|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-02-2010, 13:25 | #1 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				 Quanto sono affidabili le nostre K? 
 
			
			DOPO aver letto BENE tutto il primo post, partecipate tutti al sondaggio.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  14-02-2010 a 13:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2010, 00:39 | #2 |  
	| Guest | 
 
			
			ti parlo come uno che non segue la moda visto k fino ad ottobre aveva un k1200rs del 98 cambiato solo dopo scherzo da lasciarci le penne.il k1200s purtroppo sarà una moto k si svaluterà ancora molto se vedi i concessionari sono pieni e stanno tutte li.se provi il k1300s capisci i miglioramenti k hanno fatto soprattutto nell'erogazione.purtroppo fra gli sconti k fanno sul nuovo e quello k t costa un moto di 2anni alla fine opti per un k1300s nuovo quando la differenza sono 3000€.cosa k ho tokato con mano quando ho comprato la mia.alla fine quando sborsi certe cifre non sono 3000€ k fanno la differenza. come si dice 6in ballo balli.se non hai altri problemi credo t convenga tenerla e usarla quando t capita anche se poco.
 _____________________________--
 k1200rs '98 / k1300s '09
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2010, 09:17 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			ma che stai a di'???
		 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2010, 22:23 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2006 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			thor 99.....un corso di scrttura no?
		 
				__________________R1200GS-LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2011, 22:15 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2011, 22:21 | #6 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Tutto cià succedeva nove mesi fa...
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2011, 14:34 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			m'inserisco in questa discussione sperando di raccogliere pareri che mi diano un filo di speranza... il mio k1300s in soli 2 anni ha subito due richiami ufficiali +una visita in officina per sostituire un blocchetto dei comandi e 2 interventi del carro attrezzi uno per l'impianto di ricarica della batteria ed uno per problemi all'iniezione considerando che a causa di una bimba nata da poco la uso poco mi sento sincerante di definire il K poco affidabile. e' un problema del mio mezzo nato male ??? forse il bicilindrico non mi avrebbe tradito
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-06-2011, 00:42 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 May 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Felice possessore di un K75 S con meno di 20000 km ho deciso di approfittare del fatto che mia moglie è convinta che non posso circolare con una euro 0 a Roma per comprarmi un'altra moto. Ovviamente la 75 me la tengo stretta. Nella rosa delle pretendenti avevo inserito la K 1200 S, diciamo dal 2005 al 2008. Dal sondaggio leggo che i possessori di questo modello che lamentano inconvenienti da brivido sono almeno il doppio di quelli che si dichiarano soddisfatti. Troppi. Non so bene cosa acquisterò, probabilmente una jap, ma so perfettamente che cosa non comprerò, non mi piace il gioco d'azzardo. Complimenti a chi ha concepito il questionario.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 13:53 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 43
				      | 
				 Mosca bianca 
 
			
			Adesso non vorrei attirare la sfiga, però sabato scorso tra Svizzera ed Austria, mi sono beccato 6 ore consecutive di pioggia torrenziale e la mia K1200S non ha fatto una piega, come d'altronde è successo da quando ce l'ho (un anno). E' vero che si tratta solo della mia fortunata esperienza, ma per rispondere all'amico qui sopra, difficilmente chi è soddisfatto si lancia in lodi sperticate sui forum mentre che ha problemi cerca di sfogarsi ovunque.......
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2011, 23:48 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 May 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Catone  Adesso non vorrei attirare la sfiga, però sabato scorso tra Svizzera ed Austria, mi sono beccato 6 ore consecutive di pioggia torrenziale e la mia K1200S non ha fatto una piega, come d'altronde è successo da quando ce l'ho (un anno). E' vero che si tratta solo della mia fortunata esperienza, ma per rispondere all'amico qui sopra, difficilmente chi è soddisfatto si lancia in lodi sperticate sui forum mentre che ha problemi cerca di sfogarsi ovunque....... |  Il sondaggio è aperto a tutti, come indicato nel post richiamato:
 
