|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
26-04-2012, 15:11
|
#51
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: vicenza
|
ti sei dimenticato le ciabattine da camera.........  ....  !!!!!!!!!
|
|
|
26-04-2012, 18:34
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da rigolo
ti sei dimenticato le ciabattine da camera.........  ....  !!!!!!!!!
|
 ... ebravo c'hai ragione pure tu !!!
|
|
|
27-04-2012, 22:53
|
#53
|
Guest
|
Io ho fatto una lista presa qua e la, non tutto è necessario ma spuntando le cose che si pensa di aver bisogno non dovrebbe mancare nulla:
Viaggio moto, cosa portare:
RCA con carta verde
furto/incendio e assistenza stradale
Polizza sanitaria Mondial Assistance
1 sacca a rotolo impermeabile da 50 litri da legare sul portapacchi
2 sacche a rotolo impermeabili da 10 l da legare sopra le valige laterali
borsa serbatoio
cinghie di scorta
attrezzi vari essenziali
fascette di plastica
fil di ferro
guanti
lampadine di ricambio
stivali
Cartina stradale Eurocart
navigatore GPS
guida Lonely Planet
frasario Lonely Planet “Capire e farsi capire in xxxxxxx”
Documenti personali e sanitari
carta credito
denaro contante
sottocasco
pantalone ed eventuale tuta antiacqua se necessario
scarpe comode, jeans, maglietta, camicia,pile leggero, occhiali da sole, cappellino, bandana
macchina fotografica
tuta da ginnastica, ciabatte tipo Teva sandals,
Biancheria intima; asciugamani in microfibra (2 misure); Kit igiene personale
Kit medico con farmaci generici(paracetamolo, aspirina, collirio, ecc.amuchina/betadine, fazzolettini disinfettanti,pomata per traumi ed ustioni) + farmaci per esigenze personali
kit riparazione
Kit piccoli interventi per moto
Zaino /borse e zainetto per brevi escursioni
Elenco nr. emergenza locale
copie fotostatiche meglio a colori di tutti i documenti al seguito (anche della carta di credito e tessera sanitaria)tenute separatamente (in caso di furto o smarrimento, aiutano!!)
K-Way
chiavi di riserva che devono essere tenute dalla fidanzata, un coltellino multiuso, una torcia, caricabatterie vari, una bussola
ogni capo va infilato singolarmente in una busta di plastica piegato secondo le dimensioni della borsa e se lo ripieghi e lo rimetti dentro la sera dopo l' uso, ti assicuro che rimane "stirato" fino alla fine del viaggio
scarpe da passeggio, sandali da spiaggia
borsa dei saponi
Lap-Top ( ho un Fly-Book)
viaggiando in Europa si gode sia dell' assistenza che del servizio di svariate officine BMW presenti sul territorio
una piccola torcia a led, se ti si ferma la moto di notte non ti vede nessuno
spazzolini
usa le borse interne
Un tubo di detersivo in pasta con cui laverai se ti fermi due giorni nello stesso posto, altrimenti usa i servizi espressi delle lavanderie
per far entrare un sacco di abbigliamento nelle borse interne, uso delle buste (35x50 cm) con zip frontale e valvola che riempo, chiudo e, con la valvola aperta, mi ci siedo sopra lentamente per far uscire tutta l'aria, quindi chiudo la valvola. ho preso queste buste in un magazzino Risparmio Casa, o le trovi in uno simile e costano circa 5€ per 2 buste.
Ho visto che luovo di colombo è : ogni tot fermarsi 2 notti nello stesso posto e fare un pò di bucato così da avere sempre tutto pulito (non stirato ovviamente)
PS
questo ovviamente vale per climi caldi e posti in cui , nel tempo di una notte, riesci ad asciugare una mutanda ....
se vai al nord..... puzzerai un pò di più ma dle resto il biker ha da puzzà almeno un pò
nel bauletto quello che può servire avere a portata di mano tipo spazzolino da denti, scarpe fresche per togliersi gli stivali appena scendi se fa caldo,un telo da spiaggia e comunque meno peso che puoi.
