|
01-04-2012, 23:16
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
rimontate z8 dopo le pr3. molto molto bene. ma come ho già detto penso che sia l'effetto pneumatico nuovo..
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
03-04-2012, 22:05
|
#177
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Ma quanti km fate con un treno di pneumatici?
Cavolo! Ho un'RT da giugno 2011 e ho già finito il secondo treno di pneumatici!
I pneumatici orginali Bridgestone BT021 a 3500 km li ho sostituiti: l'anteriore, ai lati, era completamente andato e, con il posteriore avrei fatto altri 1000 km.
In tutti i casi dei pneumatici così schifosi non li avevo mai avuti!
Ho montato i Michelin PR2: pneumatici fantastici ma sono a 5000 km e all'anteriore sono già alla tacca di riferimento di usura. Il posteriore farà si e no altri 1000 km.
Premetto che il 90% dell'utilizzo della mucca è in montagna. Uso l'esa a manetta.. la pressione di gonfiaggio è 2.5 bar all'anteriore e 2.9 bar al posteriore ma... cavolo!... 6000 km con un treno di pneumaciti sono veramente pochi!
Come fanno alcuni di voi a fare 15000 km con un treno di pneumatici? La spingono la moto?
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
03-04-2012, 22:19
|
#178
|
Guest
|
uhmm boh...io sono a 12 mila e rotti..con i Pilot Road...e ancora ce ne è...
|
|
|
03-04-2012, 22:28
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.669
|
15000mkm con l"anteriore che è completamente andato e 8000mkm con il posteriore a volte anche molto meno dipende da che tipo di strada. Fai conto che la uso tutti i giorni anche per lavoro e non vado proprio piano. Sempre PIRELLI ANGEL. RT 2008 con 67000nkm ciao. Certo che 3500 sono proprio pochi è !!!!!!
|
|
|
03-04-2012, 22:29
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.706
|
ultime pr3 15mila Km ma l'anteriore altri 1000 , 2000 se li sarebbe potuti fare, mi sembra strano che tu abbia questo consumo così anomalo.... posta le foto di queste gomme
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
03-04-2012, 23:03
|
#181
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
PR2: 10.000 a stento. PR3: 14.000 e ce ne sono ancora 2-3.000
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
03-04-2012, 23:11
|
#182
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
ti confermo che la tua impressione è la dura realtà, nella stessa situazione tua di 90% di appennino (reggiano) e di consumare le gomme ai lati io non finisco regolarmente l'anteriore (come te) che si liscia ai lati a 5000 km.
Faraone (anche lui di queste parti) ha le stesse percorrenze...
Saranno le strade brutte, sarà la mano pesante... non sò
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
03-04-2012, 23:11
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
io faccio come Martu ( a proposito, vedo che sei di modena, quando facciamo due curvette? anche mp)
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
03-04-2012, 23:13
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.449
|
Ho la vecchia ma direi che fa lo stesso.
Nel tempo ho notato che:
d'inverno consumo di più i pneu. Un treno mi dura circa 5.500/6.000 km. E questo nonostante la usi di meno con il passeggero. Parlo di PR2, cioè della gomma più resistente tra quelle di ultima generazione.
Con le stesse gomme, in estate, riesco ad arrivare anche a 8.500 km (max). Nonostante la usi di più con il passeggero e a pieno carico.
Mi sono fatto quindi questa idea:
le strade del ns. appennino sono estremamente abrasive. In inverno sono sempre lì, a girare; rettilinei ne faccio pochi. Le pressioni le tengo forzatamente un pò più basse (2.4 - 2.7 da solo). Le gomme lavorano comunque ad una temperatura non ideale che ne aumenta il consumo.
In estate, faccio anche giri europei. Asfalti migliori, rettilinei, pressioni elevatissime di gonfiaggio (a pieno carico 2.7 - 3.1) che peraltro non creano alcun problema. Il fatto di avere più spesso il passeggero impone un'andatura più tanquilla. Le gomme si scaldano perfettamente. Il consumo diminuisce.
Se cambio marca (es, Dunlop RS) il consumo aumenta in estate, ma non in inverno. Vuol dire che la gomma è più tenera ed in inverno lavora meglio, proporzionalmente, del più duro PR2
Insomma, come vedi non sei l'unico, ma i fattori in gioco sono tantissimi, non ultimo lo stile di guida
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
03-04-2012, 23:16
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Bridgestone BT023 sono al secondo treno,le prime ho fatto 18.000 km le seconde sono gia'a 16.000 e sono ancora fantastiche.
Haaa...dimenticavo io corro sul velluto!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-04-2012, 23:40
|
#186
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da FARAONE
io faccio come Martu ( a proposito, vedo che sei di modena, quando facciamo due curvette? anche mp)
|
occhio che Faraone è pericoloso... scherzo, se si fa qualcosa mi aggrego (moglie permettendo)
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
03-04-2012, 23:47
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
porta anche la moglie
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
03-04-2012, 23:51
|
#188
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Ho la vecchia ma direi che fa lo stesso.
Nel tempo ho notato che:
d'inverno consumo di più i pneu. Un treno mi dura circa 5.500/6.000 km. E questo nonostante la usi di meno con il passeggero. Parlo di PR2, cioè della gomma più resistente tra quelle di ultima generazione.
Con le stesse gomme, in estate, riesco ad arrivare anche a 8.500 km (max). Nonostante la usi di più con il passeggero e a pieno carico.
