|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
12-04-2012, 12:17
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Sti test Sharp a me sembrano come le valutazioni Gambero Rosso,paghi e ti metto 5 stellette!
Non posso immaginare che una casa produttrice come la Scuberth non raggiunga alti livelli di score.
|
Prima di lanciare accuse del genere, pensaci attentamente.
Sharp è un ente di matrice governativa che offre un servizio pubblico.
Puoi casomai criticare le modalità di esecuzione dei test, per esempio il fatto che non vengono testate le mentoniere, ma basta così.
Quanto a Schuberth, tu non lo puoi pensare, ma c'è parecchia gente (me compreso) che ha un'opinione non favorevole sui suoi caschi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-04-2012, 13:12
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
C'ho pensato,e la mia voleva essere una provocazione,diversamente non avrei fatto il paragone con le stelle Gambero Rosso.
Le accuse si argomentano in modo differente.
Comunque c'è qualcosa che non mi quadra riguardo ai loro test,e sono convinto che di base,una calotta in fibra dovrebbe avere più score di una in policarbonato,solo per il fatto che in caso di urto violento ,la testa non resta scoperta ,ma c'è un minimo di contenimento.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Ultima modifica di Flyingzone; 12-04-2012 a 13:15
|
|
|
12-04-2012, 13:15
|
#28
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
A dire la verità non ho capito perchè una in policarbonato dovrebbe avere meno "score" di una in fibra?
1100 Gs forever
|
|
|
12-04-2012, 13:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Hai mai rotto un uovo di pasqua con ancora la carta che lo confeziona ,ed un altro senza la carta? In quale dei due casi la sorpresa salta fuori?
Per non parlare della durata(scadenza materiali) maggiore del casco in fibra
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Ultima modifica di Flyingzone; 12-04-2012 a 13:46
|
|
|
12-04-2012, 13:54
|
#30
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Hai testato anche le uova di Pasqua?
Scusa ma se tu mi parli di durata o di altre caratteristiche parliamo la stessa lingua, se parliamo di resistenza agli urti allora non ci capiamo più.
E come dice il mio "spacciatore" di caschi lo Zio Frenk "sfatiamo qualche mito":
- i test di omologazione sono eseguiti a 27 km/h
- il policarbonato non è inferiore ad un fibra ma è generalmente più pesante
- il casco in policarbonato è più resistente dei caschi in fibra nei piccoli urti, infatti nel fuoristrada dove sono l'ordine del giorno le piccole cadute e urti contro i rami sarebbe preferibile un casco in policarbonato
- in realtà l'assorbimento dell'urto è demandato alla calotta interna in polistirolo e la calotta esterna serve solo a proteggere quella interna dall'usura
- i caschi in policarbonato essendo realizzati in materiali termoplastici tendono ad essere molto sensibili all'usura per abrasione classica delle cadute ad alta velocità dove il casco che striscia a lungo sull'asfalto e viene surriscaldato dall'attrito. In questa condizione i caschi termoindurenti caricati con fibre (meglio se multifibra) risultano assolutamente superiori.
ergo: meglio un buon policarbonato che una pessima fibra e UDITE UDITE a parità di prezzo è quasi sempre migliore un casco in policarbonato !!!
1100 Gs forever
|
|
|
12-04-2012, 14:33
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Hai testato anche le uova di Pasqua? SI ,ed i Lindt hanno preso 5 stelle slurp!
- il policarbonato non è inferiore ad un fibra ma è generalmente più pesante 1 a 0 per la fibra
- il casco in policarbonato è più resistente dei caschi in fibra nei piccoli urti, infatti nel fuoristrada dove sono l'ordine del giorno le piccole cadute e urti contro i rami sarebbe preferibile un casco in policarbonato se noto una crepa sulla struttura del casco in fibra,lo cambio ed amen
- i caschi in policarbonato essendo realizzati in materiali termoplastici tendono ad essere molto sensibili all'usura per abrasione classica delle cadute ad alta velocità dove il casco che striscia a lungo sull'asfalto e viene surriscaldato dall'attrito. In questa condizione i caschi termoindurenti caricati con fibre (meglio se multifibra) risultano assolutamente superiori. 2 a 0 per la fibra
|
I caschi in policarbonato non sono altro che 2 gusci di "plastica" termosaldati.
Il policarbonato,a temperature veramente basse e se colpito da un urto secco si spacca/lesiona,la fibra si spacca ma non si apre come una noce perchè la trama della fibra (la rete chiamiamola così) tiene tutto al suo posto.
Che ci vuoi fare....la penso così. Poi magari domani mi vado a comperare un casco in policarbonato
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
12-04-2012, 18:18
|
#32
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Perchè due gusci?
Capisco che tu la pensi così e ci mancherebbe che io ti convincessi del contrario, però per pura curiosità prova a spaccare una lastra di LEXAN!
Magari le tue convinzioni spariscono subito.
1100 Gs forever
|
|
|
12-04-2012, 23:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Si...per i due gusci hai ragione,ho detto una fesseria.
