS lo faceva spesso probabilmente perchè il materiale fonoassorbente assorbiva umidità. Con il terminale originale non lo aveva mai fatto, forse perchè a camere e senza fonoassorbente.
Non è così facile che l'olio finisca nella camera di scoppio se il motore è a punto quindi cilindri, fasce, valvole, ecc.
In che caso "meccanico" potrebbe succedere per poi innescare fumate bianche/azzurre?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
27-05-2012, 21:51
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.549
|
Secondo me hai lasciato l'aria tirata ............ 
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
28-05-2012, 11:36
|
#46
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Ahhahahhaha! Si è ceccato, sempre molto competenti! Non ho mai avuto niente da ridire anzi!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.
|
|
|