|
21-10-2012, 21:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Ho dato un occhio al video. Quelli che vendono non entrano assolutamente in quel modo.
Molto scorretto a mio avviso.
Gli scrivo due righe.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
25-10-2012, 21:39
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2012
ubicazione: FIRENZE
|
Condivido!
|
|
|
26-10-2012, 17:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: novellara (re)
|
Scusatemi se mi introduco nel discorso, ma qualche settimana fà ho chiesto informazioni sui raiser, perchè non riuscivo più a trovare una posizione comoda, dopo aver sostituito le sospensioni con delle ohlins.
Volevo comprare i raiser in commercio, ma ho provato a chiedere alc conce, che gentilmente e GRATIS, mi ha svitato leggermente il manubrio e adattato alle mie esigenze.
Sono dovuto passare almeno 3 volte per trovare la posizione giusta, ma mi ha accolto sempre gentilmente e Gratis (conce BMW ufficila) e ho sistemato il manubrio piu' in alto e verso il busto a costo zero.
E' vero, probabile è un caso fortuito, ma io sono alto 189, e ho un gs del 2005, il conce mi ha detto che la maggior parte dei clienti riesce a trovare una sistemazione giusta senza spendere niente e soprattutto sostituire o aggiungere niente, solo con la sistemazione del manubrio originale e che lui preferisce perdere un minuto per sistemarlo, piuttosto che togliere il manubrio e magari sostituire i cavi frano ecc.
Concessionario folle o solo onesto?
Lascio a voi ogni considerazione in merito.
Saluti.
|
|
|
27-10-2012, 11:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Assolutamente onesto. Ma non sono d'accordo che tutti possono trovare la posizione giusta soltanto ruotando il manubrio. A volte sono proprio necessari i riser. Considera infine che non c'è bisogno di sostituire o allungare cavi a meno di non mettere riser altissimi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
29-10-2012, 15:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Scoperto l'arcano con Hornig.
I riser usati nel video erano stati montati varie volte ed il foro centrale si era allargato.
Confermano che i riser nuovi vanno infilati e battuti delicatamente in sede con un martello di gomma.
Diciamo che hanno pubblicato un video semplificato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
29-10-2012, 21:39
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2012
ubicazione: FIRENZE
|
Non sono riuscito ad allegare le img.
Come faccio per allegarle?
WEB
|
|
|
30-10-2012, 08:05
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2012
ubicazione: FIRENZE
|
Ho provveduto ad inviarti le img;a proposito ma dove vedo il riferimento dell'inclinazione del manubrio sul riser?Ci deve essere un puntino?
Grazie
WEB
|
|
|
30-10-2012, 08:28
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Viste le foto, ti ho risposto anche in privato. Il tuo problema è semplicemente che hai stretto male il cavallotto superiore del riser originale. La procedura corretta è serrare le viti anteriori e solo dopo quelle posteriori. Il cavallotto sarà a filo davanti mente rimarrà alzato di circa 1 mm dietro. Tutto ok.
Per quanto riguarda l'allineamento c'è un puntino sulla destra guardando il manubrio dal davanti. Parti allineandolo sul filo di battuta tra riser e cavallotto e poi procedi ruotando finchè non trovi la posizione più confortevole.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 30-10-2012 a 08:37
|
|
|
30-10-2012, 16:54
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2012
ubicazione: FIRENZE
|
Ciao, ma è normale che dietro rimanga aperto di 1 mm?
Proverò con un martello di gomma per vedere se il tutto verrà chiuso completamente.
Grazie ancora
WEB
|
|
|
30-10-2012, 22:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Nooo non battere sui cavalletti.
Deve rimanere aperto dal lato delle viti corte mentre dal lato di quelle lunghe deve andare in battuta.
Allentale tutte. Poi serri le lunghe fino a battuta e poi serri le corte.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
30-10-2012, 22:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Qui vedi il lato delle viti lunghe in battuta. Si vede poco ma se osservi bene vedi il lato viti corte non in battuta.
Qui la foto del Reprom:
Queste le istruzioni ufficiali, così almeno dovresti fidarti di quello che ti consiglio...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 30-10-2012 a 22:30
|
|
|
02-11-2012, 20:53
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2012
ubicazione: FIRENZE
|
Ringrazio per tutta la documentazione ma secondo me non è normale che comunque debba rimanere uno spazio seppur minimo dei cavallotti
Ho provato e riprovato ma al momento ho uno spazio su tutti e due le viti (lunghe e corte);proverò per l'ultima volta a stringere le viti lunghe e lasciare lo spazio in quelle corte
WEB
|
|
|
03-11-2012, 10:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
È inutile che cerchi una soluzione alternativa. Sono stati progettati così, non puoi fare in modo di farli toccare da tutto i due lati a meno di non "stirare" il materiale.
Segui le istruzione del reprom, non vedo perché metterle in dubbio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
14-03-2013, 19:22
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Aprilia latina
|
Io, sulla mia gs 1200 adv ho montato i riser da 30mm della touratech e vanno benissimo
|
|
|
14-03-2013, 20:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Ottimi consigli Brusuillis,
Talvolta la coltellata la sento, poco ma la sento, specialmente il giorno dopo.
Proverò con le manovre che hai descritto, altrimenti monterò i riser.
Grazie.
|
|
|
14-03-2013, 20:39
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Bologna ( S.G.P )
|
Montati pure io quelli da 20mm,direi molto soddisfatto rispetto a prima.
Confermo che per il montaggio corretto ci vuole un paio di colpetti con il mazzuolo in gomma.
__________________
K1600GT Black Storm 2017
|
|
|
14-03-2013, 21:05
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Aprilia latina
|
Quelli da 20mm mi sembravano un po' bassi...
|
|
|
14-03-2013, 21:15
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Bologna ( S.G.P )
|
Io che sono alto 1,78 e con sella tutta bassa ho la posizione di guida ottimale ora.
__________________
K1600GT Black Storm 2017
|
|
|
15-03-2013, 19:28
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Aprilia latina
|
Anch io sono alto 1,78 e dopo aver fatto parecchi km trovavo lo sterzo troppo distante da me
|
|
|
15-03-2013, 20:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
I riser sono secondo me utili proprio per chi è sotto al metro e 80. Noi piccolini abbiamo bisogno di una minor distanza dal manubrio e il controllo della moto è perfetto e la posizione di guida magnificamente naturale e rilassante.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
15-03-2013, 22:21
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Trovo interessante la posizione che hai sottolineato :
polso e gomito allineati.
Con il mio 1,83 non ho questa posizione e proverò per ottenerla, poi come dici tu, ...... provare !
|
|
|
16-03-2013, 23:38
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Aprilia latina
|
Ottimi questi riser Gigi. Con questi Andrei meglio..
|
|
|
17-03-2013, 14:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Occhio che quei riser arretrano molto il manubrio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
17-03-2013, 22:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
|
[QUOTE=brusuillis;7307555]Occhio che quei riser arretrano molto il manubrio.
Beh, dipende da quale postura ti fa star meglio. Io ho montato quelli della Nippynormans e vorrei provare ad avvicinare ulteriormente il manubrio perchè con la schiena dritta non ho spalle e braccia ben rilassate come vorrei. Rispetto ai riser di serie, questi arretrano il manubrio di 15/16 mm. non di più, se ricordo bene. Del resto, come hai ben detto, ognuno fa storia a se'.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|