|
10-03-2012, 12:07
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quella del canotto di sterzo mi è nuova e credo che sia una bufalazza.
Le moto vanno cambiate PUNTO.
Esiste il motociclista che segue il marchio o il modello e per lui non esiste altro e chi come Nico o come me'segue la scimmia,io in particolar modo amo le honda,piu'che altro amo la sua capacita'a a fare dei motori quasi perfetti ma senz'altro affidabilti sotto tutti i punti di vista.
Credo che la moto totale,tipo GS per intenderci,abbia piu' fruibilita'per temperamenti come il mio o come Nico,la RT è una specializzata nel turismo con il vizietto dello sport.
No caro Nico,non faccio sorprese,anche perche'in tutta sincerita'non mi fiderei di un modello completamente nuovo,aspetto alla finestra e poi vedremo anche perche'adesso buttano fuori anche la 1200 Triumph esplorer che non ha neanche lei da invidiare niente a nessuno,compreso Cruise controll e selle riscaldate.
Vedremo gli sviluppi.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-03-2012, 12:19
|
#27
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
Ha una sesta da "trasferimenti" a 130 di strumento circa 4000 giri motore
|
come la Nimitz...4000giri=130kmh...pari pari...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-03-2012, 12:50
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Mah...Nico quando uno sceglie una moto,lo fa per mille ragioni,e forse altrettante scuse.
Sul Dtc sono perfettamente d'accordo,pure il v4 e un ottima unita`che caratterizza honda da sempre.il resto senza offesa......a me personalmente non piace.
Ancor di meno nel 2012 motori assetati di benzina,quando sempre in casa honda il 1000 in linea del cbf invece non e per niente bevone,usato naturalmente in modo normale.
Noi italiani siam proprio buffi....non abbiamo minimamente cagato la vfr,anzi criticato il dtc a destra e manca,ora su questa sembra invece essere la cosa migliore mai esistita......
Buoni kilometri Nico,e buon divertimento.
|
|
|
10-03-2012, 13:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ciao Zangi, a volte si cambia perche cambian anche i modi di concepire la moto, visto che l' ultimo anno viaggi lunghi uno solo, il vfr mi piace da morire ma è troppo caricato sui polsi,( ho avuto il 750 monobraccio grandissima moto!) con i mezzi manubri ho già dato ( vtr ducati ecc..)  ...sui consumi non mi pronuncio, vi farò sapere, ma credo che partire già dicendo che è un idrovora senza verificare con uso personale...non sò...se è giusto, chi la stà usando parla di 16/18...insomma non è male contando che ci son due "butini" in più che ciucciano  le prove, le accelerate, le soste, tirate a misurar velocità massima chiaro modello nuovo si prova di tutto e di più  ...a mio parere con il mio stile di guida a parità di prestazioni non ci sarà molta differenza con l' RT vedremo.
Enzo, il motore è già collaudato da più di 3 anni sul vfr, e poi la honda le collauda per lunghissimi periodi le sue moto  ....però fai bene, intanto fò strada io e ti sò dire
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
10-03-2012, 13:40
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
in questo momento,io cambierei l'RT solo per il K6.
In ogni caso complimenti per l'acquisto, è sempre bello cambiare moto...
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
10-03-2012, 18:25
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
[E chi se ne frega se consuma,è una moto non una macchina da usare per la famiglia.
Enzo[/QUOTE]
Ciao Enzo! Bentornato!
Io ragiono al contrario, è della moto che mi interessa i consumi, è con quella che ci faccio i km, dai 15k/20K all'anno.
Dell'auto non me ne frega una cippa, so bravo se ci faccio 5k km all'anno.
Massimo
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
10-03-2012, 19:03
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
però max se cambieresti con il k6 ...non è che vai di risparmio....
..con i consumi intendo
e poi il k6 non ha il DCT...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
10-03-2012, 19:35
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Si ma con un 6 cil mica serve cambiar marcia spesso..
|
|
|
10-03-2012, 20:43
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
si e se si percorre solo autostrada...il cambio si dimentica
basta trovare chi ti spinge per partir in sesta
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
10-03-2012, 21:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
hai fatto bene a cambiarla... è' uno sfizio.... e hai fatto bene a toglietelo....
d'altronde il mio conce dice che costa meno cambiare moto-auto che la moglie...
quindi ... ottima scelta
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
10-03-2012, 21:27
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
se potessi permettermi il K6 dei consumi non me ne fregherebbe niente, però sono convinto se stai attento a dosare il gas, non consumi tanto, ma non è il mio caso.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
10-03-2012, 22:21
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
le moto raffreddate ad acqua con un minimo di carena scaldano come stufe.
