|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 14:38 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
				 Senti maaaaaaaaaaaa ... 
 
			
			Voi che olio ci mettete (marca e gradazione) nelle vostre disassate?
		 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 14:39 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: San Vito Lo Capo TP 
					Messaggi: 5.598
				      | 
 
				__________________Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
 Giovanni Falcone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 14:41 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
 
			
			Bardhal xtc 10W50... o  meglio il 15w50 che non è totalmente sintetico.Il primo lo mangia  un po' di piu'... il secondo meno!
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 14:47 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2010 ubicazione: Abbadia Lariana (LC) 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			Carapelli..è più digeribile.
		 
				__________________ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
 Light Green..The Doctor is In!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 14:49 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2010 ubicazione: Abbadia Lariana (LC) 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			O il Castrol consigliato o quello che ho in giro, attualmente Agip Sint (che però se lo mangia in maniera idicibile, del tipo rabbocco ogni 500km ). PS con questa moto non ho ancora dovuto dare nulla
		 
				__________________ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
 Light Green..The Doctor is In!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 14:51 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2004 ubicazione: sulla SS494 
					Messaggi: 3.981
				      | 
 
			
			  
questo  mescolato con questo
   
				__________________EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 15:02 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			@cobra
 quindi non sono solo io che aggiungo olio come nella friggitrice...?
 
 mi approfondisci sul discorso 10 w50 15 w50?
 io metto il 10 w 50 castrol
 dici che col 15 cambia?
 
 ma soprattutto, l'olio, per quanto ne so io non scompare, cioè scende il livello perchè a causa dei vari giochi interni si infila in camera di scoppio e viene combusto insieme al carburante, pensavo dunque che se la mia moto mangia olio e un'altra no è perchè il motore ha tolleranze differenti,
 non è così?
 
 tks
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 15:21 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 495
				      | 
 
			
			Concordo pienamente con cobra65 il bardhal XTC è il migliore, poi le gradazioni sono in funzione del clima e di come si usa la moto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 15:27 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2009 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 232
				      | 
 
			
			fino all'anno scorso l'olio mi veniva fornito direttamente da costui:   
ma adesso, complice la crisi e l'aumento del prezzo, uso l'olio esausto delle patatine del Mc Donald, puzza un po' ma costa niente.
		
				__________________GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 15:30 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			Un olio buono e poi quando è ben caldo insieme all'aglio ed al peperoncino metto anche una manciatina di pangrattato, così si attacca meglio agli spaghi.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 15:38 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
 
			
			Io uso questo         
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 16:05 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da la-sfinge  @cobra
 mi approfondisci sul discorso 10 w50 15 w50?
 io metto il 10 w 50 castrol
 dici che col 15 cambia?
 
 |  Castrol... molti ne parlano male ma io l'ho sempre usato senza problemi... cos'è ... il GPS F1 vero, quello tutto sintetico. 
Magari prova anche il 15 / 50 ... io lo usavo sulla Tuono e mi sono trovato bene...
 
Non so cosa aggiungere... io Ti parlo delle differenze in casa Bardhal e per quello che riguarda la mia moto.
 
Il semisintetico 15 W 50 mi sembra essere piu' adatto di quello totalmente sintetico...  ed in piu' è nato per i bicilindrici di grossa cubatura ... il 10 sintetico forse è piu' adatto ai bicilindrici di prestazioni piu' elevate, tipo DUCATI, ROTAX etc... 
 
Comunque ho letto da qualche parte che il semisintetico sia meglio per i nostri motori e la fonte mi sembrava autorevole. Poi valutando empricamente il consumo dell'olio sullo stesso motore ho convenuto che fosse cosi'. Sino ad oggi il mio non ha mai consumato piu' di 5 o 600 gr d'olio per 10000 km... 
 
I motori a carter secco, quindi con serbatoio dell'olio separato sembrerebbero essere quelli piu' sensibili a queste differenze... di piu' n'inso'!
 
PS... ricordati comunquemente di prenderti sempre una boccettina da 250 gr d'olio a mo' di supposta... perchè le mucche vanno a olio ed essendo la differenza tra min e max pari a 500 cc, con 250 ti tiri sempre fuori dai casini e non corri il rischio di metterne troppo.
		 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 
				 Ultima modifica di cobra65;  13-04-2012 a 16:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 16:06 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: panormus 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			io usavo l'olio della esso 10-w40 semisintetico ,adesso ho messo il mobil uguale per auto.ho sempre usato questi e mai un rabbocco  secondo me non c'e bisogno di spendere una fortuna in olio  
				__________________da tanto r850r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 16:38 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 238
				      | 
 
			
			Motorex............ qualcuno lo usa?
		 
				__________________R 1150 RT 03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 16:39 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: San Vito Lo Capo TP 
					Messaggi: 5.598
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da la-sfinge  ma soprattutto, l'olio, per quanto ne so io non scompare, cioè scende il livello perchè a causa dei vari giochi interni si infila in camera di scoppio e viene combusto insieme al carburante,  |  c'è qualcosa, nella mia immane ignoranza, che non mi quadra    
				__________________Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
 Giovanni Falcone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 16:56 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2011 ubicazione: valdarno (toscana) 
					Messaggi: 2.508
				      | 
 
			
			hehehe....anche io uso il carapelli...........
		 
				__________________R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 17:13 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Quotone per fedelissimo!!!Motorex: sì, va bene. soprattutto quello "dedicato" al motore boxer bmw. La mia RT, ben rodata, ne consumava ca. 2,5 dl ogni 1000km
 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 17:55 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2010 ubicazione: LR 
					Messaggi: 4.014
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigbe@r  c'è qualcosa, nella mia immane ignoranza, che non mi quadra   |  devo sentirmi perculato o ignori veramente?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 18:16 | #19 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2012, 19:28 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2010 ubicazione: Abbadia Lariana (LC) 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			Sartandrea, stai scherzando vero?! 
Come osi ontare (d'olio) la Gs?!
    
Ma mica brucia, ragazzi! Evapora! A temperatura + alta dell'H2O ma evapora. (lo sapevate dai, non ci credo che non lo sapevate  ) L'olio circola raffreddando e lubrificando gli ingranaggi ma non entra nella camera di scoppio, mica è un disel. Lo svantaggio con l'H2O è che non disperde così bene ed evapora (per l'appunto) ed è più difficile da raffreddare nuovamente, creando una temperatura d'esercizio meno costante e propensa al surriscaldamento specie se stai tanto fermo (poca aria e tanto olio x refrigerare)  
Ed ecco svelato come mai d'estate la moto mangia + olio che in inverno. E dove va a finire? per quello che ne sò il vapore sbuffa fuori dal filtro profumando l'ambiente e parte del residuo rimane nel motore lato meccanico. 
Se poi c'è qualche ingeniere illuminato che sà qualche cosa parli, che mi aggiorno
		
				__________________ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
 Light Green..The Doctor is In!
 
				 Ultima modifica di LuMo86;  13-04-2012 a 19:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |  |     |