|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 16:09 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
				 differenze GT / GTL 
 
			
			giusto per curiosità
 la GTL differisce dalla GT per:
 
 - postura e altezza della sella
 - cromature
 - bauletto con schienalino (riscaldato?)
 - impianto radio (o sola predisposizione?)
 
 c'e altro? il navigatore e' optional in tutte e due?
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 16:38 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			GTL: Parabrezza, manubrio, altezza pedane, limitazione velicita', rumore, baule con schienale (non riscaldabile) ma piu largo e comodo, sella in un pezzo unico ordinabile in due differenti altezze, radio, cromature, serbatoio leggermente piu' capiente.Tutto il resto dovrebbero essere accessori in comune.
 Guardare caratteristiche sul sito BMW.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 16:58 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			limitazione velocità cosa vul dire, cruise control o limitatore?
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 17:02 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 594
				      | 
 
			
			Peso....30kg in + tra GT senza valigie e GTL con valigie.La radio è di serie nella GTL mentre è optional nella GT anche la predisposizione è optional anche se in Italia mi dicono arrivano tutte con minimo la predisposizione....
 Navi sempre optional....credo (quasi certo)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 17:03 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hedonism  limitazione velocità cosa vul dire, cruise control o limitatore? |  La 2a.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 17:35 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			ok, non e' molto importante ma a quanto e' limitata?
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 18:22 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 594
				      | 
 
			
			Credo 200 ma non vorrei dire una caxxata....lascio ai possessori di GTL confermare o meno....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 21:01 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			GT limitata a 250 
GTL a 220 
oltre alle cose già dette...cambia anche la taratura delle sospensioni!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 21:07 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  GTL a 220 |  beh.. mi starebbe anche larga, grazie 
 
adesso mi rimane il dubbio dei 120/140 kg in piu' del mio GS..... sarebbe da provare a manovrarla...
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 21:25 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			guarda..mi permetto di risponderti solo perché io le uso entrambe quasi quotidianamente. 
Se scendi dalla GS e formi la tua prima impressione sulla K6 manovrandola a fermo..bhè il giudizio sarà sicuramente negativo..tra la STD e la GT, entrambe full optional giocano esattamente 100 kg, normale quindi che la K6 a fermo va manovrata con grande attenzione, non ti puoi permettere di sbilanciarti!!   
Ma lasciata la frizione troverai solo vantaggi nella K6 (a parte esclusivamente l'agilità nel misto strettissimo). 
Per il resto,  dal consumo alla facilità di piega, dalla stabilità al confort di marcia, dall'estrema 'elasticità di marcia al tiro anche a bassissimi giri ed in ogni  condizione, dalla capacità di carico alla possibilità di  minimizzare la stanchezza fisica anche nei lunghi viaggi..bhè vedrai che in nessun caso (fatta eccezione per un uso quotidiano e prevalentemente  cittadino) rimpiangerai la GS!!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 21:52 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2011 ubicazione: carimate (co) 
					Messaggi: 86
				      | 
 
			
			Come già scritto sul sito del KOG la K1600 nasce GT e per prendere per i fondelli i vecchi possessori di KLT hanno cercato di renderla più comoda,ma senza riuscirci.non e pensabile non poter regolare la sella ed essere costretti a guardare attraverso il parabrezza,le pedane sono più avanzate rispetto anche alla KLT e per me e' difficoltoso scalare o frenare senza staccare i piedi dalle pedane in più il bauletto e' montato ancora più a sbalzo e oscilla in modo vergognoso.Parliamo anche della difficoltà per il passeggero di attaccarsi alle maniglie ai lati della sella della mancanza della retro.Va bene mi sono sfogato,ma se dovessi fare un acquisto senza dubbio GT.Ciao Maurizio
 
				__________________Out of bounds
 K1200r 08 & k1200lt 04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 21:59 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2011 ubicazione: In giro per il Nord Est 
					Messaggi: 371
				      | 
 
			
			Aggiungerei mappatura centralina: meno "esuberante" su GTL.   
				__________________K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 22:12 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			macanzib..stavi parlando della GTl se non sbaglio..!!??!! 
LUIGIPAOLO...dove l'ahi letto che la mappatura della centralina tra GT e GTL è diversa?..non ricordo di aver mai letto questa differenza..e non credo ci sia!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 22:13 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			ah ecco, allora non è solo il limitatore a 220
 anche la centralina mappa più tranquilla?
 me pareva, se è così il mio culometro me lo ha segnalato...
 
 Hedonism, da profano ma interessato, le ho provate entrambe.
 Posso dire che sulla carta le differenze sono poche.
 La base è veramente la stessa, abbassa qua, allunga là, qualche cm di plexi, altezza e taglio della sella, posizione pedane (e le hanno dette bene tutti, compreso Macanzib, che ha citato alcuni difetti anche per me evidenti).
 