Però io resto un fan della fibra
[YT]http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=33yexmKWvZ0[/YT]
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
13-04-2012, 02:05
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quindi bisognerebbe foderare i caschi in policarbonato con la carta delle uova (di Colombo) di Pasqua, giusto?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-04-2012, 21:58
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Mica male come idea!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
12-02-2013, 23:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Si...per i due gusci hai ragione,ho detto una fesseria.
Però io resto un fan della fibra
|
Ahahah,il tizio del video lo conosco molto bene.
Attenzione in fibra sono gli Xlite non i Nolan
|
|
|
09-03-2013, 09:51
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Un test che non prevede la prova di ritenzione del cinturino e dove un Doninni ha più stelle di un Arai mi lascia molto molto perplesso. Per quanto riguarda Sharp e Arai si tratta di due filosofie diverse. Detto in parole povere : Arai vuole che il casco sia resistente a più urti e non ad uno solo, da qui una calotta rigida. Sharp da "una botta e via" e valuta quel singolo urto. Cmq il casco non va valutato solo per la calotta ma per tutti i suoi componenti (è un sistema di protezione) e quindi il fatto che Sharp non sottoponga il casco a tutti i test e si limiti agli urti vi può far capire il perchè di risultati quanto meno..... discutibili.
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
09-03-2013, 13:51
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
mi passi un link dove spiega che Sharp testa i caschi con un singolo urto?
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
15-03-2013, 16:49
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Un solo impatto per ognuno dei cinque punti previsti dalla ECE 22-05. Mentre Arai prova più impatti sullo stesso punto. Se vai sul sito Sharp (e su quello Arai) e trovi tutto.
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
15-03-2013, 16:57
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
qua parla di 32, ben distribuiti:
" We run 32 impact tests on a helmet model before awarding a SHARP rating.
"
http://sharp.direct.gov.uk/node/33
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
15-03-2013, 17:50
|
#41
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.819
|
la piccola differenza tra i test sharp ed arai è che arai testa i suoi caschi........ sharp non è legato a nessuna casa produttrice.........
piccola piccola differenza........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-06-2013, 22:47
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Visti i risultati del test, bisogna fare un plauso ai produttori italiani, da noi spesso snobbati...
|
|
|
20-01-2014, 22:14
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2014
ubicazione: Sambuceto (CH)
Messaggi: 34
|
io ho deciso che compro un caberg modus. L'ho provato ( e ne ho provati tanti) e lo sento molto bene, molto confortevole al pari dello shubert C3 (gli altri stanno un pelino sotto). Ma costa meno della metà. E' vero che non l'hanno ancora testato alla Sharp, ma visto che gli altri hanno 4 su 5 valutazione massima vuoi vedere che proprio questo è fatto male? Avrei preso anche il duke ma la mantoniera mi sbatte sul mento...
|
|
|
20-01-2014, 22:18
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 162
|
Stai attento però ai risultati sulla mentoniera! Son da considerare anche quelli. Io avevo valuto l'acquisto di un modulare ma alcuni hanno dei risultati sulla verifica della chiusura della mentoniera che non mi convincono molto...
|
|
|
21-01-2014, 12:22
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Sharp testa anche le mentoniere dei caschi modulari tant'è che indica del Caberg Duke (solo a titolo di esempio): " 87 % Percentage of impacts where the faceguard remained fully locked "
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/caberg-duke
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
21-01-2014, 12:35
|
#46
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.819
|
Solo Locked. Non dice nulla sulla resistenza però
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-01-2014, 01:57
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Avrei dovuto correttamente scrivere "pare che testi" piuttosto che dare per scontato che lo faccia in maniera specifica.
Chissà se le mentoniere degli apribili sono sottoposti agli stessi test di impattto frontale come gli integrali.
Ad ogni modo, la percentuale delle mentoniere che rimangono chiuse durante i severi test, imho, è un'informazione interessante o quanto meno indicativa dell'affidabilitá del meccanismo di chiusura delle stesse
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
22-01-2014, 02:14
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 162
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
|
No lo so che li testa. La mia era un'obiezione sul discorso "se han fatto buoni gli altri mica questo sarà fatto male"
E invece appunto alcuni caberg pur avendo 5 stelle cambiano i risultati sulla mentoneria da modello a modello.
Poi magari è solo un discorso di casualità del test, ma c'è da considerare anche questo, tutto qui.
|
|
|
06-01-2015, 14:59
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2013
ubicazione: Parma
Messaggi: 56
|
Ciao a tutti,
sapete ogni quanto vengono aggiornati i test SHARP? Molti caschi non sono stati testati.
Se non trovo un casco nell'elenco del sito sharp secondo voi posso tenere in considerazione una "media" delle stelle prese dagli altri caschi della stessa marca?
grazie come sempre!
__________________
R1200GS '08; TDM 900 rubata... F650GS Dakar; TDR 125; Pegaso 125; BetaRR 50.
any way the wind blows
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.
|
|
|