|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-04-2012, 23:57 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
				 Pastiglie k1300r 
 
			
			Ciao a tutti, questa mattina ho portato la mia k1300r a fare il tagliando dei 10.000, alla ricezione ho specificato di non sostituire le pastiglie (quasi finite) in quanto l'avrei fatto io.In rete ufficiale tra sostituzione pastiglie e olio impianto frenante chiedono circa 240 euro manodopera compresa.
 Durante la giornata ho indagato un po' riguardo la tipologia di pastiglie e ho scoperto che le pastiglie originali BMW create appositamente dalla Brembo per la k1300r non sono sinterizzate ma organiche, basta verificare sul sito della Brembo inserendo il modello di moto.
 A quanto pare la mescola organica ha un rendimento sempre ottimale in qualsiasi tipo di condizione (stradale) e durano parecchio, le sinterizzate hanno più mordente ma durano meno e a freddo non sono eccezionali.
 Ora mi chiedo, quali devo montare?
 Le originali BMW organiche o le brembo rosse sinterizzate???
 Ho sentito dire che le brembo rosse rovinano il disco e durano parecchio meno ma vedo che qui le montano in parecchi.
 Che ne dite?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 00:07 | #2 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Le organiche usurano meno i dischi...poi dipende da cosa cerchi, ci sono pastiglie molto piú aggressive sia di mordente/frenata che con i dischi ;-)Io uso sempre le originali con le altre mi son sempre trovato peggio!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 00:12 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Avere un mordente migliore non mi dispiacerebbe ma non voglio avere vibrazioni strane o fischi e magari dischi che si ovalizzano, per questo sono dubbioso.Tra l'altro le orginali costano il doppio!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 00:17 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Busto Arsizio (VA) 
					Messaggi: 725
				      | 
 
			
			Sempre usato le Carbon Lorraine; semplicemente superlative!Ciao
 
 Al
 
				__________________Nec Recisa Recedit
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 00:26 | #5 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Molto soggettivo come vedi, le Lorraine a me non piacciono penniente.
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2012, 00:31 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Credo che domani mattina prenderò le Brembo rosse e poi valuterò.Teoricamente Brembo dovrebbe essere una garanzia e se fa le SA per la K1300R io voglio pensare che siano ottime.
 Vedremo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2012, 08:44 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2009 ubicazione: Truccazzano (MI) 
					Messaggi: 166
				      | 
 
			
			Limale un po' ai bordi mi raccomando...altrimenti fischiano...per il resto direi che sono molto buone...buon lavoro
		 
				__________________Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2012, 22:50 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			stamattina ho comprato le pastiglie per la mia k1200....sbs sinterizzate!!!ovviamente x uso stradale....qualcuno le ha mai montate???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 09:55 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2011 ubicazione: alto vicentino (VI) 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			le sto ordinando pure io le sbs perche in specifica RS son impazzito a trovarlespero viviamente si comportino come le precedenti usate su altre moto dando un po piu di mordente a questo impianto un po scialbo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 10:12 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			chissà dove devi andare con le Rs.........
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 10:15 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2011 ubicazione: alto vicentino (VI) 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			io le uso da sempre.....dal Fzs 600 al Fzs 1000 al Gsxr750 sempre usate sbs RSmai avuto problemi di usura dischi o sul bagnato a dischi e pastiglie freddi
 
 originali non so che monta.....ma appena mi si scaldano un po non frena piu na cippa
 io ho un KR Sport ma non mi sembra l'impianto sia cambiato nella R dal 1200 al 1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 13:58 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			phoenixxx...per curiosità...quanto le hai pagate??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 14:18 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2011 ubicazione: alto vicentino (VI) 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			le 778rs le ho trovate su balam a 39€ la coppia + spedizionele 778hs sulla baya a 57 spedite
 le devo ancora ordinare comunque
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2012, 21:34 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			ah beh...anche io 39..salvo solo che ho risparmiato sulla spedizione le ho prese nella mia città!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 01:25 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alfredomotard  Sempre usato le Carbon Lorraine; semplicemente superlative! |  Mi associo. Per mia esperienza, sul K/R di meglio delle Carbone Lorraine ci sono solo le pinze del K/S, anche con le pastiglie Valda...       
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 01:32 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Un autorevolissimo meccanico di fiducia senza assolutamente nessun tipo di interesse economico mi ha consigliato di montare le pastiglie originali marchiate BMW (tokiko) sul k1300r  in quanto l'ABS, il servo freno e la frenata integrale sono tutti elementi tarati con un certo criterio e testati con la mescola originale.Dice che nell'uso normale probabilmente non avrei nessun disservizio ma in una situazione limite la moto potrebbe avere un comportamento differente in frenata e magari peggiore pur mettendo delle pastiglie più per formati rispetto a quelle originali.
 Il meccanico è un veterano che lavora per pura passione.
 Voi cosa ne pensate?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 02:27 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 704
				      | 
				  
