|
10-04-2012, 10:21
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
[R1200GS] Cosa ma soprattutto dove?
Ciaoa tutti.
Ieri durante il rientro dalla pasquetta motorizzata il suocero è stato coinvolto i una innoqua caduta da fermo durante una inversione a U.
Nulla di grave ma mi ha fatto venire in mente alcune cose che mi devo e mi volgio procurare per la mia e la altrui sicurezza in questi casi!
1° KIt pronto soccorso!
2° Giubbino omologato altavisibilità.
3° KIT forature.
4° KIT attrezzi completo o a completare quello presente sul GS 1200 2007.
a questo punto vi chiedo:
Domanda 1:
KIT pronto soccorso ne ho visti di omologati a 10 € vanno bene? non sarebbe opportuno integrarlo con del ghiaccio in buste? ho letto su questo forum che esiste un KIt da montare dietro la targa ma non riesco atrovare niente. che mi dite?
Domanda 2:
il giubbino è obbligatorio anche sulle moto?
Domanda 3:
che kit forature utilizzate? ne ho visti diversi e non mi so decidere.
Domanda 4:
Con che attrezzi avete integrato il KIT attrezzi del GS?
Ulitma domanda:
dove mettere tutto?
io solitamente tengo la borsa serbatoio sempre montata per tute borsa ecc.ecc. sotto la sella ci vanno a malapena solo i documenti.
il giubbino e il kit prontosoccorso li metto nella bosrsa...ma il resto? non posso mettere la borsa dietro sotto il ponte ma per il momento ho l'attacco per il GIVI e quindi niente di fatto.
Sono domande banali ma ieri sera mi sono venuti molti pensieri!
ho usato il cerca ma non ho trovato tutto quello che cercavo!!!
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
10-04-2012, 10:34
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Io tutti i kit che ho visto non riportavano alcuna dicitura circa l'omologazione.
Non vorrei perdermi in un bicchier d'acqua...
Io uso il kit antiforatura della OJ.
Ho il kit di attrezzi della BMW con l'aggiunta di una chiave a cricchetto piccola e di qualche inserto. Mi porto sempre una torcia a led della beta. Tutto questo entra nel sotto sella... ma alcuni dicono che questo spazio non serva a nulla.
Il giubbino pare sia diventato obbligatorio in Francia.
Ultima modifica di chuckbird; 10-04-2012 a 10:38
|
|
|
10-04-2012, 10:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
1) il minimo indispensabile per viaggare nei paesi dove è obbligatorio, pacchetto posizionato sotto la sella, tessera sanitaria sempre in tasca per i paesi UE, SEE e Svizzera. Per altri paesi (non è ancora il mio caso) una bella assicurazione sanitaria e chiedere informazioni all'ASL di competenza;
2) obbligatorio averlo a bordo in altri paesi ma non in Italia, io lo porto dietro e lo uso (se serve) dal 1974;
3) dopo la foratura: funghetti tip-top, striscioline di caucciù, vite autofilettante presa all'OBI ... uno vale l'altro, questione di gusti, in alternativa il metodo preventivo, il blob della ipone;
4) oltre ai cinque anni di servizio mobilità BMW ho integrato con la tessera ADAC; in alternativa tessera ACI gold o simili.
La scatoletta con il kit antiforatura contiene alcune fascette di plastica un po di nastro americano, dei guanti di silicone, una torcetta a manovella e una lampadina di scorta.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 10-04-2012 a 10:42
|
|
|
10-04-2012, 11:11
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
Per quanto riguarda il pronto soccorso ho guardato solo quelli omologati per la moto, e anche se ho fatto qualche corso di pronto soccorso la prima cosa da fare è calma non afare altro e chiamere il 118!!! per cui..ok.
io intendevo averlo per cose minime tipo sbucciature un colpetto roba del genere!
il giubbino se va bene quello da auto lo metto subito!
Per gli attrezzi allora chiavi set torx nastro qualche lampadina una torcia e un po' di fortuna.
per i KIT forature allora vanno bene quelli per toubless....o sbaglio?
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
10-04-2012, 11:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Per sbucciature, colpetti eccetera, ho una bustina con dentro del collirio monodose, pomata anti infiammazioni, burro di cacao, spry anti punture d'insetti, buscopan in fiale + siringa da insulina (ho due asteroidi nella cistifellea e sono a richio di colica), lasonil, ibuprofene, imodium e una pinzetta per i peli.
