| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 10:49
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 
				ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO) 
				
				
					Messaggi: 418
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Freni e.....panico!
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ieri dopo pranzo sono uscito con la mia mucca per una galoppata sugli appennini. 
Al rientro ho fatto la Futa da Monghidoro a Bologna. Fino a Loiano, causa diversi posti di blocco prontamente segnalati da chi proveniva in senso opposto, ho tenuto un'andatura "corretta" e una guida bella rotonda (senza quasi toccare i freni). 
Da Loiano mi sono stupidamente ingarellato con un gruppo di intutati con sportive e nude (io ero in versione baulone, senza laterali).  
I primi due mi hanno passato agevolmente (Aprilia RSV4  ) ma gli altri hanno imparato a memoria il numero di targa della mia RT, pero'............le ultime curve prima di Pianoro, la leva del freno era diventata spugnosa e toccava quasi la manopola per restituire una frenata appena sufficiente!!!!  
Ora, capisco che la mucca è pesante ma le pastiglie sono ok e i tubi sono in treccia. L'olio però è l'originale (la mia moto è del novembre 2009): che il problema sia proprio questo? Meglio sostituirlo? 
Per finire un plauso alle Dunlop Roadsmart 2: fantastiche!!  
Ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fabry65_RT 
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 
				ubicazione: Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 5.861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fabry65_RT
					 
				 
				L'olio però è l'originale (la mia moto è del novembre 2009): che il problema sia proprio questo? Meglio sostituirlo? 
			
		 | 
	 
	 
 Ma va? Io lo terrei almeno un altro paio d'anni.      
Ma ZK, tubi in treccia, superpastiglie, pompe della madonna... e acqua al posto del DOT...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm 
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di EagleBBG;  29-04-2012 a 11:04
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:05
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 
				ubicazione: Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 426
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			molto probabilmente è solo da sostituire l'olio dei freni. Il Dot4 è un olio che tende ad assorbire l'umidità che poi crea vapore quando surriscalda, rendendo inefficiente il circuito frenante e dando l'effetto spugna... fino all'effetto "butto giù il freno fino in fondo e non fa niente" da me provato personalmente.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:20
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 
				ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO) 
				
				
					Messaggi: 418
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  EagleBBG
					 
				 
				Ma va? Io lo terrei almeno un altro paio d'anni.      
Ma ZK, tubi in treccia, superpastiglie, pompe della madonna... e acqua al posto del DOT...  
			
		 | 
	 
	 
 Di fronte all'evidenza procedo alla sostituzione: probabilmente nei tubi ho proprio acqua! 
Però ti assicuro che un peggioramento così evidente della frenata non l'avevo mai provato in 30 anni di moto: sulla VFR ho sostituito i tubi con un kit in treccia 3 anni fa insieme all'olio. L'ho usata anche in pista e ti assicuro che il peggioramento dato dal tempo non è apprezzabile.........sarà forse la qualità dell'olio. 
Av salut  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fabry65_RT 
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:24
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 
				ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
				
				
					Messaggi: 14.625
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sicuramente il liquido freni è da sostituire, se è su dal 2009... 
Considera, in ogni caso, che fare la Futa in discesa da Loiano con il coltello tra i denti può dare comunque qualche problema ad una moto pesante, seppur con un ottimo impianto frenante. Soprattutto nel tratto finale dopo Livergnano   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200RT 2011 
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:34
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2011 
				ubicazione: Monza 
				
				
					Messaggi: 301
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Prima di questa rt  06/2010 ho avuto: 
- r100rs del 1980 con la quale in 10 anni ho fatto circa 110k km senza mai cambiare l'olio dei freni. Mai un problema. 
- k1100lt del 1992 con la quale ho fatto 60k km in 8 anni senza mai cambiare l'olio dei freni. Mai un problema. 
 
Con questa, acquistata usata  11/2011 con 7.500 km, alla prima ucita "allegra" mi è successa la stessa cosa. E la mucca aveva 1,5 anni e pochi km. Non venitemi a dire che ogni anno devo cambiare l'olio dei freni!!  
E anche con le precedenti andavo a fare il pirla nè + nè meno che con questa e non è che fossero + leggere. 
Qui c'è qcosa che non mi torna, e spero vivamente che si tratti di una partita di olio difettosa. Se cerchi c'è qualche altro 3d dove più persone lamentano questo problema. Ergo: c'è qcosa che non va. Uno dei venditori della conce, se ricordo bene, mi ha detto che per ovviare al problema bisogna montare le pastiglie sinterizzate e mi pare mi consigliasse di cambiare anche i dischi (dei dischi però non ne sono certo). Ma ..... moto da 20k euro devo spendere altri soldi x non aver problemi in frenata??!!  Qui c'è veramente qcosa che non va ......
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:39
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2008 
				ubicazione: going bush 
				
				
					Messaggi: 1.094
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Incredibile..
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150RT wedgetail 
ex XT600Z 3AJ 
ex XT600 34L teamknievel
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:48
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 
				ubicazione: San Vito Lo Capo TP 
				
				
					Messaggi: 5.598
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			non fanno più il DOT di una volta......
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa... 
Giovanni Falcone
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 
				ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
				
				
					Messaggi: 14.625
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mah! Qui c'è di mezzo un modulatore ABS che penso contribuisca un pò... 
 
