Mansuel, come fai a dire che si paga 1 euro a ricarica, intanto mi hanno riferito che consuma come una lavatrice, quindi siamo oltre 1 €,. senza contare iva e tasse sull'energia, e poi specialmente con la bastonata della fascia bioraria (altro regalo alle lobby passato in silenzio) dovresti ricaricare solo in ore notturne (come le lavatrici appunto)
Ed una ricarica al giorno per circa 24 giorni lavorativi al mese sarebbero 24€, quindi da soli nel bimestre salirebbero a 48€ in bolletta con annesso aumenti del costo del watt oltre una determinata soglia di consumo, a queste sommiamo i 100€ bimestrali del nolleggio batterie.
Così ad essere stretti stretti non si parte come minimo dai 78€ al mese, che per 12 mesi sono 936€ l'anno. calcolati su 288 giorni, oltre si sale, a cui sommare il costo dell'assicurazione.
Il bollo è esente per 5 anni, ma l'assicurazione paga come un quadriciclo (quad e simili), e rimane sempre un mezzo per giovani, perchè il secondo posto è un eufemismo per fachiri o taglie under 46, senza contare che ci si siede su un piano di plastica che fa anche da coperchio al vano di soli 33 litri (neanche un bauletto minimale da 39L..)
Non voglio sembrare polemico, mi piacciono le novità, ma vedo troppo entusiasmo su un veicolo su 4 ruote che comunque HA UN COSTO DI GESTIONE che non è proprio insignificante anzi.
Mio modesto parere , e spero di aver sbagliato i conti ed abbia IO torto...
Con 8900 euro (il costo base della versione da 65CV) e mantenendo l'utilitaria di famiglia che si usa ogni giorno, ci vado avanti per un bel po di anni.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 29-04-2012 a 12:59
|