3 paia di tutto (sia x lui che x lei).... e sapone di marsiglia....
le scarpe vanno riempite di calzini
La roba va arrotolata e non piegata come in valigia.
calze, mutande e magliette in "micro fribra", in modo da poter lavare a mano la sera ed avere la roba asciutta al mattino dopo.
Per la moto, se rimane spazio, una bottiglia di castrol gps
Usare le buste porta indumenti comprimibili ad estrazione d'aria. Si guadagna moltissimo spazio.
Ricambi zero!
Olio....lo vendono anche in spagna e costa meno, se ne avrai bisogno.
Ragno per legare qlcs sul baule post, fa sempre comodo
Antiacqua a portata di mano
Per gli indumenti mettili in sacchetti di plastica e svuta l'aria; occupano molto meno spazio.
Usa calzini e mutande dismesse; quando le hai usate le butti
Il peso è meglio in basso e non nella borsa da serbatoio dove meglio mettere le cose da portarsi sempre dietro se fai soste prolungate, tipo documenti, app. elettriche, ecc.
Guarda che nelle borse lat pare siano piene, ma ci sta sempre dell'altro coprattutto caricabatterie, ecc.
Regola del 3, 3 calze mutande e magliette, un paio di pantaloni, un paio di scarpe e qualcosa da mettere la sera, ciabatte da doccia, materiale da bagno, abbigliamento tecnico addosso.
- kit ripara-gomme nuovo;
- cartucce aria supplementari per gonfiaggio dopo eventuale riparazione;
- pompa per cartucce aria (rende più agevole l'innesto delle stesse ed evita di bruciarsi le dita);
- un manometro di precisione tascabile;
- una lampada tipo mag-lite (piccola ma sufficientemente potente);
- puntofurbo per parcheggi su fondi cedevoli;
- kit pronto-soccorso (non so se é obbligatorio solo in Austria).
nastro adesivo, nastro da pacchi, una confezione di pellicola trasparente (quella per microonde); verifica che il tuo contratto di cel funzioni in roaming e segnati i numeri delle varie emergenze per chiamare quando sei là
Interessante Tessera Sanitaria e Assicurazione Medica
cavetti piccoli per batteria, tanichetta pieghevole per benzina non serve mai ma è un ottimo deterrente contro la sfiga
O-ring e sede in plastica tappo olio. (poco più di due euro di spesa totale).
In caso iniziasse a perdere olio (capita), hai come ripararlo e non rischi di fermarti per una cavolata.
uno straccio per la pulizia o salviette per la visiera
viva voce per telefonino (interfono)
fazzoletti
Presa elettrica locale
Consigli:
attenti alle indicazioni se lasciate moto o amici lungo la strada
evitate le stradine "imbucate" e se possibile non viaggiate di notte
state attenti ai camion...di solito guidano bene, ma sono grossi...
montate paracilindri
pile di ricambio da torcia
acquistare indumenti tecnici decathlon anziché portare indumenti normali, aiutano a risparmiare spazio
|
|
|
27-04-2012, 22:55
|
#54
|
Guest
|
|
|
|
27-04-2012, 23:47
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
x @ Alk
Hai il rimorchio per tutta stà roba
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
28-04-2012, 00:03
|
#56
|
Guest
|
In effetti... mi chiedevo come si faccia a portare tutta sta roba, ma se gli altri ci riescono... e poi devo portarla per due persone... proprio non so come farò. Ho le due borse della mia R al momento, nulla più. Credo dovrò attrezzarmi con un Maxia e poi chissà, una borsa da serbatoio ma piccola, per le cose di uso rapido.
Per questo chiedevo ad adriano com'è piazzato a bagagli e contenuto.
|
|
|
28-04-2012, 07:09
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
MIIIIIIIIII Alk .... mi fai paura !!!!! o tu sei un super organizzatore viaggi, oppure io sono l'ultimo degli sprovveduti ! Molte di quelle cose io neanche le ho pensate , ok documenti vari e farmacia al seguito se uno ha particolari patologie, ma con neanche la meta' di quello che hai elencato ( pur scorporando i doppioni) penso che potrei vivere 6 mesi da qualche parte . Skerzi a parte mi sembra una esagerazione. Alla mia lista aggiungero' giusto 2/3 cose ma poi basta !!! Mi viene gia' l'ansia di dimenticare qualcosa. Comunque apprezzo il tuo sforzo di non tralasciare nulla al caso, e teniamoci in contatto : Pero' .... non e' che andiamo via negli stessi giorni ? Casomai mi attacco a voi, cosi' se ho dimenticato qualcosa .... ;-)
Adriano
|
|
|
28-04-2012, 07:58
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Io ho fatto una lista ...