Comunque non credo che esca di serie con pastiglie organiche. Se così, le sinterizzate sono d'obbligo, nel caso si voglia utilizzarla in modo più spinto. 
 
P.S.: sul mio 1100 monto le organiche (sono un plumone), ma usandola anche in 2 a pieno carico nelle discese spinte da passo alpino il problema non si presenta (ovvio che non sono ingarellato). E altrettanto ovvio che bisogna usare bene il vantaggioso freno motore del bicilindrico.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200RT 2011 
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 12:43
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 dr. Alzheimer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
				
				
					Messaggi: 17.401
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Premesso che non conosco la differenza esatta tra le organiche e le sinterizzate ( e non credo nemmeno che me ne accorgerei) il libretto di istruzioni le riporta come dotazione originale per i freni  anteriori ( o posteriori? non ho voglia di guardarci). 
Quanto al modulatore abs credo che sia l' ultimo posto dell' impianto dove si forma vapore dato che sta a un metro dalle pinze dove il calore  si sviluppa. 
Certo che se uno deve tirare inchiodate allo spasimo ogni cento metri per evitare tutti gli autovelox della Futa e della Raticosa poi non puo' pretendere di fare anche la discesa senza problemi......   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen 
RT1200, R65/II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 12:59
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 
				ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO) 
				
				
					Messaggi: 418
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  PATERNATALIS
					 
				 
				Certo che se uno deve tirare inchiodate allo spasimo ogni cento metri per evitare tutti gli autovelox della Futa e della Raticosa poi non puo' pretendere di fare anche la discesa senza problemi......    
			
		 | 
	 
	 
 .......ehhhh, lo so e l'ho anche premesso: "da Loiano mi sono stupidamente ingarellato con un gruppo di intutati"... 
Ma tant'è, mi conosco e a volte ci casco   , specialmente quando sono in uscita solitaria  
Gran moto l'RT..........
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fabry65_RT 
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 13:10
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 
				ubicazione: Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 5.861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  albesse
					 
				 
				Prima di questa rt 06/2010 ho avuto: 
- r100rs del 1980 con la quale in 10 anni ho fatto circa 110k km senza mai cambiare l'olio dei freni. Mai un problema. 
- k1100lt del 1992 con la quale ho fatto 60k km in 8 anni senza mai cambiare l'olio dei freni. Mai un problema. 
			
		 | 
	 
	 
 Contento te... Visto che hai culo, continua così. Però permettimi di suggerirti di non consigliarlo ad altri.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm 
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 13:22
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 
				ubicazione: nell'inferno... 
				
				
					Messaggi: 9.037
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			cosa centra il modulatore???dal 06 non esiste piu nelle nuove versioni. 
Senz'altro l'olio freni,qualsiasi esso sia e qualsiasi marca sia e molto sollettitato,basta pensare alla pressione che si crea nei tubi e al suo surriscaldamento...se poi lo lasciamo li,oltre ad un'anno perdendo le sue caratteristiche organiche per entrata nei tubi di acqua sotto forma di condensa allora il cerchio si chiude,se poi ci aggiungiamo che è una moto che pesa a secco 240 kg e aggiungiamo anche 100kg di pilota e altri almeno 20l di benza allora ci rendiamo conto che su discese della madonna ci attacchiamo a farla pinzare a 3 metri dal tornante dove il suo peso per la forza di gravita'aumenta di altre due volte ci rendiamo condo che dovremmo frenare un camion da 600kg....e vi lamentate se fa'scilecca...ma come mai???????'
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Bmw RT 1200 LC My 17
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 13:48
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 
				ubicazione: Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 5.861
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Eh... come non quotarti...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm 
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 14:01
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 
				ubicazione: brianza comasca 
				
				
					Messaggi: 7.638
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			la mia, del dic. 2008, ha avuto un richiamo per i freni.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ... 
ex R1200RT  
AfricaTwin RD03 
GS1200lC GS1250LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 15:23
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 
				ubicazione: jesolo 
				
				
					Messaggi: 2.161
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sicuramente l'olio  ma mi sembra di aver letto che  le pastiglie sono ancora quelle originali BMW   che se da un lato durano molto  non sono altrettanto efficenti quando a modulazione e resistenza   costringendo appunto per la loro composizione a pinzate sempre piu decise ,' per i dischi freni originali BMW facciamo un post a parte   
gigi
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce 
(Herman Hesse) 
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 dr. Alzheimer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
				
				
					Messaggi: 17.401
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Enzino62
					 
				 
				cosa centra il modulatore???dal 06 non esiste piu nelle nuove versioni. 
			