Mi sono fatto quindi questa idea:
le strade del ns. appennino sono estremamente abrasive. In inverno sono sempre lì, a girare; rettilinei ne faccio pochi. Le pressioni le tengo forzatamente un pò più basse (2.4 - 2.7 da solo). Le gomme lavorano comunque ad una temperatura non ideale che ne aumenta il consumo.
In estate, faccio anche giri europei. Asfalti migliori, rettilinei, pressioni elevatissime di gonfiaggio (a pieno carico 2.7 - 3.1) che peraltro non creano alcun problema. Il fatto di avere più spesso il passeggero impone un'andatura più tanquilla. Le gomme si scaldano perfettamente. Il consumo diminuisce.
Se cambio marca (es, Dunlop RS) il consumo aumenta in estate, ma non in inverno. Vuol dire che la gomma è più tenera ed in inverno lavora meglio, proporzionalmente, del più duro PR2
Insomma, come vedi non sei l'unico, ma i fattori in gioco sono tantissimi, non ultimo lo stile di guida 
|
già, ad andare sempre in giro con la moglie probabilmente si arriva tranquillamente a 30000 km ogni treno di gomme...
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
03-04-2012, 23:55
|
#189
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da FARAONE
porta anche la moglie
|
sì, però la colleghiamo al tuo interfono..
altrimenti ogni curva oltre i 70 kmh si apre una discussione
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
04-04-2012, 09:00
|
#190
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Ciao Faraone!... Per Viano sono passato anche sabato scorso! Direzione, ovviamente, Passo del Cerreto.
Io, quasi tutti i fine sttimana sono in giro per i Passi Emiliano Romagnoli: Abetone, Radici, Cerreto, Raticosa ( fantastica la strada! ), Futa, Giogo, Cisa, Bracco.... e così via.
Quando vuoi sepre disponibile.
|
|
|
04-04-2012, 09:16
|
#191
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Anche io ho le "mefitiche" BT021 ho fatto 6.500 km e sono "purtroppo" ancora nuovissime. 
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
04-04-2012, 11:15
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da MARTU
Cavolo! Ho un'RT da giugno 2011 e ho già finito il secondo treno di pneumatici!
...
--- cut---
... mucca è in montagna. Uso l'esa a manetta.. la pressione di gonfiaggio è 2.5 bar all'anteriore e 2.9 bar al posteriore ma... cavolo!... 6000 km con un treno di pneumaciti sono veramente pochi!
Come fanno alcuni di voi a fare 15000 km con un treno di pneumatici? La spingono la moto?

|
... se vai "allegrotto" e sempre per monti sei + o - nella norma...
non ascoltare chi fà kilometri e kilometri...
...sono dei fermoni... sicuramente dei fermoni... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
04-04-2012, 12:53
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Ma quanto male guidate ste povere Rt..!
 Dai fare 10.000 km con un treno di Pr 2/3 e nella norma,l'importante e farla scorrere e non impaltanarsi .  ..con staccate in monoruota o derapate di potenza..
 Stavolta mi sono meravigliato con le Pr 3  sono a 13.000 km e c'è ne sono ancora,una cosa mai successa prima...forse e che sono un fermone e la moto la spingo.!
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
04-04-2012, 13:06
|
#194
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
|
DUNLOP RS1 - mai più di 9.000km, ultimo treno a 8.000 erano andati.
Andatura allegra e collinare.
Speriamo di scavallare i 10k con i RS2 sennò qui è un salasso...
__________________
R1200RT Nera '09
|
|
|
04-04-2012, 14:53
|
#195
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Con PR 3 sono a 14000 e altri mille li faccio. Con le originali metzeller sono arrivato a 10000.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
04-04-2012, 15:46
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
PR3 13.500 avrei potuto continuare fino a 15.000 ma solo sul dritto!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
04-04-2012, 16:12
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Sono a 18.500, mancano 3 mm al segnale di consumo.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
04-04-2012, 16:14
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Robby63
già, ad andare sempre in giro con la moglie probabilmente si arriva tranquillamente a 30000 km ogni treno di gomme...
|
Tu scherzi, ma un'amico ne ha fatti 35.000 con le PR2.
Davvero!
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
04-04-2012, 17:39
|
#199
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
 Ma quanto male guidate ste povere Rt..!
 Dai fare 10.000 km con un treno di Pr 2/3 e nella norma,l'importante e farla scorrere e non impaltanarsi .  ..con staccate in monoruota o derapate di potenza..
 Stavolta mi sono meravigliato con le Pr 3  sono a 13.000 km e c'è ne sono ancora,una cosa mai successa prima...forse e che sono un fermone e la moto la spingo.!
Ciao.
|
io preferisco viaggiare a velocità pressochè costante sia in curva che nel dritto, freno poco in quanto le curve le imposto di norma solo togliendo il gas. Pur facendo pessochè solo montagna e città ho una media nel BC (mai azzerato da 22000 km) di 59 kmh e un consumo di 4.8 l/100 km penso a dimostrazione che lascio "scorrere"... eppure qualunque gomma uso non supera i 5000 km anche se le consumo regolarmente e a tutto tondo (di più ai lati dell'anteriore).
Il mistero si infittisce..
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
04-04-2012, 17:41
|
#200
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: belluno
Messaggi: 162
|
__________________
born to ride ride to born
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.
|
|
|