Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2005, 18:23   #26
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

La soluzione esiste e si chiama Dainele "Longford".

1) Giubbino interno traforato con le protezioni interne ed il vano per il paraschiena wawe G1-G2; questo è un vero e proprio giubbino con le sue tasche che quando fa caldo viene utilizzato separatamente da tutto il resto.

2) Parte esterna della giacca in nylon misto a membrana Goretex XCR (il nuovo goretex che traspira il 25% in più), che può essere indossata sopra al giubbino traforato nel caso di temperatura più bassa o di pioggia (può essere tenuto nel bauletto ed utilizzato come giacca antiacqua con un qualsiasi altro giubbino; il fatto che sia nylon misto goretex fa si che quando piove non si inzuppi per nulla, ma faccia scivolare via l' acqua eliminando quell' effetto fastidioso dato dalla cordura esterna zuppa.

3) Imbottitura termica da inserire tra le due precedenti durante la stagione fredda

In pratica, in estate esco da casa la mattina presto con il giubbino traforato e membrana esterna (fa freddino), salgo in montagna ed aggiungo l' imbottitura (fa freddo), torno giù a mezzogiorno, e me ne vado in giro con il solo giubbino traforato (fa molto caldo).
La sera mi faccio un giro in città con un giobbino di Jeans, e ad un certo punto inzia a piovere...; apro il bauletto, prendo la parte impermeabile in goretex e la indosso...

Ho tutto con 1 solo capo.


Ps: è la giacca top Dainese collezione 2005

Ps: l' ho presa da 2 mesi ed è una figata

Pubblicità

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 09:25   #27
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
La soluzione esiste e si chiama Dainele "Longford".


Ho tutto con 1 solo capo.


wink:
Si, però m'hai fatto venire il mal di testa.
Scherzi a parte mi pare una buona cosa, ma il costo ?
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 09:25   #28
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
La soluzione esiste e si chiama Dainele "Longford".


Ho tutto con 1 solo capo.


wink:
Si, però m'hai fatto venire il mal di testa.
Scherzi a parte mi pare una buona cosa, ma il costo ?
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 15:01   #29
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Scherzi a parte mi pare una buona cosa, ma il costo ?
Costa tanto....ma molto meno della roba BMW
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 15:30   #30
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Il che potrebbe ancora voler dire moltissimo.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 15:53   #31
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Mi pare 550 € di listino....
Però......non credo ci sia di meglio.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 16:31   #32
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

molllto interessante...

a quanto pare DAINESE dopo 5 anni di sonno si è risvegliata con capi all'avanguardia...

la LONGFORD potrebbe diventare la mia prossima giacca per l'inverno....

meno male che arriva il calduccio così uso la mia TUNNAN...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 16:48   #33
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
molllto interessante...

a quanto pare DAINESE dopo 5 anni di sonno si è risvegliata con capi all'avanguardia...

la LONGFORD potrebbe diventare la mia prossima giacca per l'inverno....

meno male che arriva il calduccio così uso la mia TUNNAN...
La TUNNAN va bene in estate con la caldazza???
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 17:15   #34
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Quadroa
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
molllto interessante...

a quanto pare DAINESE dopo 5 anni di sonno si è risvegliata con capi all'avanguardia...

la LONGFORD potrebbe diventare la mia prossima giacca per l'inverno....

meno male che arriva il calduccio così uso la mia TUNNAN...
La TUNNAN va bene in estate con la caldazza???
Ma soprattutto non abbiamo detto fino ad ora che la Longford era per l'estate ? Boh!
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 17:42   #35
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ma soprattutto non abbiamo detto fino ad ora che la Longford era per l'estate ? Boh!
Abbiamo detto che la Longford è per tutto l' anno, non per l estate
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 19:11   #36
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x quadroa

la TUNNAN è la giacca enduro nuova DAINESE quindi è molto traspirante...

non è areata come una di quelle a rete... ma grazie alle maniche staccabili si possono aprire le cerniere proprio in corrispondenza delle spalle...

quelle tutte a rete troppo leggere non mi piacciono poi molto in quanto il materiale è proprio leggerino e basta alzarsi su un passo alpino per avere freddo...

e poi...