Rivolto a TUTTI i possessori di K frontemarcia, nude, carenate, 1200 o 1300 che siano, purché abbiano percorso almeno 10.000 km.
 
evidentemente è stato concepito per acquisire un'informazione la più obiettiva possibile, non le lamentele di chi ha avuto problemi. 
Se fai il calcolo dei possessori della K1200 che lamentano inconvenienti, ti accorgi che sono circa il doppio di quelli che, come te, non ne hanno avuti. 
Secondo me è la conferma di una realtà nota da tempo: la serie K ha sofferto di problemi di gioventù. E certamente di problemi molto gravi, che nel caso di chi, come me, vorrebbe acquistarne una del 2005-2008 possono fare la differenza tra soldi ben spesi e una fregatura colossale.  Sono valutazioni statistiche, non offrono certezze assolute, ma rappresentano certamente il migliore elemento di giudizio di cui si può disporre. Ciao.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2011, 23:31 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2010 ubicazione: Nord Ovest molto Ovest 
					Messaggi: 78
				      | 
 
			
			Felice possessore di un K1200S del 2005 dopo avere avuto tutte le serie R del mercato compresa Gs 1200 con la quale ho percorso 70000 km.Ho qualche problema ultimamente con  ABS, spia che si accende e che sembra magnete della ruota posteriore, contagiri impazzito e rumore di grattugia dal lato sinistro, (spero dischi frizione), ma nonostante questo sono pronto a ricomprarne una identica, magari 1300s, con cambio elettroassistito ed esa.
 Sull'attuale wupo anteriore, forchetta da 26 mm sul posteriore questa la parte meccanica, quella estetica, solo frecce bianche ant e post, sella rifatta antiscivolo.
 Nulla da eccepire, fantastica, veloce reattiva...non tornerei indietro...ma mai dire mai!!!
 Con le modifiche tutta un'altra cosa.
 Pneumatici Metzeler M5, con percorrenza massima di 4000 km, 4 treno tra l'anno scorso e quest'anno....colla per l'asfalto.
 ciao
 
				 Ultima modifica di Barbaraus;  19-07-2011 a 18:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2011, 20:09 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pavi  I...........Se fai il calcolo dei possessori della K1200 che lamentano inconvenienti, ti accorgi che sono circa il doppio di quelli che, come te, non ne hanno avuti.
 .............
 |  e da dove lo ricavi, scusa?
		 
				__________________ex K1200S Blu/Black/Silver K8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2011, 21:33 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 May 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blackdog  e da dove lo ricavi, scusa? |  Rimanendo nell'ambito del modello di mio interesse, la K 1200 S, dalle descrizioni  dei proprietari mi sembra di poter catalogare in due categorie i casi prospettati:
 
- quelli che, a mio parere, sono compatibili con la classe del mezzo, con il prezzo di acquisto dello stesso, con l'uso e la manutenzione che si ritiene plausibili in considerazione del tipo di utenza cui la moto è destinata, con il prestigio del marchio, con l'esigenza legittima di non spendere per una riparazione una buona fetta di quanto valga l'usato dopo 6 anni
 
- quelli che non lo sono
 
Alla prima appartengono:
 
Wotan 
gambax74 
alessandro k 
dollyg 
gallo70 
sensei 
kappadiferro 
fabiok1200s 
blackdog 
gallonero
 
alla seconda:
 
xero70 
novantottottani 
GioXX 
mcerasoli 
swissrider 
mulo-TS 
pacpeter 
motard64 
alex78 sr 
motoasino 
caronte2003 
bastiano casaccia 
a'mbabu 
gb.iannozzi
 
Ciao.
 
.....ma non è la K 1200 S che vedo ogni tanto a Porta Pia ? Una volta mi sono fermato per osservarla meglio !
		 