Il giubbino va bene anche quello dell'auto, infatti ho solo quello e lo sposto dall'auto alle moto.
Per i tubeless vanno bene i kit per tubeless ... lapalissiano 
Una buona stella e una carta di credito carica sono gli ultimi due ingredienti.
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 11:26
|
#6
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
rete elastica nelle borse
un buon posto dove riporre tutto
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-04-2012, 11:42
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
in linea di massima ho capito il tutto. resta il fatto di mettere tutto sulla MUKKA.
viaggiando spesos in 2, a parte il tragitto casa lavoro, il posto dietro è occupato e avendo la std e non al ADV mettere il baulettino modelteck o archimede mi è impossibile, ho le vario!
secondo voi nelle borse sotto il ponte bagagli posteriore cosa entra di tutto quello che ci siamo detti?
pronto soccorso e kit attrzzi e riparazione?
altrimenti prendo in considerazione di togliere l'attacco GIVI che ho e trovare altra soluzione. in fondo quello è l'ultimo spazione che posso sfruttare!
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
10-04-2012, 11:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
zk Geko, viaggi con una farmacia al seguito!
|
A parte il buscopan, il resto è più che altro per la moglie ... mica uso la pinzetta per togliermi i peli dal naso, per farlo tengo alta la fiamma dell'accendisigari
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 11:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Leo, la scatoletta antiforatura ed altro, di cui scrivevo prima, è un contenitore da cassa continua (basta chiederne uno in banca) e lo tengo nel top che è sempre montato, la moglie lo pretende.
Il kit di pronto soccorso e la bustina con il giubbo rifrangente li attacco con il nastro americano sotto la sella (sto valutando la possibilità di usare delle corte viti autofilettanti o dei rivetti per fissare un divisorio o agganciare degli elastici).
La bustina con la farmacia la tengo dentro un marsupio che sta nel top e che uso come contenitore da trasporto per la macchina fotografica, occhiali, cellulare, sigarette. chiavi, gps, ecc.
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 11:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Ragazzi... qualunque cosa contempli il Vostro kit di pronto soccorso non dimenticate MAI guanti e laccio emostatico. Il resto è standard ma guanti in lattice e laccio emostatico possono fare la differenza,
Ciao.
M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
10-04-2012, 13:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
Utile collirio in confezione sigillata monodose - Mexaform o simile (antidiarrea) se vi piacciono i frutti di mare - pomata antiemmoroidi (per very long riders...  ).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-04-2012, 14:47
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: S.f.d.
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
...non dimenticate MAI guanti e laccio emostatico. Il resto è standard ma guanti in lattice e laccio emostatico possono fare la differenza...
|
Quoto Cobra sul materiale, ma...
piccola precisazione, il laccio arterioso se proprio pensate di usarlo, usatelo come ultima spiaggia e soprattutto con molta parsimonia, può causare danni seri e permanenti.
Poi parlando di materiale utile, aggiungerei due o più sacchetti grandi possibilmente sterili ma anche non, del ghiaccio in buste e delle garze sterili, il resto è utile ma non di particolare importanza.
__________________
1200 - GSA '08
|
|
|
10-04-2012, 15:29
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
visto che fra una settimanna devo portare la mukka a fare il tagliando ho visto che BMW ha in catalogo 2 kit pronto soccorso uno grande e uno piccolo ma non si sanno le differenze, vi chiedo se sapete quali sono le differenze e il prezzo.
ho visto anche il kit riparazione toubless....è buono? qualcuno sa il prezzo? nel caso con la spesa del tagliando mi prendo tutto...
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
10-04-2012, 15:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Ah, dimenticavo, sul fondo del top ho sempre un sacco stagno a tubo e sotto la vaschetta porta attrezzi (sottosella) tengo due cinghie per legare il sacco stagno. Tale accessorio è utile durante i viaggi, quando si fanno degli acquisti e bisogna liberare spazio nelle valigie, spostando la biancheria sporca, o altra roba meno fragile. Altra situazione di utilizzo è quando le valigie sono a casa, il top è pieno e si toglie parte dell'abbigliamento (interno termico, antiacqua, pile, ...).
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 16:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da leodes80
... BMW ha in catalogo 2 kit pronto soccorso uno grande e uno piccolo ... ho visto anche il kit riparazione toubless ...
|
AKAIK per le moto, dove c'è l'obbligo, per essere in regola si deve avere a bordo il kit DIN 13167.