 La differenza nella guida e nell'utlizzo invece c'è ed è netta....
 A me son sembrate due moto effettivamente diverse al punto che son sceso dalla GT pensando ad un riferimento per i miei canoni, son sceso dalla GTL pensando ad una delusione rispetto alle mie aspettative.
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 23:11 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2011 ubicazione: carimate (co) 
					Messaggi: 86
				      | 
 
			
			Certo mi riferivo alla GTL.Io sono 188cm per100kg e ho  56 anni,motociclista da sempre e mai avrei pensato di comprare una KLT,ma dopo averla provata con mia moglie e con i figli ormai grandi ho scelto una moto veramente comoda per il passeggero e che ti permettesse di fare tanti km in scioltezza.Nel 2009 dopo sei anni di due LT ho provato la GW e non l'ho comprata proprio per la posizione di guida,bene la GTL e' peggio!L' anno scorso,appena uscita ho provato il 1600 nelle due versioni e convinto all'acquisto mi sono sentito chiedere 17000 euro più la mia full optional con 40000 km.Ho valutato il fatto che fosse appena uscita e la scandalosa valutazione della mia moto e,per togliermi lo sfizio dei 160 cv,mi sono preso per 8000 euro un K1200R full con 6000 km che uso da solo e mia moglie vive felice!Comunque la Gt e' una gran moto:-)
 
				__________________Out of bounds
 K1200r 08 & k1200lt 04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 23:47 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 594
				      | 
 
			
			Cavolo passare da un LT ad un K12R mica male....ma ti sei tenuto lt giusto ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2012, 23:52 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Feb 2012 ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna) 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			nelle varie rivisti venivano presentate come GT per le strade di montagna, GTL per autostrada/lunghi viaggi ma i precedenti post sono molto chiari nelle differeze, per la gestione della moto va tranquillo io sono 168cm x 54kg e non ho nessun problema nemmeno con la fidanzata dietro e valige piene, ha un baricentro talmente basso che il peso si sente davvero poco
		 
				__________________K1600GT in fase di raccolta km ;)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2012, 00:05 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2011 ubicazione: carimate (co) 
					Messaggi: 86
				      | 
 
			
			@Body Certo la terrò a esaurimento,mia moglie come comodità non ha dubbi.In futuro spero di sostituire la R con la GT visto che mio figlio ha un GS e ce le scambiamo:-)
		 
				__________________Out of bounds
 K1200r 08 & k1200lt 04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2012, 00:52 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 594
				      | 
 
			
			Bella famiglia bravi !    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2012, 11:05 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			ma sulla GT si puo' mettere la sella pilota della GTL?
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2012, 12:15 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			La GT ha la sella doppia (2 pezzi) la GTL (pezzo unico) ma con due altezze diverse.Penso ci sia un KIT dove puoi montare la sella GTL su GT.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2012, 13:11 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			beh come macanzib mi sono preso un klt da affiancare........al gs perchè noi le usiamo entrambe in coppia quindi non riesco a prendere una K-R (che mi piace un sacco). ad ogni modo della LT sono stra contento , ma la 1600 è un altro pianeta. Non la vado a provare perchè mi conosco    e devo comprare i divani alla moglie altrimenti mi caccia di casa! Non avrei dubbi sul GT per  il GTL è una LT mancata quindi meglio stare sul GT   
Vai Hedonism che poi ci dici come va   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2012, 15:30 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2011 ubicazione: carimate (co) 
					Messaggi: 86
				      | 
 
			
			Parole sante,prima GT seconda KLT terza GTL.Sempre in IMHO :-)L'importante e' trovarsi in sintonia con la propria moto,che piaccia o no agli altri e non fare come un altro utente che nella discussione k1600/GW ha scritto che ha tenuto per sei anni una KLT che non riusciva a guidare e da quando ha cambiato ha visto la luce!
 Certo la KLT non e'per tutti,ma con tutti i suoi difetti e' un mix unico.
 
				__________________Out of bounds
 K1200r 08 & k1200lt 04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2012, 23:54 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
 
			
			forse la gt ha una vocazione piu sportiva e il gtl iu turistica ? :-)))    il gtl e' limitato a 220 effettivi (240 di contakm) ma va bene cosi.... Sopra i 220 di contakm a parabrezza alzato con del vento si possono innescare delle oscillazioni e comunque viaggiare costantemente sopra i 210 di conta km porta a un decadimento del comfort di marcia....
		 
				__________________- GTL excl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2012, 22:47 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
				  
 
			
			scusate ma ero col telefonino è non sono riuscito a terminare le mie considerazioni per mancanza di collegamento... 
Dunque dicevo ...  ...
 
per tratti che siano un pò più lunghi di una semplice "sparata" ho notato che ad una velocità di crociera superiore ai 210-215 km/h di contakm  si ha un certo decadimento del comfort di marcia,per cui il fatto di avere la moto limitata a 220 non è un grosso problema come dicevo,diverso è se ti ingarelli come mi è capitato sabato fra Munchen e Regesburg con un mega mercedes,nonostante il gps mi abbia registrato 223 km/h effettivi non c'è stato niente da fare....fuori del misto mi staccava inesorabilmente     
La cosa curiosa è che solo dopo qualche curvone in piena velocità mi sono accorto che avevo le sospensioni settate in comfort   .
 
Ok,obbiettivamente quanto sopra si può ritenere tranquillamente che non abbia molto a che fare con una moto da Turismo 
 
ma....
 
ho notato una cosa....
 
ritestata in senso inverso (Regensburg-Monaco) ieri mattina con 1,5°
 
e stamane con 3,5° da Monaco direzione Austria 
 
 confortato oltre che dalle mie sensazioni anche da quelle del passeggero     
La scarsa protezione delle mani e del passeggero ....
 
ebbene sì ....    
oltre i 210-220 di contakm i flussi di aria cambiano completamente e  non si avverte la sensazione di freddo come viaggiando a velocità inferiori
 
x il passeggero ovviamente a parabrezza moolto alzato e non appoggiato allo schienalino del bauletto     
ps i 220 effettivi no problem a raggiungerli anche su strade con una discreta pendenza,eh sì...gran motore...    
buoni km    
				__________________- GTL excl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |  |     |