Per chi fosse interessato a vedere le bellezze norvegesi più note e magari volesse nel contempo uscire dal solito circuito può iniziare a verificare 
Quà  
3 i tratti sterrati facili: il conosciutissimo Dalsnibba, la bella strada 258 (Grotli) ed il favoloso Vagamo-Dombas (sconosciuto ai più) 

.
L'anello inizia a Dombas per fiancheggiare la bellissima valle del torrente Rauma lungo la E136 (vi sembrerà di essere in un cartone animato solo alla vista del torrente), a sinistra troverete il bivio per la 63 "Trollstigen" ovvero la Strada delle Aquile (serie di tornanti che sembrano un piccolissimo Stelvio), arriverete ad un traghettino (Linge) che vi consente di piombare sul Geiranger da sopra.
Chi volesse allungare, oppure volesse magari regalare un momento di romanticismo alla compagna, potrebbe continuare diritto per la 650 sino a Stranda (altro traghettino) per poi svoltare sulla 60 e raggiungere Hellesylt. 
Da quà parte un traghetto che percorre tutto il fiordo e raggiunge Geiranger. 
Da Geiranger si sale per dei tornanti e poco prima dell'incrocio fra la 63 e la RV15 a sinistra trovate la salita a pagamento per il ghiacciaio del Dalsnibba (vista sul fiordo del Geiranger spettacolare).
Tornate indietro ed all'incrocio (63-15) svoltate a sinistra direzione Stryn; dopo 3/4 lunghi tunnel (una decina di Km.) a sinistra imboccate la 258 (è la seconda sterrata ma è aperta solo nei mesi più "caldi" quindi Luglio ed Agosto; io l'ho trovata chiusa a Maggio e Giugno).
Andrete di nuovo a confluire sulla 15 all'altezza di un albergo (Grotli), prendete a destra e sulla 15 arrivate a Lom.
Quà, dopo aver fatto visita alla bellissima chiesa lignea più antica della Norvegia, avete 2 possibilità: scendere a sud lungo la favolosa strada turistica nazionale RV55, oppure spendere qualche ora per tornare a Dombas attraverso la sterrata che parte da Vagamo (si imbocca al centro della località all'altezza di un albergo), fate la rotonda al centro del paese e mi pare alla seconda uscita iniziate a salire su una strada stretta ma catramata.
Ad un certo punto troverete una sbarra, inizia la sterrata, vi avvicinate piano e si apre ... da lì è tutto un panorama  
 
Tornado invece ON TOPIC suggerisco di salire veloci per la Svezia lungo la 45 (specie se si hanno solo 2 settimane) e ridiscendere lungo la E6.
Possibilmente:
Breve sosta a Gildetun (poco dopo Alta a sinistra, panorama da mozzafiato).
Visita alle Lofoten (traghetto di Londigen molto utile in considerazione agli orari).
Scender veloci sempre lungo la E6 sino a Dombas (compiere l'anello sopra indicato).
Continuare a scendere da Lom lungo 
questo percorso 
Caino