Lo si trova a partire da 5/6 euro per arrivare a quelli stagni con tracolla, della Ortlieb, da quasi quaranta neuri.
Kit riparazione tubless: dal gommista, da un accessorista auto/moto, su ebay, in alcuni negozi di roba da moto ben forniti, ecc.
Quello completo (mastice, tre bombolette, attrezzi, toppe e valvola di ricarica) lo si trova a partire da 20 euro.
Se spunti un buon prezzo dal conce prendi tutto lì.
Attenzione alla data di scadenza: il kit sanitario perde le proprietà antisanzione, quello per i tubeless perde le proprietà collanti del mastice.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 10-04-2012 a 16:11
|
|
|
10-04-2012, 16:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 16:18
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2011
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 532
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
|
non ho l'accesso per aprire i link, in ogni caso l'omologazione è assolutamente doverosa!!!! non ne prenderei uno senza!!!
__________________
MY MOTO:
.................
|
|
|
10-04-2012, 16:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da leodes80
non ho l'accesso per aprire i link
|
??? che significa?
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 16:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
anche a me appare la scritta "Non sei collegato o non possiedi i permessi necessari per visualizzare questa pagina"....
Per quanto riguarda il kit di pronto soccorso ho preso questo http://www.louis.de/_20acc9f1ec1ff8d...artnr=10002126 l'anno scorso di passaggio da uno dei loro negozi. Naturale è che ogni anno tolgo le cose scadute e aggiungo sempre quello che potrebbe servire per uso personale
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
10-04-2012, 19:25
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 397
|
Se non sbaglio da quest'anno in Francia, è obbligatorio anche il kit etilometro a bordo .
__________________
maurizio su R 1200 ST il brutto anatroccolo
|
|
|
10-04-2012, 19:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
??? che significa?
|
che non mi s'apre nemmeno a me,
anyway fai un cerca con le parole antiforatura, slime, flat free, funghetti, riparare gomme ed anche con DIN13127
__________________
R100R'92
|
|
|
10-04-2012, 20:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Io porto un botto di roba... con la convinzione che "se ce l'ho non lo userò mai!"...
SOTTO SELLA
- lampada led a dinamo
- rotolo piccolo di nastro americano
- kit riparazione tubeless BMW (il tiptop rimarchiato...)
- leatherman
- chiavetta in plastica apertura tappo rabbocco olio
- cacciavite che c'era nel misero kit originale
- torx maschio fino alla T55
- torx femmina E6 E8 E10 E12 (tipo chiave inglese)
- brugole
- chiavi inglesi
- forbici
- fascette
- filo inox
- potrebbe esserci ancora qualcosa ma non ricordo...
VALIGETTA GS EMOTION
- kit pronto soccorso omologato moto
- cavi batteria da moto con morsetti piccoli
- tubo in gomma per rabbocco benzina 2m
- cima alta resistenza 5m
- cinghia per bagagli 2m
- immancabile rotolo per i bisogni fisiologici
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
10-04-2012, 20:56
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
E' tutto molto utile ma non bisogna esagerare, per il kit pronto soccorso un giro in rete si trovano tutti i consigli su come organizzare la cassetta, poi serve logicamente sapere se si soffre di qualche patologia per i medicinali da portare, importantissimo portare sempre il foglietto delle istruzioni o chiedere al medico le somministrazioni, dipende poi dove si va per integrare medicinali in luoghi di difficile reperibilità, consiglio fatevi se non siete coperti la profilassi antitetanica, e poi altra cosa importante la copertura assicurativa controllate che sia coperto anche il passeggero, la tessera sanitaria garantisce sì l'assistenza medica in europa e svizzera ma non l'intervento d'emergenza sul posto ed il trasporto, io esempio ho anche quella svizzera REGA, visto che ci vado spesso in montagna ( www.rega.ch). Per il resto porto sempre com me anche il giubetto rinfrangente, il kit antiforatura bmw (25eu) lampadina di scorta qualche attrezzo giusto per un eventuale piccolo e facile intervento d'emergenza, il kit etilometro non è obbligatorio per gli stranieri.
|
|
|
11-04-2012, 00:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
a proposito di materiale di emergenza: non riesco a trovare la tanica pieghevole in plastica fatta tipo busta della spesa
__________________
R100R'92
|
|
|
11-04-2012, 01:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.
|
|
|