|
 se oltre a questo devi portare anche il bagaglio del tuo amico con la hornet ti ci vuole un rimorchio!
riduci le tue cose e dì all'amico di non fare i capricci: se non vuole borse fisse, con una borse da serbatoio e una sacca fermata con un ragno sulla sella porta tutto quel che gli serve (e lo dico perchè da anni giariamo con un nostro amico su hornet attrezzato così, e non ha mai chiesto ad altri di caricare il suo bagaglio)
__________________
GS 1200
|
|
|
28-04-2012, 09:54
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2004
|
Se sei esperto in meccanica fai da te vai tranquillo.
|
|
|
28-04-2012, 14:23
|
#60
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Prenotare? NOOOOOOOO.......mica sei con la famiglia!
Carta di credito in tasca e benzina nella tanica....e buon Viaggio !
|
Quoto,nn dovresti avere problemi con il pernotto nn sei in alta stagione.Per Andorra dalla Francia potresti fare il Col D'Envalirà,ma Andorra è solo una cittadina da fare acquisti e benzina (no Iva)e poi proseguire per Saragozza passando da Albarracin,ci sono delle bellissime strade e panorami.Occhio alla moto in Spagna....buon viaggio.
|
|
|
29-04-2012, 06:11
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
potresti fare il Col D'Envalirà,e poi proseguire per Saragozza passando da Albarracin
Sicuro Davidess ??? il colle ok, ma albarracin google me lo da vicino a teruel ...un po' fuori rotta direi... O forse esiste un altra localita' con lo stesso nome ?
|
|
|
29-04-2012, 14:01
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
|
[QUOTE=adriano bmwnuto;6630095]Scimmia vecchia di oltre un anno 
Forse ce la faccio, a fine maggio o max primi giugno parto , destinazione Spagna
ciao nella mia vita ho viaggiato molto in solitario sia in moto che non, i miei consigli sono i seguenti:
visto il periodo che hai deciso non dovresti avere problemi di pernottamento (personalmente mai prenotato limita la libertà) .
1)una buona guida (secondo me la migliore in assoluto Lonely Planet)
2)anche se sei in europa assicurazione con rimpatrio tuo e del mezzo
3)moto ovviamente in ordine chiavi fildiferro e tira filo non devono mancare kit forature
4)abbigliamento idoneo da moto
5)sacco a pelo e tenda non si sa mai...
E via per altri orizzonti e nuova avventure   
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
Ultima modifica di massimiliano61; 29-04-2012 a 14:18
|
|
|
03-05-2012, 00:30
|
#63
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da adriano bmwnuto
MIIIIIIIIII Alk .... mi fai paura !!!!! e teniamoci in contatto : Pero' .... non e' che andiamo via negli stessi giorni ? Casomai mi attacco a voi, cosi' se ho dimenticato qualcosa .... ;-)
Adriano
|
In effetti è il primo giro (viaggio) per me, sto raccogliendo tutte le info che posso, per poi fare una selezione di ciò che ritengo di aver bisogno.
Noi andiamo ad agosto dal 13 al 26 anche meno, probabilmente dal 13 al 20/22.
Mi farebbe molto piacere potermi unire a te, ma da quanto ho capito andiamo in periodi diversi, molte volte ho avuto la tentazione di proportelo, se pensi sia possibile saresti il ben venuto!
Se ho ben capito, vuoi fare un viaggio in solitaria
L'idea è di partire, moto e via! Senza meta (quasi), con il minimo indispensabile.
Credo qualcosa tipo così...
http://maps.google.it/maps?saddr=vol...,13,14&t=m&z=8
Tempo stimato 1 settimana, forse 10 giorni, dipende da quanti piccioli e tempo abbiamo. Si parte all'alba, ci si ferma al tramonto, si pernotta (senza prenotazione) in albergo/B&B roba da spender poco, spiaggia dove ci piace lungo il percorso. Non è un viaggio per visitare e fare della cultura, è un viaggio per fare i randagi, sporchi, denutriti e liberi!
