Birra prenotata!
Conto di tornare in Sardegna, magari con qualche giorno di più a disposizione, perché ho dei conti in sospeso con un paio di interpoderali che si perdevano nelle macchie boschive e non abbiamo avuto il tempo di esplorare a dovere.
E poi sto continuando a raccogliere informazioni sulla storia delle miniere di Sardegna, che non immaginavo mi avrebbero affascinato così tanto.
Quando mi trovo a leggere un passo come questo, tratto dal sito minieredisardegna.it
La miniera di Zurufusu è ubicata nell'entroterra di Torre dei Corsari in territorio di Arbus; l'antico sito minerario è raggiungibile da varie direzioni anche se noi consigliamo la strada sterrata che parte dalla località detta Case Pusceddu, presso Torre dei Corsari.
Partendo da questo punto si percorre per circa 3 km una strada sterrata che raggiunge i cantieri minerari; segnaliamo inoltre che la strada in alcuni punti si presenta sconnessa e risulta quindi necessario un fuoristrada.
Ora la miniera di Zurufusu risulta totalmente abbandonata e dimenticata; solo i caprari, i cacciatori e qualche escursionista solitario percorre quei luoghi così vicini al turismo balneare della Costa Verde. Restano le discariche, gli scavi per il bario, alcuni ruderi e qualche galleria.
Non posso resistere. Me lo segno immediatamente nel mio archivio di “posti dove andare assolutamente” e questo significa che prima o poi ci andrò!
Tienimi in fresco un paio di Ichnusa!
.