				 Ultima modifica di Pavi;  21-07-2011 a 23:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2011, 10:52 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			Pensavo ti riferissi ai risultati statistici del sondaggio. 
Niente Porta Pia! Bazzico altre zone, sia per casa che per lavoro. Diciamo tra EUR e ostiense. Ma mi faccio vedere anche in centro.    
				__________________ex K1200S Blu/Black/Silver K8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2011, 11:22 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 May 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blackdog  Pensavo ti riferissi ai risultati statistici del sondaggio. 
Niente Porta Pia! Bazzico altre zone, sia per casa che per lavoro. Diciamo tra EUR e ostiense. Ma mi faccio vedere anche in centro.    |  Si, non lo so con quale criterio sono stati interpretati i dati, per me ad ogni nickname corrisponde una moto, in particolare il modello K 1200S, quindi è come avere un campione di 24 moto di cui 14, a mio parere, hanno manifestato problemi significativi. 
Tieni conto che il mio punto di vista è quello di chi è rivolto all'acquisto di una moto del 2005-2008: niente interventi in garanzia e la probabilità consistente di beccarsi un inconveniente che mi venga a costare una buona fetta del prezzo d' acquisto. Per chi è rivolto al nuovo il discorso è molto diverso. Complimenti per la moto, è veramente stupenda. Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2011, 11:40 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 830
				      | 
 
			
			..........
		 
				 Ultima modifica di Wotan;  22-07-2011 a 12:57
					
					
						Motivo: QUOTING INTEGRALE INUTILE E VIETATO DAL REGOLAMENTO.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 22:46 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2010 ubicazione: imola 
					Messaggi: 494
				      | 
 
			
			Io ragazzi non capisco le pare che si fa chi non compra un k perche forse ha problemi,  forse rimani a piedi,  forse piu le pers. Scontente che altro ma!.? Per me chi ama,sogna e vuole un k compra una moto splendida,  eccezzionale da usare da soli per piegheetc e in 2 io questanno ho fatto 3000 km di passi in montagna con donna.  Risultato? Piu stanco che con un gs sicuramente ma quando la guardi,la accendi, e la contempli non mi venite a dire che non nesiete estasiati...... Io ho la 2005 s biancablu con vari accessori e la cambio appena l'avro venduta con la 1300 e chiedete a barbaraus quando ci incontriamo quanti gs riescono a stare davanti.... Le 2 ver modifiche da fare sono ammortizzatore anteriore modificato con valvola per gas o sostituire (troppo morbido e la moto allarga) e forchette da 2,6 al posteriore che alzandolo la rende piu agile e diablo rosso2.  ps. Mai avuto problemi la mia ha 10500km
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2011, 10:54 | #18 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, sono un possessore di un K1200S del 2008 con 26300 km, e da due settimane ho dei problemi col cambio che è diventato molto duro soprattutto nella marce basse ed a basso numero di giri. Sono andato in due concessionari/officine una di queste mi ha detto che dovevo cambiare la frizione .500 euro di spesa! l'altro mi ha dato una lubrificata agli ingranaggi del cambio che, secondo lui erano stati danneggiati da un lavaggio con la lancia, diminuendo ma non eliminando il difetto.Ora mi chiedo: che fine ha fatto l'affidabilità e la professionalità della BMW?
 Quakcuno mi sa dare un consiglio su cosa fare?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2011, 11:26 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Comincerei col postare in una discussione più adatta di questa, dove si parla in generale dell'affidabilità e non di un difetto specifico.   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2011, 23:38 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2009 ubicazione: Covo 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			Ciao a Tutti, parlando di affidabilità alla mia K non gli si può dire nulla, 44 mila km e mai uno sbadiglio apparte i fastiosi gorgeggi ai 2,500 giri tutto il resto è musica, perfetta ad ogni situazione, con gli amici smanettoni e in assetto passeggiata con la compagnia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2011, 10:27 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 May 2009 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti!
 per mia esperienza personale vi posso dire che ho avuto sia il 1.2s dal 2006 al 2009 e dal 2009 ad oggi il 1.3s. Sono due moto straordinarie, la prima aveva il motore più ruvido ma che a me piaceva molto, la seconda è coppia allo stato puro. Posso dire di esserne innamorato sia per come si comporta sullo Stelvio sia per come regge 600Km in un giorno in Sardegna a 38 gradi oppure per come mi segue, fedele, nelle uscite in tuta la domenica da bandito! mi ha perdonato tanti errori e molte disattenzioni, le voglio davvero molto bene. Difetti, una volta sul 1.2s è saltato l'abs ma era in garanzia, sul 1.3s problema fading a parte consuma un po' di olio, circa 200 gr/1000 km, ma credo sia in gran parte dovuto alla guida e all'assestamento del motore. Ora ne ha 18.000 e le farò il 4 tagliando..uno ogni 5.000, ripeto le voglio molto bene! Ma è lei che si fa adorare.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2012, 15:28 | #22 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2011 ubicazione: genova 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Ciao a tutti,
 innanzitutto vi ringrazio per la discussione, molto interessante.
 
