|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-03-2012, 11:33
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Di fronte all'amore ed alla nostalgia, ogni discorso cade.
|
io ieri ho fatto una strada bianca che feci 38 anni fa' con un aspes da cross targato a manetta con dietro un ktm 250 gs che non riusciva a prendermi !!
a 120 mi dicevo ma apri stà manetta, lo facevi 40 anni fa ....
pero' aprire oggi e' un'arma letale il K
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
29-03-2012, 11:37
|
#27
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Giofort, credo che bisogna dire una cosa fondamentale, che avevo già scritto, ma voglio sottolineare.
20/30 anni fa si costruivano moto con l'orgoglio di presentare il meglio, valeva anche per le auto (vedi alfaromeo che allora insegnava ai tedeschi).
Un progetto come la AT è l'ultimo mirato a dare una moto totale, e se oggi possiamo ancora parlarne con tanto interesse, vuol dire che era un progetto perfetto allora, che mostra solo limiti dovuti a nuove tecnologie ora disponibili (sospensioni), oppure il limite del motore con cui non si va in pista a strisciare le pedane, ma un caro vecchio mulo che ti porta dove volevi o riuscivi ad osare. Come hai scritto anche con guasti di pompa benzina o regolatore di tensione, ti riportava a casa, si provi oggi con un guasto simile su una moderna (ma è il progresso).
Oggi si fanno moto che sono frutto di un compromesso, ogni centesimo investito nel progetto risponde solo alle esigenze del marketing e non degli utilizzatori, proprio l'eccezione come la bicilindrica KTM lo dimostra, appena fai una moto performante diventa di nicchia, e come è scritto sarà anche superiore alla AT, ci mancherebbe), ma resta una moto moderna, con i problemi delle moto moderne.
Tornando in Topic, credo che oggi per cilindrata/ergonomia/economia/pesi/uso, la vera erede sia la F800gs, la KTM 990 è su un livello superiore ed ha altre caratteristiche.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 11:43
|
#28
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
credo che oggi per cilindrata/ergonomia/economia/pesi/uso, la vera erede (dell'AT)) sia la F800gs
|
sono d' accordo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-03-2012, 11:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Concordo con Merlino, daltronde l'AT veniva costruita non dall'Honda ma dall'HRC, oserei dire senza compromessi.
Oggi le cose sono cambiate, sopratutto per l'honda.
|
|
|
29-03-2012, 11:44
|
#30
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
AT veniva costruita non dall'Honda ma dall'HRC
|
non diciamo fesserie.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-03-2012, 11:47
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Cosi avevo letto, che le RC30 e l'AT venivano costruite dall'HRC.
Ma se lo dice uno che ne ha avute 88 di Honda, taccio.
|
|
|
29-03-2012, 11:50
|
#32
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
l' unica enduro (V2) costruita dalla HRC è stata la  NXR 750 che con l'economica AT 650 non spartiva neanche i coperchietti delle gomme ! infatti dopo solo un anno quella ciclistica (della 650) passò alla ancora più economica e neonata Transalp
altre moto costruite dalla Honda in collaborazione alla HRC sono state solo la
RC 30
NR 750
RC 45
RC 51
(e molto sommariamente la prima CBR 900)
stop!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 29-03-2012 a 12:02
|
|
|
29-03-2012, 11:52
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Non l'unica enduro, ci fù anche la EXP 400 2tempi che corse una dakar fuori classifica per testare un nuovo tipo di motore a 2 tempi.
|
|
|
29-03-2012, 11:55
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Io ci sbavavo dietro, speravo che la mettessero in produzione, ma niente.
|
|
|
29-03-2012, 11:59
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Eccola accanto alla sorella maggiore, il cupolino era la cosa più bella.
|
|
|
29-03-2012, 11:59
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
si ma è stata solo una rondine
(e menomale) se pur molto bella !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-03-2012, 12:39
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Di fronte all'amore ed alla nostalgia, ogni discorso cade.
|
e anche di + di fronte alla cruda realtà.
|
|
|
29-03-2012, 12:58
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Specialr
Ergo se la si sa far scorrere e c'è la strada adatta può anche dar bastonate, ma a parità di pilota le prende. Punto.
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk
|
a parità di pilota e andatura con la GS 800 voli fuori strada.
cioè non ce la fa. non ci sta dentro.
frena meno e dondola parecchio di + della AT.
cosa verificata.
|
|
|
29-03-2012, 13:12
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.935
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
20/30 anni fa si costruivano moto con l'orgoglio di presentare il meglio, valeva anche per le auto (vedi alfaromeo che allora insegnava ai tedeschi).
|
20/30 anni fa.......   
quindi '80 '90
se non ricordo male, a parte le 155 dtm che bastonavano ed in seguito le 156,
tutto cio che riuguarda la produzione di serie dell'alfa romeo di quegli anni rappresenta la tristezza...
perdita della trazione posteriore
perdita del boxer
perdita di fama
perdita di clienti
esteticamente discutibili...
beh.....
|
|
|
29-03-2012, 13:16
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.231
|
Nicola come mai alla bmw abbiano settato così la moto e non l'abbiano cambiata negli anni è cosa a me misteriosa.
