|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2012, 14:30
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
IO non l'ho provata di proposito e mi son preso la Goldwing, è troppo brutta.
|
|
|
20-03-2012, 14:57
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.882
|
Per dare una concreta valenza al numero di unità immatricolate in rapporto ai forummisti di QDE, dovremmo conoscere quanti altri mezzi sono in possesso ai vari iscritti a questo forum.
Il numero preso a se stante appare degno sicuramente di nota, ma francamente non saprei valorizzarlo se non raffrontandolo ad altri.
Dpelago CrossTourer 1200
|
|
|
21-03-2012, 21:52
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Per dare una concreta valenza al numero di unità immatricolate in rapporto ai forummisti di QDE, dovremmo conoscere quanti altri mezzi sono in possesso ai vari iscritti a questo forum.
Il numero preso a se stante appare degno sicuramente di nota, ma francamente non saprei valorizzarlo se non raffrontandolo ad altri.
Dpelago CrossTourer 1200
|
Riterrei abbia più senso confrontare le vendite della K6 con quelle delle altre GT.
A tal proposito si valuti che la K 1300 GT, nel 2009 anno in cui fu presentata, vendette circa 180 unità, battendo nel medesimo anno tutte le altre concorrenti (FJR, GTR, GW ecc) di cui nessuna in Italia figurava tra le 100 moto più vendute. La K6 nel 2011 ha venduto in Italia 405 unità, più del doppio rispetto alle vendite che la GT 1300 realizzò nel 1° anno di commercializzazione. Ciò evidenzia che l'accettazione di tale modello nel segmento delle Gran Turismo è stata certamente elevata.....
Ovvio che trattandosi di una moto di nicchia, attragga l'attenzione di una stretta schiera di motociclisti, ma chi è appassionato di lunghi viaggi, non può che considerarla come una valente proposta. In commercio, non sono certo molte le moto con una coppia ed elasticità tali da consentire di viaggiare in 6° marcia a circa 30 orari a 900 giri, e riprendere come un pendolino davvero senza un sussulto!.... e se qualcuno che non l'ha ancora provata, pensa che sia impossibile, ..allora guardi qui..     ..magari allargando il video a tutto schermo per leggere meglio tacchimetro e contagiri.
http://www.youtube.com/watch?v=VCUeR...eature=related
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-03-2012 a 21:55
|
|
|
20-03-2012, 14:59
|
#4
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
IO non l'ho provata di proposito e mi son preso la Goldwing, è troppo brutta.
|
L'estetica è soggettiva senza dubbio, ma addirittura definire la K1600 "troppo brutta" mi pare un tantino tirata per i capelli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-03-2012, 15:31
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
L'estetica è soggettiva senza dubbio, ma addirittura definire la K1600 "troppo brutta" mi pare un tantino tirata per i capelli.
|
Il mio uso è essenzialmente turistico, sono sessantenne e guido con moglie al seguito. Reduce da 2 Lt, non son riuscito a farmela piacere, al punto da non provarla neanche. Domanda: che la Goldwing sia vistosa al limite del pacchiano per alcuni colori, e sopratutto con alcune elaborazioni americaneggianti siamo d'accordo, ma che la nuova 6 cilindri tedesca sia insipida esteticamente è, parere personale, sicuro.
|
|
|
20-03-2012, 15:49
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
che la nuova 6 cilindri tedesca sia insipida esteticamente è, parere personale, sicuro.
|
De gustibus...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
20-03-2012, 21:26
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.032
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
ma che la nuova 6 cilindri tedesca sia insipida esteticamente è, parere personale, sicuro.
|
Mettimici anche me.
Tra la GW e la K1600GTL preferisco di gran lunga la giapponese.(punto!)
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
20-03-2012, 21:38
|
#8
|
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Secondo me non sono moto paragonabili,la GW comunque era stata concepita per il mercato USA,la K1600 in particolare la versione Gt è una tourer adatta al
motociclista europeo.Nel senso che l'ho avuta davanti sul grimsel in svizzera e vi posso assicurare che se la cava alla grande.L'ho provata personalmente in città
e la maneggevolezza è superiore a quella della RT.Secondo me è una gran moto
per chi vuole coniugare il turismo a lungo raggio con la massima comodità,ma al contempo avere la possibilità di divertirsi quando serve.Poi il rumore....
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
21-03-2012, 00:35
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
.............la GW comunque era stata concepita per il mercato USA, la K1600 .........è una gran moto
per chi vuole coniugare il turismo a lungo raggio con la massima comodità,ma al contempo avere la possibilità di divertirsi quando serve.
|
Hai detto niente! Se anche fosse meno comoda in autostrada, temo che a livello di comportamento dinamico il paragone sia impietoso. Se pensiamo alla GoldWing guidata con piglio sportivo si fa sempre riferimento alle sue dimensioni: va bene, diverte e va forte sempre e comunque in relazione a quanto è grossa. Mi sa che con la K1600 invece si può parlare in senso assoluto di una moto veloce, sufficientemente agile e anche divertente da guidare, su qualunque strada.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-03-2012, 17:09
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
IO non l'ho provata di proposito e mi son preso la Goldwing, è troppo brutta.
|
In effetti la Goldwing è brutta....
Però i gusti son gusti....
Se a te piace....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
20-03-2012, 20:34
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
In effetti la Goldwing è brutta....
Però i gusti son gusti....
Se a te piace....
|
Posso essere d'accordo con te, la Goldwing può essere considerata non bella, ma la K6 è l'apoteosi della mancanza di personalità nel design. Una moto così la potevano disegnare, senza spremersi troppo, sia i giapponesi che i coreani.
|
|
|
20-03-2012, 17:25
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
IO non l'ho provata di proposito e mi son preso la Goldwing, è troppo brutta.
|
Io invece sarei curioso di provarla, promette molto. Se poi manterrà, sarà solo il tempo a dirlo. In ogni caso per ora giro in Goldwing.
 Sempre per le statistiche, la Honda Goldwing è stata finora prodotta in oltre un milione di pezzi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.
|
|
|