Già un bell'elenco! Diversi me li devo passare.
Aggiungerei:
Non solo la Guida Galattica per Autostoppisti (va detto, "IL" capolavoro della fantascienza demenziale) ma tutta la serie di 5 libri, definita dall'autore "La trilogia in 4 volumi di cui bisogna leggere anche il 5°"
Dal 2009 (credo) Mondadori li ha pubblicati tutti in italiano nella Piccola Biblioteca Oscar.
Qualsiasi cosa di Clifford D. Simak, maestro della fantascienza ambientata nell'america profonda degli anni 50 e 60. Consiglio in particolare La Casa dalle Finestre Nere (considerato il suo capolavoro) e Mastodonia, esilarante.
Dune, non conosco la serie ma ho letto e consiglio quello dal titolo omonimo, che ha ispirato il film.
Arkadi e Boris Stugarski, Stalker (omonimo film di Tarkovskij, che ha fatto anche Solaris)
Arthur Chichester Clarke, 2001 Odissea nello Spazio, scritto a partire dalla sceneggiatura del film. Imperdibile. Ha scritto anche 2010, 2060, 3001, carini. Ma il primo è assoluto.
Dick andrebbe letto tutto. Quelli che hai citato sono perfetti, aggiungerei Minority Report.
Asimov, oltre alla trilogia anche i due prequel Preludio alla Fondazione (libro di raccordo fra il ciclo dell'impero e quello della fondazione) e Fondazione Anno Zero (con Hari Seldon vivo). I racconti, brevi e geniali. Tanti anni fa gli Oscar pubblicarono due cofanetti.
Di Lem anche Il Pianeta Silenzioso.
Clive Staples Lewis (grande amico e mentore di Tolkien), la Trilogia Lontano dal Pianeta Silenzioso - Perelandra - Quell'Orribile Forza.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
Ultima modifica di bepin; 08-03-2012 a 21:31
|