ma sì, ogni tanto leggo!
Ho anche risposto, da qualche parte...
Sto usando gli AS7, anche se mi hanno fatto dannare...
Ora è praticamente universale, quindi va bene per le 1150 (come il vecchio AS5NB) e nelle 1200, sia a comando positivo che "fine freccia"
Nelle 850 e 1100 gli AS7 non funzionano, e non ho ancora ben capito il perchè...
Gli AS7 leggono una variazione di tensione:
il cavo di fine freccia nelle 1150 è un +12V a riposo e +0,5V a tasto premuto, quindi si usa la modalità comando negativo.
Nelle 1200, se si usa l'abbagliante, è un comando positivo (cioè lavora all'incontrario della 1150), se si usa il fine freccia viene lasciato il comando positivo anche se il cavo è, a chiave OFF +12V, a motore acceso +5,5V, a tasto premuto 0,2V.
Notare che il tanto sbandierato CANBUS nelle 1200... non c'è! E' un semplice comando elettrico, nessun segnale strano: solo molta sensibilità.
Se la variazione è maggiore di 4,5 volt, l'AS funziona.
Nelle 1100 a chiave OFF è +12V, a motore ON 5,0V, a tasto premuto +1V... nisba, non funge.
L'AS 7 ha al momento la sola programmazione del tipo di impulso da dargli: un solo colpo di pulsante oppure due brevi.
Per l'apricancello al momento vendono un AS7 modificato che invece di dare un comando per il relè che termina solo alla successiva pressione del tasto, è invece un comando a tempo, esempio per mezzo secondo.
Non ho smesso di sperimentare la mia versione, anche se ho rallentato moltissimo visto i problemi incontrati da Raul di Autoswitch. La 1200 è, ripeto, come la 1150, ma molto molto più sensibile, proprio perchè deve leggere i valori e far scattare l'opportuna sezione della ZFE al posto dei fusibili.
La versione "fine freccia" prevede di... togliere il serbatoio, nono c'è stato modo di trovare il cavo in posizione esterna.
La mia versione, per ora solo al banco, prevederebbe:
(è solo un esempio...)
-entrare in modalità avanzata, esempio tasto fine freccia per 3 secondi
-in avanzata, frecce disabilitate
-freccia destra = faretto destro
-freccia sinistra = faretto sinistro
-tutti e due i pulsanti freccia per 2 secondi = faretti lampeggianti
oppure apricancello oppure quel che si vuole...
-almeno altre 4 modalità variabili in base al tipo di pressione...
-fine freccia per altri 3 secondi = configurazione moto standard.
La 1200, essendo appunto come una 1150... neanche si accorge che non ha più le frecce collegate, ma mi sono ugualmente fermato perchè i collegamenti da fare sono complessi e sarebbe da pazzi dare a chiunque un cablaggio del genere col rischio che vada a saldare i cavi vicino alla ZFE con lo stagnatore rapido da ennemila watt di potenza... bruciando tutto quello che trova in sequenza... o che vadano a fare i collegamenti con i rubacorrente...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|