LA TUNNAN E' TROPPO FICA!!!! 8) 8)
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-04-2005, 23:03   #37
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ahhh oggi primo giretto con la TUNNAN... ma quanto è bella ma quanto mi sta bene ma quanto è comoda...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 09:18   #38
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ma soprattutto non abbiamo detto fino ad ora che la Longford era per l'estate ? Boh!
Abbiamo detto che la Longford è per tutto l' anno, non per l estate
Allora non è la giacca giusta per Mombasa, che cercava una giacca per i climi molto caldi. Probabilmente quindi, per queste specifiche richieste la giacca ( o il completo ) traforata rimane la miglior soluzione.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 11:43   #39
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Il giubbino interno della Longford è un giubbino di quelli a rete traforato
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 12:11   #40
Tino
Mukkista DOP
 
L'avatar di Tino
 
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Il giubbino interno della Longford è un giubbino di quelli a rete traforato
Sono interessato anch'io...se l'hai provata anche col freddo come va?
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
Tino non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 12:23   #41
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

ovviamente rallye 2... : smile:
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 14:11   #42
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tino
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Il giubbino interno della Longford è un giubbino di quelli a rete traforato
Sono interessato anch'io...se l'hai provata anche col freddo come va?
Con il freddo in città va benissimo, ma se dovessi andare al raduno dell' elefante, userei la mia Spidi ergo 365, perchè più tecnica; la Dainese, pur essendo costruita con materiali decisamente migliori, non è altrettanto tecnica.
Per intenderci, la Spidi ha un sacco di regolazioni che ti consentono di conformartela addosso, e di renderla perfettamente aderente in ogni parte del corpo; la dainese no.
La Longford è bella perchè oltre ad essere molto versatile, è molto leggera (pesa la metà della Spidi), ha un disegno molto sobrio che ti consente di scendere dalla moto e di andare ad una cena di affari, è lunga e quindi elimina il problema dei maglioni che escono fuori da sotto, però non è aderente come una giacca molto tecnica, quindi ad una certa velocità tende a muoversi ed a far passare un pò d' aria da sotto e dai polsi.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 14:32   #43
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Alla fine mi sono accattato questa:
Clover Airtek


Comoda, mi veste come un guanto, con il paraschiena (wave Dainese) è ancora meglio, ha due tasche interne, più una piccola dietro per riporre l'antivento.

Prezzo....120€, sto aspettando i calzoni....



...per i quali spenderò pressapoco la stessa cifra...diciamo 250€ per un completo di tutto ripetto.
A me piace, è fatto bene, l'ho già provato sabato (solo la giacca), 360km, tra piacentino e parmense con temperature alte e durante i quali non ho avuto alcun problema di eccessiva caldazza.

Alla fine mi sono fatto questa idea...con la caldazza è meglio un capo con la rete, dato però che spesso e volentieri si passa, durante un giro, dalla caldazza della pianura, al fresco delle alte montagna...(tipo il giro di domenica...) non esiste la possibilità di partire con un capo che sia tanto trasversale da garantire il giusto confort climatico sull'intero arco di utilizzo del giro senza aggiungere o togliere 'pezzi di abbigliamento'.
Occorre quindi avere sempre con se qualche cosa da aggiungere all'occorrenza, sia esso un antipioggia o una maglia un pò più pesante.
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 15:00   #44
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
predefinito

A mio avviso ogni moto richiede un'appropriato abbigliamento e finchè ci ostiniamo a tessere le lodi dell'uno o dell'altro senza specificare con quale mezzo di locomozione sia stato testato un capo, resta davvero difficile fare un bilancio obiettivo.

Per fare un esempio nello specifico argomento ... è logico che una giacca prettamente estiva sarà giudicata in un modo se provata in sella ad una R1150R, mentre subirà un giudizio differente se testata su di una K1220LT.

Questo, solo per sensibilizzare chi ancora continua a postare messaggi senza far menzione al modello di moto.

