Ogni appendice che spunta dalla sagoma del motociclista è un appiglio che in caso di caduta può trasformarsi in un vero e proprio cappio; sicuramente capiterà sempre a qualcun altro questa sfortuna, ma se capita a noi… azz, era meglio pensarci prima!
Se chiedete a Wotan, sicuramente confermerà, se ce ne fosse bisogno.
D’accordo sulla comodità di portare uno zaino, ma che problema c’è ad usare un ragno e fissarlo alla sella, è tanto più sicuro (per chi guida!); avete mai provato a fare una capriola sull’asfalto con un oggetto attaccato alla schiena? Diventa un fulcro decisamente pericoloso, se poi l’oggetto (p.es. il contenuto dello zaino) non è regolare, vi lascio immaginare che goduria sentirselo ficcare nella schiena. Ok, ora provate a moltiplicare la forza dell’impatto che sia corrispondente a quella di un urto avvenuto a 50km/h, che ne dite? E quante volte si superano i 50 km/h?
Non nascondo una lieve vena polemica, ma è dovuta al fatto che a diffondere un’informazione che io ritengo non del tutto corretta, sia stato un giornale specialistico.

E’ come se il dottore vi dicesse di fumare mezzo pacchetto di sigarette al giorno, che vi rilassano e se le comperate a Livigno o in Slovenia vi costano pure meno: qualcosa di sbagliato?
+SICURI + VELOCI è uno slogan di mia invenzione e sta a significare che opportunamente allenati, a pari velocità si è più sicuri, oppure a pari sicurezza si viaggia più veloci; questo è stato confermato sia da piloti professionisti che da amatori, oltre che da ricerca medica in campo ATM.
Per quanto riguarda i boxer in seta, beh hai ragione, crepi l’avarizia, ma investiamo un po’ anche nell’attenzione alla nostra sicurezza.
Lamps!