|
16-04-2012, 11:11
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
Io penso che non serva alcuna modifica fatta di ventole e altro perchè i motori boxer sono studiati appositamente per lavorare raffreddati ad aria e olio. Per il lavoro che faccio (agente di Polizia Locale) posso dirvi che per anni si è circolati nel mio paese con le famosissime guzzi NTX 750 raffreddate ad aria (pessime) con andature lentissime dovute alle varie processioni paesane, alle continue fermate per motivi di servizio e a volte lasciando acceso il motore anche per parecchi minuti ma senza nessun problema ed in piena estate.... ora non vedo che problema possano avere le r850 (collaudatissime ed indistruttibili) se lasciate in moto alcuni minuti senza marciare.... fino ad ora non ho mai sentito nessuna BMW con il boxer che si sia intufata per il caldo!!!!! certo che in presenza di un semaforo a tempi lunghi, un passaggioa livello con attese lunghe o altro, buona norma vuole che le moto si spengano anche le famossisime moto Jap raffreddate a liquido che con le alte temperature possono comunque portare danni al motore.... Certamente una modifica del genere dal punto di vista estetico è un pugno nello stomaco  !!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
17-04-2012, 14:07
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
caro federico, hai letto quanti hanno arroventato il motore e sciolto le plastiche intorno o sopra, lasciando acceso da fermo il loro motore boxer?
forse le guzzi hanno altri problemi, ma sembra che lasciate accese non provochino danni.
uno dei consigli più dati su questo forum è quello di non scaldare la moto a lungo (un paio di minuti sarebbero già sufficienti) e soprattutto evitare di caricare la batteria lasciando girare la moto al minimo per decine di minuti.
questo spiega perchè sulle moto delle forze dell'ordine vengano montate ventole altrimenti inutili.
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
17-04-2012, 14:12
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Vivo in una città dove il traffico mi costringe spesso a stare con il motore in moto da fermo, ho tanti amici che si trovano nelle stesse condizioni, sulla famosa via Olimpica, d'estate anche con 40° si sta fermi e se si spegne il motore è solo per non avere una ulteriore sorgente di calore, ma mai e dico mai ho avuto plastiche deformate o danni al motore o alla carrozzeria, stessa cosa posso asserire per tutti i BMWisti che conosco. Il consiglio che si da di non scaldare la moto a lungo è per il fatto che è asolutamente inutile, basta andare e non tirarla su di giri per i primi 2 km.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
17-04-2012, 14:14
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
qui è capitato di leggere il contrario, mai nel traffico ma nel garage sotto casa
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
17-04-2012, 14:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
In estate sopratutto è sicuramente più fresco un qualsiasi garage che non stare sulla strda con il traffico
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
17-04-2012, 15:39
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
19-04-2012, 18:58
|
#32
|
Guest
|
Bravo Smaurodeck..saggia decisione
|
|
|
21-04-2012, 01:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Io la mia la tengo come le cose sacre, ma la uso in ogni situazione: caldo, freddo, sole o neve...è perfetta così, come è uscita da mamma BMW!
poi, onestamente oltre a essere una modifica veramente antiestetica, non è neanche economica...lascerei perdere...mai sentito di un boxer che lascia a piedi per questo!
_____________________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
22-04-2012, 06:06
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
|
Quote:
Originariamente inviata da smaurodeck
non riesco a postare l'immagine. comunque e' una ventolina da computer(motore senza spazzole) da 7 cm appoggiata sulla parte interna del radiatore. L'idea mi e' venuta perche' un mio amico, bmwista da almeno 25 anni( nel 1998 Capo Nord con r75rt, poi k1000abs autolivellante, poi credo r1200rt) mi ha spinto verso questo marchio ma mi ha avvertito: " Hai preso una grande moto,ma fai attenzione, se vai in autostrada a velocita' sostenuta, rallenta un po' prima di fermarti in autogrill, se la spegni subito rischi di non ripartire, e' anche x questo che ora sono tornato alla serie k con la 1200"
|
Scusate se mi ripeto ma il mio amico e' Motociclista con M maiuscola e le BMW le conosce come le sue tasche. Anche un mecca mi ha detto che (raramente) il motore della R si puo' "bloccare" x surriscaldamento. Al mio amico e' capitato 1 volta alla fine di una tirata autostradale( forse x questo e' tornato alla K).Il problema non sono le soste ai semafori a luglio dove si puo' spegnere il motore ma i tratti dove si va' a passo d'uomo o si fa' start e stop x lungo tempo. In questi casi non si puo' sempre accendere e spegnere, si stressa troppo la batteria e il motorino. Il surriscaldamento non deve x forza bloccare il motore ma certo non e' salutare x la sua durata. Non riesco a postare la foto della modifica(ipotetica), avreste visto che di fronte e laterale non si vede, provate a immaginare una ventolina da cpu di 7 cm appoggiata sulla parte posteriore del radiatore(si nota appena). Ripeto che non e' detto che lo faro'. Questa estate voglio procurarmi un termometro adatto e misurare la temperatura dell'olio dal condotto di ingresso ai radiatori. Devo solo sapere qual'e' la temperatura di sicurezza dell'olio oltre la quale un sae10w50 diventa troppo "liquido". Se non servisse sarei il primo ad esserne contento, la mukka e' bella e mi piace cosi com'e.
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.
|
|
|