Testimoniare le proprie sensazioni su una base di riscontro, porta a valutare (sempre) nella giusta direzione.

Grazie a tutti.
Bye bye.
Il Cigno non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 15:08   #45
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Cigno
A mio avviso ogni moto richiede un'appropriato abbigliamento e finchè ci ostiniamo a tessere le lodi dell'uno o dell'altro senza specificare con quale mezzo di locomozione sia stato testato un capo, resta davvero difficile fare un bilancio obiettivo.

Per fare un esempio nello specifico argomento ... è logico che una giacca prettamente estiva sarà giudicata in un modo se provata in sella ad una R1150R, mentre subirà un giudizio differente se testata su di una K1220LT.

Questo, solo per sensibilizzare chi ancora continua a postare messaggi senza far menzione al modello di moto.

Testimoniare le proprie sensazioni su una base di riscontro, porta a valutare (sempre) nella giusta direzione.

Grazie a tutti.
Bye bye.
Hai ragione, io ho una R1100S, sicuramente su una 1150R (che avevo) prendi più aria, ma a luglio quando si parla di aria calda, la differenza penso sia minima.
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 03-05-2005, 15:19   #46
mombasa
Mukkista
 
L'avatar di mombasa
 
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Messaggi: 610
predefinito

Mah.... son sempre più orientato verso il Dainese Air.... ieri con la mia Tsunami ho fatto la sauna.... .... come diceva Mamu, va ribattezzata tSAUNAmi..
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
mombasa non è in linea  
Vecchio 31-10-2005, 12:54   #47
Pastore
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

Quote:
Originariamente inviata da cecco
Io ne ho una Clover tutta traforata, logicamente va usata solo con grandi temperature però funziona bene ed é anche valida esteticamente (secondo il mio parere). Ha le consuete protezioni ed anche una fodera interna da applicare contro l'aria (ad esempio di sera), però sinceramente non l'ho mai usata.

http://www.clover.it/images/products/1780_SAB.JPG

ciao
ho anche io la stessa giacca, ottima come vestibilità e ventilazione , quando l'ho presa 2 anni fa era forse l'unica con queste doti (bmw a parte) io ho usato spesso la fodera interna che però non traspira e quindi quando non è proprio "fresco" tendo a sudare...
se invece è freddino dalla cerniera frontale (non coperta) entra troppa aria
pertanto la consiglio come taglio e come utilizzo per i mesi di luglio e agosto
in altre situazioni ho dovuto ricorrere all'antiacqua sopra come antivento...

se dovessi riacquistarla cercherei forse qualcosa con antivento esterno che magari funge anche come antipioggia non l'ò mai provata ma tucano urbano ne fa una proprio con queste caratteristiche...
 
Vecchio 26-01-2006, 11:32   #48
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da QuadroA
Alla fine mi sono accattato questa:
Clover Airtek


Comoda, mi veste come un guanto, con il paraschiena (wave Dainese) è ancora meglio, ha due tasche interne, più una piccola dietro per riporre l'antivento.

Prezzo....120€, sto aspettando i calzoni....



...per i quali spenderò pressapoco la stessa cifra...diciamo 250€ per un completo di tutto ripetto.
A me piace, è fatto bene, l'ho già provato sabato (solo la giacca), 360km, tra piacentino e parmense con temperature alte e durante i quali non ho avuto alcun problema di eccessiva caldazza.

Alla fine mi sono fatto questa idea...con la caldazza è meglio un capo con la rete, dato però che spesso e volentieri si passa, durante un giro, dalla caldazza della pianura, al fresco delle alte montagna...(tipo il giro di domenica...) non esiste la possibilità di partire con un capo che sia tanto trasversale da garantire il giusto confort climatico sull'intero arco di utilizzo del giro senza aggiungere o togliere 'pezzi di abbigliamento'.
Occorre quindi avere sempre con se qualche cosa da aggiungere all'occorrenza, sia esso un antipioggia o una maglia un pò più pesante.
ma come siamo messi a sicurezze??? il tessuto sembra robusto abbastanza al tatto???
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©