I boxer ad aria no e tanto mi basta
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-03-2012, 00:13
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ciao, Enzofi, vero! è anche vero che i motori raffreddati ad acqua mantengono una temperatura più costatnte in tutte le condizioni di utilizzo e questo a me già basterebbe, se poi aggiungo che la CT, essendo più aperta (con meno carena) dell RT, nel bene e nel male si è investiti da più aria , comunque a me il caldo piace  non vedo l'ora arrivino 30 e passa gradi!!!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
11-03-2012, 00:48
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da max5407
Io ragiono al contrario, è della moto che mi interessa i consumi,
|
Quote:
Originariamente inviata da max5407
se potessi permettermi il K6 dei consumi non me ne fregherebbe niente
|
bè idee chiare 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
11-03-2012, 08:46
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Max
la scelta dell'auto è una spesa razionale e nei maggiori casi obbligata,la scelta della moto è completamente irrazionale e non certo obbligata.
La macchina deve portarti nel posto di lavoro,al supermercato,dai figli,in vacanza con la famiglia bla'bla'bla'....la moto ti porta solo al cazzeggio e al divertimento percio'se ho nel portafoglio 10 euro per la benza li metto e vado come un cavallo infuriato fottendomene di dove vado e se sto'consumando o meno(non guardo certo la lancetta della benza)non mi interessa,in auto quando vado a Verona da mio figlio vado a 90km/h in corsia a dx che mi sfanalano anche i camion perche'devo consumare il meno possibile per dosare anche gli altri servizi.
Detto questo caro Nico con la RT troverai senz'altro differenze ma sulle protezione ma non è che le moto si comprano solo per la protezione,certamente una Endurona non è fatto certo per chi cerca questo da una moto,altrimenti gli harlisti cosa dovrebbero fare????
Senz'altro quel cupolino di dotazione è molto scarno,ma vedrai che Givi ci mette un battibaleno a sfornarne uno decente.
Sul calore sono daccordo con Enzo,bisogna ammeterlo che il boxer non scalda e sinceramente agli esordi della mia RT ero anche preoccupato di non avere una ventola,si,effettivamente quando la porto in gara in montagna in estate e riscalda batte come una zoccola ma non ho mai avuto problemi di nessun tipo,pero'le moto"normali"hanno questo difettuccio che quando parte la ventola nel traffico arrostono i maroni,ma questo non impedisce a cambiare moto perche'difetti il boxer ne ha pure lui e l'abbiamo comperato lo stesso.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-03-2012, 09:18
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Nico! Forse non mi sono spiegato, se avessi la possibilità di prendermi una moto che costa 24k euri, non starei a guardare i consumi, è come dire uno si compra una ferrari e poi sta attento ai consumi, non ha senso.
Quello che voglio dire, è, che se io posso permettermi di spendere certe cifre per una moto vuol dire che io non ho problemi di soldi, pertanto non starei a guardare i consumi.
Questo vale per me, poi ognuno fa quello che vuole con le sue finanze.
Spero di essermi spiegato.....forse...
Ciao
Massimo
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
11-03-2012, 10:21
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
 ciao Max, avevo capito al volo il tuo ragionamento, non risentirti, l'argomento consumi è molto sentito da tutti e oggi presenta aspetti drammatici, son quasi certo che il CT consuma di più dell'RT, confido molto sull'addolcimento del v4 rispetto al VFR: alberi a camme meno spinti e anche gli incroci, la potenza massima è scesa del 30% se in parte infuisce positivamente anche sui consumi, lo spero vivamente ovvio, purtroppo sembra che in qualche modo si debba pagare uno scotto per aver un motore che si avvicina alla perfezione in termini di prestazioni generali. sui circa 10000km che percorro annualmente 100 euro in più non sono un dramma, farò qualche ora di straordinario
Enzo, ricorda di quanto ti sei lamentato per il mal funzionamento del boxer a bassissime andature in estate quando segui le gare, e che se resti fermo al minimo più 5' è consigliato spegner il motore....
i motori raffreddati ad acqua "lavorano" meglio sempre anche con il freddo non vi è dubbio, anche qui bisogna pagare piccolo scotto  heee lo dice la parola 
ades me vesto e mi fò un bel girello con la meravigliosa RT ciao buona domenica
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
11-03-2012, 10:58
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...idea assolutamente saggia...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2012, 11:01
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
nessun veicolo si acquista in maniera razionale, altrimenti non capirei la marea di SUV presenti sulle strade. Per le auto è ancora peggio: bombardamento di pubblicità che mostra mondi sempre liberi senza traffico e effetto moda.
Personalmente gli unici acquisti razionali sono state proprio le moto, delle auto non me ne frega nulla. Delle lavatrici meno ancora, del televisore non ne parliamo.
Forse l'acqua minerale mi suscita qualche interesse.
circa l'Honda in questione, leggere la prova di Motociclismo ed i dati tecnici: peso 275 kg, oltre 10 chilii n più della RT.
auguri
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-03-2012, 11:06
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
11-03-2012, 11:10
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Caro Enzo, il miglior modo razionale per un acquisto è provare la moto, tante supposizioni o numeri scritti non valgono niente rispetto a un riscontro pratico, se in sella alla CT non avessi "sentito" una miriade di vantaggi rispetto l'RT mi sarei tenuto quest' ultima ti pare?
ci risentiamo m'aspettano ...
tanti auguri anche a te
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 11-03-2012 a 11:13
|
|
|
11-03-2012, 13:05
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
dai max che cazzate dici? alla tua età???? 
provala!!!! ma sai come? ti fai una mezzoretta sul crosstourer e poi sali subito sulla mucca....eeeeee....e poi mi sai dire... 
|
Eheheh, più che di cazzate trattasi di primavere, le prossime sono 66 
Guarda in x questa'anno ho già in programma due giretti, uno di 4000km ed uno di 5000, quest'ultimo in 2 a bordo, vabbè che sono un giovincello ma mi ci vedi farli a bordo della Cross?
Certo quando ci facciamo un pò di curve come ieri la vorrei volentieri ma se parlo di 2 moto alla mia signora rischio un altro divorzio e di questi tempi non me lo posso proprio permettere...
Ma ora una domanda seria: un caro amico che l'ha provata ne ha parlato un gran bene, con un solo difetto, non ha sound, è silenziosa che sembra un auto, quindi da questo lato non emoziona, hai avuto anche tu la stessa sensazione?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
11-03-2012, 13:39
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
azz...Max,il tuo amico ha problemi d'udito???scusami ma molto probabilmente indossava un casco super silenzioso.
Allora nello scarico della C.T.hanno fatto un piu'strati(se non erro 3)proprio per dare un sound da scarico after marcket(e qui ammetto che hanno voluto copiare il GS..  )e credimi io l'ho provata e sgasata per bene lo senti e come.
a onor del vero preso in rete
"Modifiche di rilievo anche per l’impianto di scarico, che si può definire del tutto inedito: il diametro dei collettori è inferiore, con quello dei cilindri anteriori più corti; non è più prevista la valvola allo scarico, e il silenziatore prevede una struttura interna a tre camere e due tubi di uscita: questa soluzione tecnica garantisce un sound di scarico sempre coinvolgente, anche al minimo. Infine il materiale nobile che attiva la reazione catalitica non è il platino ma il palladio, più efficiente."
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-03-2012, 17:33
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Ciao Max, complimenti per le 66 candeline :-D
Il tuo amico ha ragione la CT ê molto silenziosa, poi ci si mette anche l'impatto dell' aria per cui il suono allo scarico diventa quasi impercettibile, questo unito alla sulenziosità meccanica contribuisce alla sensazione di moto elettrica, schizzando via per stada senza apparente sforzo o interconnessione meccanica, io la reputo una qualità...sai che son velista abituato a sensazioni di propulsione silenziose:-D ...
chiamarla cross è parola grossa in realtà la guida è molto simile all' RT solo più maneggevole e con sensazione di miglior controllo è "solo" più alta di seduta e ciclisica e meno protettiva....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
11-03-2012, 18:12
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
Ciao 6max, a me non sembra che trà il modello 2009 e 2010/2011 ci sia poi tutta sta grande differenza, forse un pelo più elastico il motore......a quali perfezionamenti ti riferisci? le oliere? cioè i blocchetti al manubrio?
|
Ciao Nico, scusa il ritardo, le migliorie della rt 2011 che ho potuto constatare sono parecchie ma non sto ad elencarle visto che si parla di honda crosstourer, da quello che hai scritto è stato il classico colpo di fulmine  che colpisce noi motociclisti!
Raccontaci le tue impressioni quando l'avrai ritirata!
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.
|
|
|