Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-04-2012, 01:28   #1
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
...
La R1200R monta un motore 1200 bicilindrico boxer,se volete i motoroni bicilindrici dovete anche accettarne i limiti.
Sono sicuro che stai scherzando altrimenti, mi vorrai scusare, troverei la tua risposta ai confini del buonsenso: provengo da una R850R, anch'essa aveva un motore bicilindrico boxer, seppure di minor cubatura, vibrava più del 1200 ma quando si guardava negli specchietti ci si vedeva benissimo.
Non mi risulta neppure che il problema specchietti riguardasse la R1150R oppure ritieni siano quei 50cc in più e la maggior tecnologia a far la differenza?
Mi pare non ci siano dubbi, vista la casistica, che gli specchietti della 1200 (o i suoi attacchi) andrebbero rivisti e la casa bavarese avrebbe il dovere di intervenire visto che si entra nel campo della sicurezza.
Poi, non scelgo certo la moto nè la cambio per i suoi specchietti retrovisori, piuttosto mi faccio un'opinione sul produttore in base a come tratta i suoi clienti in queste circostanze.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 01:50   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Sono sicuro che stai scherzando altrimenti, mi vorrai scusare, troverei la tua risposta ai confini del buonsenso:
Non è questione di buonsenso o meno,è questione che la R1200R è molto più potente e leggera di una R850R.
Se alla R1200R monti un manubrio pesante,che risuona a frequenze più basse,ottieni una vista posteriore stupenda anche a velocità elevate (vedi R850R appunto)
Dipende da cosa si vuole.Io non credo che sia cosi facile usare componenti leggeri e al tempo stesso avere poche vibrazioni quando si lavora con un bicilindrico 1200cc,ma forse mi sbaglio.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 15:11   #3
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Non mi risulta neppure che il problema specchietti riguardasse la R1150R oppure ritieni siano quei 50cc in più e la maggior tecnologia a far la differenza?
Beh sulla mia 1150 vibravano forse di più che sul 1200.......io ho risolto semplicemente montando quelli della FAR (anche in verità quello sx devo spesso regolarlo perchè si sposta)
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 19:45   #4
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

@ gnaro64: non avevo mai letto lamentele o casistica diffusa riguardo la R1150R, se il tuo non è un caso isolato, evidentemente non si finisce mai di imparare!. Grazie.

Per quel che può interessare, oggi con l’intento di essere costruttivo e verificare le mie impressioni con dati oggettivi, ho deciso di fare un test “tremens” sulla mia moto, osservando la visibilità dai retro in 6° marcia a velocità prestabilite.
La sede prescelta è stato un tratto di superstrada di circa 12km che quotidianamente percorro per rientrare dal lavoro
Devo premettere che la prova non l’ho potuta eseguire come avrei voluto a causa del traffico, soprattutto dei tanti automobilisti che, occupando senza motivo la corsia di sorpasso, costringono a frequenti rallentamenti.
Per quel poco che ho potuto osservare, confermo quanto accade ai più: le vibrazioni compaiono dai 110km/h ma restano accettabili, peggiorano vistosamente a 120 e diventano alquanto fastidiose per la visione ai 130km/h.
A 140km/h mi è parso che regrediscano; dico "mi pare" perché, per i motivi sopraccitati, ho potuto raggiungere questa velocità sporadicamente e per pochi attimi.
Appena possibile vorrei testare nuovamente le velocità di 140 -150 - 160 per avere conferma sul fatto che le vibrazioni regrediscano, ovvero lo facciano ad una velocità per poi riprendere più sù (naturalmente qui si entra più nella curiosità che nell'utilità).
Un altro particolare che merita verifiche riguarda le condizioni della prova: oggi avevo vento contrario di almeno 30 probabilmente anche 35km/h. Aspetterò di provare con la bonaccia (un po’ rara da noi a dire il vero).
La conclusione personalissima che mi sento di trarre ad oggi è questa: che si tratti di risonanza mi pare fuori da ogni ragionevole dubbio, come pure che l’impegno dei progettisti sia stato al limite della sufficienza, relativamente a questo componente e/o su soluzioni per evitare la trasmissione delle vibrazioni dallo sterzo…forse avevano spremuto troppo i neuroni per il resto ed erano esausti!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 19:59   #5
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

Sulla mia rr vibra tutto... tranne gli specchietti....
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 20:58   #6
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

@GheGhe

...azzz...facciamo cambio?.....solo gli specchietti eh?

PS: rimedi alternativi alle "tette artificiali": qualcuno ha sostituito i contrappesi dello sterzo?
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 24-04-2012 a 21:02
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 22:23   #7
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

Giuro anche il serbatoio....
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 22:28   #8
giroingirotondo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GheGhe Visualizza il messaggio
Sulla mia rr vibra tutto... tranne gli specchietti....
per quello te piace?
giroingirotondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 23:01   #9
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giroingirotondo Visualizza il messaggio
per quello te piace?
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 19:30   #10
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
...
...Appena possibile vorrei testare nuovamente le velocità di 140 -150 - 160....
Come ho scritto nel post 118, stamattina ho fatto il test "tremens" a 140-150-160km/h.
A queste velocità le vibrazioni sugli specchietti regrediscono e sono simili a quelle presenti ai 110km/h.
La visibilità è accettabile ma non perfetta, quindi nel mio caso il range più critico (in 6°marcia) è tra i 115÷135km/h.
Non bene visto che si tratta di velocità utilizzate più frequentemente.
Detto questo, passo e chiudo sull'argomento!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©