Oggi ho fatto una visitina in un off autorizz BMW a Roma. Il meccanico veramente gentile e scrupoloso ha ascoltato il rumore che gli segnalavo, e alla fine mi ha assicurato che che e' tutto normale. Al limite ha notato un certo lasco dell'albero primario sul cambio verso il cardano che si e' allentato con i km. Il cambio comunque lo avevo aperto gia e non c'era nulla di anomalo percio' l'ho richiuso e rimontato.
@ Mister Siviaggiare, paradossalmente ti so' smontare il telaio, forcellone coppia conica albero cardano, cambio e disco frizione. Ma potrei avere serie difficolta a cambiare la lampadina del faro senza rovinare la parabola.. :-)
Non si puo' essere esperti in tutto.. Io avvertivo un rumore di trascinamento e non ero sicuro fosse una cosa normale.
In ogni caso il mecca mi ha fatto i complimenti per i lavori che ho fatto e per il motore che girava bello rotondo..
Riguardo il bardal con la tecnologia fullerene carbonio C60.. completamente sintetico a me non mi garba granche'. Il motore GS comunque e' separato dalla frizione e dal resto del cambio.. Gira per conto suo, se si rispettano le specifiche API credo che ognuno possa metterci quello che vuole sul suo GS, compreso l'olio per la macchina. Personalmente ho messo il MOTUL 7100 che come tutti gli oli e' studiato per proteggere non solo il motore ma anche il pacco frizione e cambio delle moto convenzionali.. Noi pero' di questa caratteristica possiamo anche non tener conto.
Sul gruppo cambio e coppia conica ho messo un REPSOL 75-90. E devo dire che il tutto gira da bestia.. Anche la moto ha guadagnato un inerzia in folle che prima non aveva.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|