Così com'è la giudico addirittura pericolosa.
Ma sistemato questo mistero con un centinaio abbondante di € l'800 va MOLTO più forte dell'AT, a meno che tu non sia su una strada che non ha un centimetro diritto.
Cmq, se vuoi un consiglio, hai molto da dare in termini motociclistici: cerca di essere più costruttivo 
Se ti vai a rileggere quanto scritto da me sulla ciclistica in strada secondo me ti trovi d'accordo, e se non è così mi farebbe molto piacere che mi/ci dicessi la tua, senza sparate a cazzo sul fatto che l'800 va nei burroni seguendo l'africa.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
29-03-2012, 13:17
|
#41
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
La sfinge, per piacere, non prendermi proprio sulla lettera con le date, gli anni 80/90 delle moto sono stati una rivoluzione positiva, il paragone con le alfa va meglio negli anni 70/80, con delizie tecniche presenti su alfetta e giulietta, quando in bmw avevano le bagnarole, poi arrivò FIAT e sappiamo tutti come è finita...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 13:34
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.935
|
|
|
|
29-03-2012, 15:52
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
VI DO' RAGIONE IN TUTTO !!
ma harley ha fascino come dice qualcuno cavalchi la storia
africa una moto totale mitica
ktm 990 la reattività
bmw in bicilindrico l'eleganza e la sua storia
ma con il bifronte marcia bmw cosa cavalco
in asfalto non e' un gs
in protettività turismo cosa e' su in due e carico di bagagli ??
diciamo che consuma poco
costa un po meno di un gs
ti tocca sorbirti i sapientoni dell'assistenza BMW
che sanno tutto con i dentisti
sei a pranzo con i ricchi al ristorante ma te mangi fuori !! 
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
29-03-2012, 15:59
|
#44
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Gio, ho rispettato quanto tu dicevi, ma ora stai andando oltre.
Con la mia, che per di più e' la piccola, ci faccio tutto. Con 80 euro ho messo su il cupolino Isotta, e ci faccio 700 km di autostrada ogni due we.
Ho girato mezza Europa.
Un po' di off, e non parlo di strade bianche, nei limiti delle mie capacita l'ho fatto.
Il motore consuma poco perché e' termica mente avanzato, ed e' un gran motore.
La storia: prima di questa ho avuto in laverda 750 sf (77k km) ed unk100rs con cui ho fatto oltre 180k km. Un po' di moto che fanno la storia, con tutto il rispetto che ho per l'AT, le ho cavalcate.
Mi sembri molto prevenuto, come molti, sul motore fm Bmw.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
29-03-2012, 16:07
|
#45
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
a parità di pilota e andatura con la GS 800 voli fuori strada.
cioè non ce la fa. non ci sta dentro.
frena meno e dondola parecchio di + della AT.
cosa verificata.
|
diciamo che la AT è molto più solida come guida, questo sicuramente
senza esagerare con le iperboli.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
29-03-2012, 16:10
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Tornando in Topic, credo che oggi per cilindrata/ergonomia/economia/pesi/uso, la vera erede sia la F800gs, la KTM 990 è su un livello superiore ed ha altre caratteristiche.
|
Neanche per sogno, Il GS800 oggi e' una versione intermedia ,l'AT era all'apice delle maxi enduro negli anni 90 insieme all'ST e al GS, sotto erano solo mono, quindi il paragone con la ktm adv sussiste anche in considerazione delle vittorie alla PD che le accomuna..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-03-2012, 17:50
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Continuo a notare che l'800GS è poco considerata solo da chi non c'è l'ha e basterebbe questo per capire molte cose.
Il ristorante dei ricchi è un discorso valido per chi compra un marchio e lo status ad essa associato, ma chi compra una moto guarda ad altre cose.
Se GS significa Gelande Strasse, l'800 è più GS del 1200.
|
|
|
29-03-2012, 18:05
|
#48
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
L'at. All'apice delle maxi enduro? Ma a quei tempi ce n'erano ben altre se non ricordo male.
Poi confrontando i due modelli, ammesso che si potessero confrontare (l'AT ed la F800) Il primo al nonfronto era e rimane un catorcio.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 29-03-2012 a 18:52
|
|
|
29-03-2012, 18:13
|
#49
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
ma che cazzo dici.
mai viste dopo mezzzora di fuoristrada At sfiatare dai tubi del radiatore perchè infilati con lo sputo nel radiatore. Per dirne una.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
29-03-2012, 18:20
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quel difetto riguardava la primissima versione ed è stato risolto a tutte in garanzia.
Era un tubo troppo corto ma tenuto da una fascetta.
Tra l'altro l'F800GS ha la pompa dell'acqua sull'albero a camme, come tutte le vere enduro.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.
|
|
|