Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2012, 10:00   #1
marcello62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vi chiedo un consiglio, purtroppo fino a nord kapp, non riesco avendo solo 2 settimane e visto che diversi di voi sono gia stati, e possibile vedere i fiordi e visitare questi posti ,che a sentire sono tra i piu belli della norvegia, ??
, io pensavo a questo itinerario, passare tutta la,svezia, arrivare lillehammer, per poi fare , andalsnes, ,poi giu per il geiranger, balestarnd, bergen , stavanger, prekeistolen, ecc.ecc. e finire a kristiansand, oppure sto lasciando , e perdendo qualcosa???
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 17:46   #2
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcello62 Visualizza il messaggio
vi chiedo un consiglio,
ciao marcello62, io aggiungerei arrivato a Stoccolma l'arcipelago Aland, fa parte della Filllandia, sono 6000 tra scogli e isole , abitabili un centinaio, abitanti in totale 500 ,mentre attraversi l'arcipelago saltando da una isola all'altra arrivi in Fillandia, la risali senza arrivare a Rovaniemi e tagli la Svezia in direzione isole Lo Foten- Norvegia,poi a Bodo passi per il" circolo polare artico 65 parallelo", io questo giro l'ho fatto nel 2011 in senso orario non come ti ho scritto antiorario, in 2 settimane è fattibile e sono circa 7500 km.

un lampeggio , Valter
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 09:37 Motivo: violazione art.3 regolamento.
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 11:17   #3
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcello62 Visualizza il messaggio
vi chiedo un consiglio,
sono stato in norvegia 3 volte. un consiglio: la strada principale di lillehammer è un susseguirsi di 60km/h... e la non scherzano con le multazze. suggerisco di prendere quella secondaia che andando a nord rimane qualche km + a est...ha limiti piu' godibili e molto piu' divertente..
kristiansand secondo me la puoi saltare..
se sali dalla svezia fatti la 755.

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 09:38 Motivo: violazione art.3 regolamento.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:36   #4
marcello62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bikelink Visualizza il messaggio
sono stato in norvegia 3 volte.
ho capito quale strada intendi, ero indeciso, ora no, seguiro il tuo consiglio,
grazie
per il resto mi pare di capire che ne vale la pena............

poi kristiansand e solo per prendere il traghetto di ritorno


ciao

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 09:38 Motivo: violazione art.3 regolamento.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 10:00   #5
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per chi fosse interessato a vedere le bellezze norvegesi più note e magari volesse nel contempo uscire dal solito circuito può iniziare a verificare Quà

3 i tratti sterrati facili: il conosciutissimo Dalsnibba, la bella strada 258 (Grotli) ed il favoloso Vagamo-Dombas (sconosciuto ai più) .

L'anello inizia a Dombas per fiancheggiare la bellissima valle del torrente Rauma lungo la E136 (vi sembrerà di essere in un cartone animato solo alla vista del torrente), a sinistra troverete il bivio per la 63 "Trollstigen" ovvero la Strada delle Aquile (serie di tornanti che sembrano un piccolissimo Stelvio), arriverete ad un traghettino (Linge) che vi consente di piombare sul Geiranger da sopra.
Chi volesse allungare, oppure volesse magari regalare un momento di romanticismo alla compagna, potrebbe continuare diritto per la 650 sino a Stranda (altro traghettino) per poi svoltare sulla 60 e raggiungere Hellesylt.
Da quà parte un traghetto che percorre tutto il fiordo e raggiunge Geiranger.

Da Geiranger si sale per dei tornanti e poco prima dell'incrocio fra la 63 e la RV15 a sinistra trovate la salita a pagamento per il ghiacciaio del Dalsnibba (vista sul fiordo del Geiranger spettacolare).
Tornate indietro ed all'incrocio (63-15) svoltate a sinistra direzione Stryn; dopo 3/4 lunghi tunnel (una decina di Km.) a sinistra imboccate la 258 (è la seconda sterrata ma è aperta solo nei mesi più "caldi" quindi Luglio ed Agosto; io l'ho trovata chiusa a Maggio e Giugno).
Andrete di nuovo a confluire sulla 15 all'altezza di un albergo (Grotli), prendete a destra e sulla 15 arrivate a Lom.

Quà, dopo aver fatto visita alla bellissima chiesa lignea più antica della Norvegia, avete 2 possibilità: scendere a sud lungo la favolosa strada turistica nazionale RV55, oppure spendere qualche ora per tornare a Dombas attraverso la sterrata che parte da Vagamo (si imbocca al centro della località all'altezza di un albergo), fate la rotonda al centro del paese e mi pare alla seconda uscita iniziate a salire su una strada stretta ma catramata.

Ad un certo punto troverete una sbarra, inizia la sterrata, vi avvicinate piano e si apre ... da lì è tutto un panorama


Tornado invece ON TOPIC suggerisco di salire veloci per la Svezia lungo la 45 (specie se si hanno solo 2 settimane) e ridiscendere lungo la E6.

Possibilmente:
Breve sosta a Gildetun (poco dopo Alta a sinistra, panorama da mozzafiato).
Visita alle Lofoten (traghetto di Londigen molto utile in considerazione agli orari).
Scender veloci sempre lungo la E6 sino a Dombas (compiere l'anello sopra indicato).
Continuare a scendere da Lom lungo questo percorso

Caino

Ultima modifica di CAINO; 06-04-2012 a 12:04
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 11:54   #6
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per chi invece è interessato a salire dalla Svezia (oppure riscendere) suggerisco una deviazione che vi permette di "iniziare a conoscere" e/o "salutare per un arrivederci" la Norvegia.

Il percorso è Questo che di seguito descrivo a salire:

Superato il Ponte di Malmoe (pedaggio che si paga in Svezia anche in € ma con resto in corone svedesi) e di slancio Goteborg ed Uddevalla uscite dalla E6 per Halden (inizio territorio norvegese) ed imboccate la strada 21 che corre lungo il confine con la Svezia, a Kongsvinger prendete la favolosa strada 20 sino alla caotica Elverun.

Da quà salite per la strada 3 sino a Tynset dove svoltando a destra proseguirete con la 30 sino a Roros (particolare cittadina mineraria norvegese).

Una visitina alla cittadina vecchia con le case dei minatori trasformate a negozi, bar, etc... ma con ancora cumuli di materiale a bordo città; sosta in cima al centro alla bella chiesa bianca lignea e via verso la Svezia tramite la 31 (Norvegia) e la 84 (Svezia) sino ad Asarna dove salirete per la 45.

Già dall'altezza di Roros sarà facile trovare delle renne (di allevamento) quindi occhio


Chi invece ha tempo e vuol vivere la vacanza in "solitudine" in mezzo al nulla ... consiglio un bel giro a nord-est del Capo ovvero in Lapponia.

Infine per chi volesse dare un'occhiata dall'alto su cosa andrà a vedere in Norvegia suggerisco di divertirsi/sbizzarrirsi QUI'

Caino

Ultima modifica di CAINO; 06-04-2012 a 13:28
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©