 Stavo valutando di passare al K1200S (ora ho una R850R del 2000).  Ne ho identificati alcuni, ma ora come ora sono indeciso sul da farsi, proprio per questioni legate all'affidabilità del mezzo.
 
 In pratica, il mio ragionamento è il seguente: una moto del 2006 con 50k kilometri (uniproprietario) è probabilmente 'usata', ma se ha fatto 50k mila kilometri, tanto male non andrà....non so come comportarmi invece nei confronti di mezzi più recenti (ad es. 2007) con pochissimi kilometri (10-20mila).
 
 So di moto che hanno avuto rogne alla centralina, alla frizione, ecc...specie negli anni 2005-2006....non so se avete gli stessi riscontri.
 
 Vale sempre anche il discorso che una moto tagliandata regolarmente è garanzia di un funzionamento decente, almeno nel breve periodo....
 
 Sinceramente non so cosa fare, ora come ora....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2012, 20:03 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: homeless near Florence 
					Messaggi: 1.251
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ste_bmw_79  Ciao a tutti,
 
 So di moto che hanno avuto rogne alla centralina, alla frizione, ecc...specie negli anni 2005-2006....non so se avete gli stessi riscontri.
 |  
io ti consiglio di cercare dal 2008 in poi... i pochi km non sono un problema...e' molto probabile che ad esempio.. chi ne ha fatti  10/20000  l'abbia cambiata perche' non si sentiva a proprio agio...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ste_bmw_79  Vale sempre anche il discorso che una moto tagliandata regolarmente è garanzia di un funzionamento decente, almeno nel breve periodo....
 
 Sinceramente non so cosa fare, ora come ora....
 |  c'è poco da fare...se ti piace è il momento giusto...le quotazioni sono molto basse..
 
 ovviamente..... solo con garanzia!!!      ... non si sa mai!!!     
e dopo averla provata per bene...     
				__________________HONDA CBR600F
 Ducati 750 SS
 BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
 un paio di Kawa Z750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2012, 11:11 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2011 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			ciao a tutti, aggiungo anch'io il mio contributo. K1200S del 2006, comprato usato due anni orsono c/o conc. (non BMW) con 20.000 km.Ora ne ha 40.000 e non potendola utilizzare quotidianamente mi sfogo d'estate e in qualche we. La moto, dal mio punto di vista, è semplicemente fantastica perchè è davvero una delle poche ad unire caratteristiche diverse, come la versatilità, la possibilità di carico, la prestazione e la bellezza/eleganza. Nessun problema e nessun difetto per quanto mi riguarda, semplicemente aggiornamenti all'elettronica (per il minimo) fatto da personale competente e manutenzione regolare che è sì cara ma preserva..  Detto questo, a parte i blocchi motore che ti lasciano a piedi, leggere di difetti più o meno fastidiosi mi fa' un po' sorridere; siamo tutti biker esperti (o espertucci), quando mai vi è capitata una moto alla quale non doversi adeguare o della quale non doversi accontentare in qualche fattore ? esiste il giro perfetto ma non la moto perfetta..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2012, 11:21 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Lo hai scritto tu ... la usi sporadicamente ... usala tutti i giorni e tutte le stagioni e poi vediamo se scrivi le stesse cose.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |  |     |