 
			
			Che per me è veterano per nulla....è solo "datato" .......Cambiando le pastiglie......le pinze....si va a scombinare la conformazione della moto....poi l'abs non va perché è tarato......
 Sono tutte emerite Cazz....te.....da chi non ne sa nulla ed e solo li per venderti i pezzi....in questo caso le pastiglie....che dato marchiate Bmw ....te le fa pagare il doppio...per poi avere un prodotto che va bene si....ma è inferiore a quello che potresti prendere....
 Non c'e nessuna taratura.....è ora che la finiscono con sta storia.....ci hanno marciato sopra per anni....ma purtroppo.....come per la politica....ormai devono fare i conti con INTERNET ....e l'informazione che è in grado di divulgare.....
 Sono moto come tutte le altre....non hanno di diverso che le sospensioni....e che cavolo!
 L'ABS lavora nel momento chela ruota perde aderenza.....non se freni piu forte.l.....se
 La gomma mi perde aderenza allora interviene....se no no...
 E te lo dice uno che ha montato non le pastigline piu performanti....ma la coppia di pinze monoblocco della 1198 all'anteriore con relative pastiglie....e ti posso assicurare che frena da dio....anzi....che dovrebbe già uscire dalla casa madre in questo modo.....
 Quindi.....per il fatto di mettere 2 pastigline che frenano un po' di piu delle "originali Bmw"
 Devi dire al veterano che non venga a rompere i C......oni.....e che non se ne può piu di sta gente inetta che sta li a lavorare solo per tirare avanti sino a sera......senza sapere nemmeno che cosa stanno vendendo....
 E scusatemi lo sfogo.....
 
				__________________SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 04:00 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da phoenixxx  le 778rs le ho trovate su balam a 39€ la coppia + spedizionele 778hs sulla baya a 57 spedite
 le devo ancora ordinare comunque
 |  per la cronaca sono le 778hs....pagate 39 la coppia!!!! 
ma che differenza c'è tra hs e rs???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 04:02 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			quoto exdesmohero!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 07:37 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da helios80  Ciao a tutti, questa mattina ho portato la mia k1300r a fare il tagliando dei 10.000, alla ricezione ho specificato di non sostituire le pastiglie (quasi finite) |  caspita!! le originali durano migliaia di km, a meno che non vai in pista non me lo spiego... le mie originali di 4 anni, mai cambiate e con 24000 km circa ne hanno ancora per tanto..
		 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 07:57 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2011 ubicazione: alto vicentino (VI) 
					Messaggi: 70
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| per la cronaca sono le 778hs....pagate 39 la coppia!!!! ma che differenza c'è tra hs e rs???
 |  quindi 39x2 per il treno anteriore giusto?  
le HS sono le street o meglio quelle piu performanti per uso stradale mentre le RS sono la base per la pista con piu mordente iniziale sopratutto e durano anche meno 
comunque ti consiglio ebay per le HS con 59 euri te le accatti tutte e due le coppie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 14:47 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2011 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 549
				      | 
 
			
			caspita 20euri in meno....cmq le monterò il prima possibile e spero che la frenata abbia un po più di mordente....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 15:21 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: CARUGATE 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Notare che questo meccanico mi ha anche detto di mandare a quel paese l'officina BMW in quanto le pastiglie sono ancora al 50% e non sono assolutamente da cambiare!!! Per cui posso garantire che lui non mi vuole vendere proprio nulla!Per quanto riguarda la tipologia di pastiglie dice che fin quando sono io a frenare nessun problema e va bene qualsiasi tipo di pastiglia, lui pone il problema nel momento in cui interviene l'ABS che è tarato per generare una pressione regolata anche in base alla mescola originale. Questo è quanto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 15:29 | #24 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			uat?    rily  dic questo?
 l'abbiesse funziona così: ci sono i sensori che leggono  i giri delle ruote. se c'è una ruota che gira troppo poco rispetto all'altra si attiva e diminuisce la pressione sulla pinza per poi ridarla e ritoglierla finchè  la discrepanza non si esaurisce.
 
 cosa c'entra la mescola delle pasticche non riesca a capirlo................
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  11-05-2012 a 15:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2012, 15:34 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2011 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 704
				      | 
 
			
			Helios....pressione regolata a che....l'abs interviene sulla ruota fonica e basta...Se si blocca la ruota ti molla i freni.....ma dipende dall'aderenza della gomma sull'asfalto...
 Non c'è nessun meccanismo particolare...pretarato o che altro...
 Un semplice sensore che legge vuoto pieno vuoto pieno della ruota fonica... E basta...
 
				__________________SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |  |     |