L'obiettivo è macinare km e giungere in una spiaggia dove fanno surf (Tarifa - Spagna). Faremo solo la costa, e rigorosamente strade senza un km di autostrada!
|
|
|
03-05-2012, 06:52
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
saresti il ben venuto!
!
|
Che simpatico umorista !!! 
Ti ringrazio per l'invito alk, ma effettivamente abbiamo periodi e percorsi diversi.
Magari sara' per un altro giro.
Avrei pubblicato volentieri il il link del mio supposto giro,( e sottolineo supposto, perche' qui piu' ci si avvicina alla data e piu' si moltiplicano i problemi... che poi va a finire che invece di 3 sett. da solo a zonzo per francia e spagna, mi ritrovo 1 sett. in croazia con un altro mottard... e non e' il massimo..) ma ancora devo capire come si fa .... ci provo ma nn garantisco il risultato.
1° steep - Portogruaro-Saragozza - http://g.co/maps/9n7qk
lampssssssssssss
PS ma visto che tu sei cosi' vicino alla francia, possiamo a settembre fare un giro da w.e. no ???
|
|
|
03-05-2012, 10:44
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Noi andiamo ad agosto dal 13 al 26 anche meno, probabilmente dal 13 al 20/22
Tempo stimato 1 settimana, forse 10 giorni, dipende da quanti piccioli e tempo abbiamo. Si parte all'alba, ci si ferma al tramonto, si pernotta (senza prenotazione) in albergo/B&B roba da spender poco, spiaggia dove ci piace lungo il percorso.
Faremo solo la costa, e rigorosamente strade senza un km di autostrada!
|
Sarò noioso, ma non importa:
7/10 giorni, immagino tra andata e ritorno, quindi i km (dalla tua mappa) sono 2327 x 2? Al giorno tra i 500 e i 700 km al giorno di strada calda e trafficata. Hai già fatto cose del genere?
Poi ... non volete prenotare. C'è chi prenota e chi no, sono due modi diversi di viaggiare, ma visto il periodo attorno a ferragosto, almeno qualche giorno prima informatevi delle disponibilità nelle zone che attraverserete, perchè dopo una giornata di viaggio nel traffico della costa e con l'afa, dover girare ancora come una trottola per cercare posto non è divertente.
__________________
GS 1200
|
|
|
03-05-2012, 11:56
|
#66
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
03-05-2012, 12:28
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
|
sono andato a Santiago di Compostela, poi Nord del Portogallo, Spagna del Nord sino a S Sebastian, Francia da Carcassonne la costa sino a casa. Vacanza in solitaria, 10 giorni indimenticaìbili, i primi 2 molto spaesato poi non volevo più tornare. Tanta invidia, non so quando sarà la prossima volta, spero presto per la Bretagna e Normandia.
|
|
|
03-05-2012, 13:45
|
#68
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da adriano bmwnuto
PS ma visto che tu sei cosi' vicino alla francia, possiamo a settembre fare un giro da w.e. no ???
|
Certo!!! Molto volentieri!!! Ma prima che inizino le scuole, altrimenti é probabile che il sabato mattina debba insegnare.
|
|
|
03-05-2012, 13:59
|
#69
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo molto nero
Sarò noioso, ma non importa:
7/10 giorni, immagino tra andata e ritorno, quindi i km (dalla tua mappa) sono 2327 x 2? Al giorno tra i 500 e i 700 km al giorno di strada calda e trafficata. Hai già fatto cose del genere?
Poi ... non volete prenotare. C'è chi prenota e chi no....
|
No altro che noioso, io sono inesperto quindi nulla va dato per sconato, ogni suggerimento e punto di vista mi é utile.
Abbiamo 2 settimane, l'idea e di fare + strada possibile nel minor tempO possibile, se vediamo che non reggiamo il ritmo rallentiamo o rivediamo il percorso per raggiungere la meta.
Abbiamo fatto diversi giri giornalieri di 8 ore di guida, spezzata a metá da 4 ore di relax e non ci pesa neanche un po', percorsi montani e di lungomare. Poi io sono uno che guida per ore, senza problemi, vedremo lungo il percorso.