		 | 
	 
	 
 Quello che non esiste dal 2006 dovrebbe essere il servofreno elettrico...l' ABS mi pare ci sia ancora.....per fortuna. E senza modulatore non esiste ABS. Comunque in questa storia non c'entra niente, come non c'entrano le pastiglie.  
Per una volta che la soluzione e' ragionevolmente chiara riusciamo a incasinarla. Si chiama fading , la soluzione e' il cambio del liquido e lo spurgo perfetto del circuito. Ed evitare cose che non sono previste dal progettista..... 
Adesso vado a controllare il livello degli olii di raffreddamento dei due cilindri e poi posto un commento   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen 
RT1200, R65/II
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 19:55
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 
				ubicazione: in mona 
				
				
					Messaggi: 10.013
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me... 
brembo linea 6oo 
motul linea 660. 
entrambi rigorosamente DOT 4. 
forse,ma forse meglio il primo,cambiato dopo due anni,zero residui,ancora molto bello,è funzionava ancora perfettamente. 
tutte scemenze che l'olio và cambiato così spesso...mettetelo buono,passan tutte le paturnie. 
stendo un no comment sul castrol originale,andare và,ma dura poco. 
il punto d'ebolizione conta fino ad un certo punto,per le moto che girano in strada,conta di più come si comporta a 100°.ed è lì che oli da prezzo o di bassa qualità mostrano il lato debole. 
Perchè se  si allunga la leva,la pinza non stringe un gran chè sulle pastiglie,quindi la temperatura in realtà rimane bassa... no?  
ancor peggio è andare a dar retta ai 5.1-6.1 ecc,dopo nà settimana son da buttare,insieme a tutto ciò che di gomma si trova nell'impianto frenante(naturalmente stò esagerando.....ma succede che lentamente corrodono)
		  
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di zangi;  29-04-2012 a 20:03
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 20:15
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 32.202
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  albesse
					 
				 
				8 anni senza mai cambiare l'olio dei freni. 
			
		 | 
	 
	 
 ti piace vivere pericolosamente. Normalmente le prescrizioni richiedono la sostituzione ogni due anni !
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 21:05
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 
				ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
				
				
					Messaggi: 14.625
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Puntualizzerei: 
il circuito frenante si compone, con ABS, di un modulatore (o centralina che dir si voglia) dove scorre il liquido freni. Può questo in condizioni estreme di surriscaldamento del liquido contribuire ad aumentare i "giochi" dell'impianto??? 
Di spugnosità della leva (in condizioni  gravose) avevo già sentito parlare da parte di altri utenti. Le versioni senza ABS, a parità di annata, sembrano non soffrirne. 
Ma tralasciamo questo aspetto che potrebbe essere solo una chiacchera da bar.
 
Il DOT 5.1 o 6.1 non sono a base siliconica, quindi non sono corrosivi per le tubazioni. Anzi, sono perfettamente compatibili. Ma essendo più igroscopici del 4, dovrebbero essere cambiati più spesso.
 
Qui, concordo, mi sembra siamo piuttosto davanti al classico caso di fading. Pastiglie non top, forti pendenze, frenate prolungate, violente e magari che non seguono i "ritmi" della strada a causa dell'ingarellamento   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200RT 2011 
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-04-2012, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2011 
				ubicazione: solvay 
				
				
					Messaggi: 28
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Caro Paolo 
comprendo perfettamente i tuoi dubbi. 
Spero che con un passaggio in officina bmw tu risolva il problema, non lo sottovalutare. Molti possessori di rt hanno avuto codesto effetto, io persino due volte con un 2010 ed una volta con l'ultima 2011,e giuro che quando ti succede una volta con quella moto non hai più molta fiducia. Tutti coloro che hanno scritto qui cercano di trovare cosa può essere stato a causare l'effetto, con giuste cause e spiegazioni da competenti ed proprio per questo chiedo a tutti voi: 
e se dipendesse dalla POMPA che ne pensate?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-04-2012, 08:45
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 
				ubicazione: nell'inferno... 
				
				
					Messaggi: 9.037
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non credo,perche'altri come te'compreso un mio amico con my 10 mentre eravamo insieme a fare tornanti in discesa ha avuto l'episodio della leva senza pressione,risolto con uno spurgo e cambio olio al conce in garanzia. 
credo che in quella versione ci sia stato o un olio non all'altezza oppure nel sistema,sicuramente robotizzato di riempimento olio un'entrata di aria che poi ha giocato lo scherzo a piu'di qualcuno. 
se fosse la pompa non capisco perche'dopo l'intervento del conce con cambio olio o spurgo si è risolta la cosa. 
 
Enzo
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Bmw RT 1200 LC My 17
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-04-2012, 15:06
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2009 
				ubicazione: mestre 
				
				
					Messaggi: 1.170
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ma è possibile che sti crucchi ti diano una moto da 20k euri e ti ritrovi con i freni che non frenano per via dell'olio che fa schifo o per uno spurgo non fatto bene!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-04-2012, 15:23
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2011 
				ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO) 
				
				
					Messaggi: 418
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Olio sostituito questa mattina dai ragazzi di MotoService a Villanova di Castenaso  (BO): sempre gentilissimi e onesti!!!!  
Ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fabry65_RT 
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-05-2012, 15:58
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 3.287
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ora lo vai a provare ?  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |