Quote:
Originariamente inviata da umberto58
dopo quello che ha detto Zec e aver letto i post che ho riportato sopra penso sia inutile continuare a parlare solo di fare attenzione a come le si chiude
|
umberto, qui si danno consigli, esattamente come ci viene richiesto.
in verità potremmo tutti fregarcene, dell'acqua nelle borse del nostro amico.... invece gli stiamo usando la cortesia di dargli qualche indicazione per tentare di risolvere un problema, che lasciamelo dire, nel caso di borse ALU e' estremamente raro.
aggiungerei anche che l'errata chiusura, qualora prolungata, potrebbe deformare il bordino di guarnizione o addirittura lo stesso coperchio, perchè la forza prodotta dalla chiusura, che fa una discreta leva, e' tale, se mal posizionata, da danneggiare la guarnizione, che compromettere la forma del coperchio.,
quindi qualora si fosse anche imparato a chiuderele BENE, non e' affatto da escludere che non le si sia danneggiate prima.
ripeto, se cerchi sul forum, c'e' gente che non riusciva piu' ad aprire le borse, per l'effetto "vuoto" prodotto dall'aria che, scesi dalla quota, si comprimeva per effetto della pressione.... siamo a livello di tenuta all'aria....