Informarsi sulla disponibilità in quel periodo ma... Come? Decidendo di volta in volta dove fermarsi come faccio a saggiare se c'è posto? Pensavo che se non si trova lungomare basta (credo) fare 30 km verso l'entroterra cercando un b&b, no?
Scusa Adriano, non voglio monopolizzare il 3d, magari continuiamo quando Adriano ha risolto tutti il suoi dubbi e magari ci ha portato anche la sua esperienza.
|
|
|
03-05-2012, 15:03
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Scusa Adriano, non voglio monopolizzare il 3d, magari continuiamo quando Adriano ha risolto tutti il suoi dubbi e magari ci ha portato anche la sua esperienza.
|
Ma noooooooooo !!! Alk fai pure, oltre che informativo, questo 3d e' anche divertente !!
e poi cosa vuoi, dubbi ce ne sono ora, ce ne saranno in viaggio, e anche dopo. Intanto se ne parla, discute, ci si confronta, poi ognuno decide di testa sua.
La tua lista "infinita", aspetto di vederla una volta scremata...
Ma i 7/10 giorni sono per Alk, io parto ( se parto ) e non mi pongo limiti ... cioe' dico 2 o forse 3 settimane, dipende da come mi prende la cosa.
secondo steep : Zaragoza - Pais Vascos http://g.co/maps/4c79r
|
|
|
28-05-2012, 17:58
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
|
ciao a tutti,
ho letto molto divertito e con ammirazione le vostre esperienze..
questo è il viaggio che voglio fare io
http://maps.google.it/maps?saddr=mil...=1,4,5&t=m&z=6
partenza 30/7 con ritorno metà agosto credo..ma potrei anche proseguire...
è la prima esperienza in solitaria e diciamo che un pò...mi cag0 addosso!!!!
anche io avendo tempo non vorrei fare l'autostrada, ma nn la escludo a priori, e per dormire credo anche io che partire di buon'ora, farsi 3/400 km al massimo e avere il tempo di cercare qualcosa di carino sia la cosa migliore.tenda e sacco nn mi mancano e diciamo che ho fatto diverse estati in campeggio, anche se con un furgone...
sono emozionato e allo stesso tempo spaventato da questa avventura.
consigli antiforatura e attrezzi vari...io non ho molte esperienze...mi sa che mi faccio seguire da un carro attrezzi in stile long way down...
tanica di benzina invece dite che nn serve??ero già contento di aver la scusa per comprarmela uff...
viaggio con una gs 800 con valigie alu laterali e sacco ortlieb da 50L, da solo non dovrei avere problemi..
@ziofranco
mi piacerebbe avere la tua ADV per fare sto viaggio....con quella si che vai dappertutto!!!ci si vede al prossimo giro
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
28-05-2012, 19:22
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
Quote:
Originariamente inviata da Karim
Da solo trovi sempre da dormire facilmente
Vai senza paura: se poi ti diverti valuta l'acquisto di una tendina perchè, secondo me, è il perfetto completamento del viaggio in moto in solitaria 
|
esatto.. nei campeggi trovi sempre gente simpatica
__________________
sono un eroe...
|
|
|
05-06-2012, 07:22
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da depbear
ciao a tutti,
ho letto molto divertito e con ammirazione le vostre esperienze..
questo è il viaggio che voglio fare io
[
|
beh.... allora in bocca al lupo !!!
Il mio viaggio e' abortito ( per ora solo rimandato ...)
Probl. lavoro e poi si e' aggiunto amico che ha solo 1 sett. :
andiamo in croazia, qui a 2 passi ...
Isola di Pag qualche giorno e ritorno forse Sarajevo o Zagabria e poi Slovenja da far un altro paio di giorni a zonzo...
Lamps a tutti per i buoni consigli...
A.
|
|
|
05-06-2012, 11:31
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
|
Grazie adriano...peccato per ik tuo viaggio mi spiace. Croazia in compenso sarà una figata pazzesca
Sent from my accrocchio
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
07-07-2012, 12:11
|
#75
|
Guest
|
Adriano com'è andato il tuo viaggio?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|