|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-03-2012, 13:09
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.690
|
Cioè, paragoni boh...50.000 € di asfalto in 10 anni contro 50.000 di progettazione (dico a caso) di quella litoranea e 500.000 euro dopo 5 anni per rimetterla a posto completa di ciò che mancava più rifarla ex novo con, ovviamente, nuova progettazione?
Non ci intendiamo
La differenza fra 50 e 550 in 10 anni da dove la prendono, DogW?!
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
07-03-2012, 13:28
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
Cioè, paragoni...
|
Semplicemente non mi va di sparare cifre a ciufolo. Ci sono strade che costano poco di manutenzione ordinaria ogni anno, ma hanno bisogno di una manutenzione straordinaria ogni dieci anni, e viceversa. Semplicemente: non è che se una strada viene danneggiata ad Anzio è colpa del costruttore, mentre se viene daneggiata a Bolzano è colpa del tempo.
DogW
|
|
|
07-03-2012, 13:34
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.690
|
Ot
A ciufolo?
C'è un ingegnere alla mattina ed uno alla sera incaricati dall'ente che vengono a controllare che ciò che viene eseguito sia aderente al progetto e conforme alla regola dell'arte.
A tutela del cittadino, dell'ente, del progettista ed anche a tutela del costruttore.
Secondo me su quella litoranea qualcuno ha mancato. Le conseguenze le paga chi passa (anche) dallo Stelvio.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
07-03-2012, 13:36
|
#179
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Cos'è, la tomba di Tutankhamon?
1100 Gs forever
|
|
|
07-03-2012, 13:44
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.690
|
Ah, non saprei, Feromone. Io faccio l' umarell
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
07-03-2012, 13:48
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
A ciufolo?
|
Si. Esattamente. A ciufolo.
Poi, se vuoi, puoi anche dire che a te basta guardare una foto di scorcio di un angolo di strada per stimare con precisione costi di progettazione e manutenzione ordinaria e straordinaria. Io non ci credo, e siamo tutti contenti.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 07-03-2012 a 13:55
|
|
|
07-03-2012, 20:34
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Per quanto riguarda il confronto con le spiagge: se la soluzione per placare tutti è dare lo Stelvio in concessione ad un privato, lo si potrebbe anche suggerire al Durni, quasi sicuramente lo valuterebbe con attenzione... poi però non lamentiamoci se un giro in moto sullo Stelvio invece di 5-10€, costerà come una giornata di ombrelloni sulla spiagga.
E se va bene avere spiagge a pagamento e spiagge libere, perchè tutto questo lamentarsi se lo stesso modello si applica ai passi: alcuni a pagamento, con servizi, altri liberi...
Per il discorso condizioni climatiche, mi ripeto: no, le condizioni "al mare" non solo le stesse che ci sono a 2700m di quota.
C'è una dimostrazione palese palese sulla differenza: a livello del mare e a quote appenniniche crescono boschi con alberi anche di 30 metri, a 2700m di quota sulle alpi crescono fili d'erba di 10cm e licheni da 1mm...
Un pino al mare è così:
In quota (ad occhio questa è una zona pre-alpina, non particolarmente elevata) i pini sono così:
E la vegetazione sullo Stelvio è così:
Un motivo ci sarà, o no?
(e non prendete come riferimento una qualche zona costiera sventata e arida, perchè per 1 di quelle zone, ce ne sono altre 1000 rigogliose, in quota invece è tutto così).
Sulla "ricchezza del T.A.A.", butto lì un'altra provocazione prendendo a spunto una notizia di cornaca di ieri e oggi (che chiaramente tira acqua al mio mulino...  ):
CONTROLLI IN TRENTINO - Blitz della Guardia di Finanza in Trentino contro l’evasione fiscale. I finanzieri del comando provinciale hanno eseguito oltre 300 controlli in relazione all’obbligo di emissione di scontrini e ricevute fiscali, constatando oltre 50 violazioni, con una incidenza pari a circa il 18%. Un record positivo, rispetto alle percentuali scoperte altrove.
Fonte: http://qn.quotidiano.net/cronaca/201...i-truffe.shtml
Confrontateli con i dati di altri recenti bliz simili in altre zone d'Italia... e forse sarà più chiaro da dove arrivano un po' dei soldi del T.A.A. ...
PS: se la strada dello Stelvio, fosse fatta e mantenuta come quella in riva al mare postata sopra, oggi non ci sarebbe questa discussione seplicemente perchè non ci sarebbe alcuna strada su cui discutere.
Ultima modifica di biwu; 07-03-2012 a 20:36
|
|
|
07-03-2012, 20:42
|
#183
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Beh! se permetti però biwu quello degli scontrini non fà testo....dalle mie parti ora ti danno il tanto agognato bigliettino anche se provi il tuo peso sulla bilancia - appunto ORA, situazione ben diversa a quella che trovavi un pò di tempo fà.
Si chiama "caghetta"!
Per quanto riguarda le strade, mi dispiace ma sono d'accordo con Dogwalker!
1100 Gs forever
|
|
|
07-03-2012, 20:44
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
le condizioni "al mare" non solo le stesse che ci sono a 2700m di quota.
|
E grazie al ca##o. Infatti, a 2700 metri di quota le mareggiate non arrivano.
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Un pino al mare è così:
|
I pini non crescono al mare.
La condizione naturale della vegetazione costiera è questa:

Si chiama: "duna costiera".
Ma tu puoi continuare a pensare che le strade si rovinino solo dalle tue parti naturalmente.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 07-03-2012 a 20:50
|
|
|
07-03-2012, 20:48
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Urca! E allora perché li chiamano pini marittimi? Sono in ferie?
Ultima modifica di biwu; 07-03-2012 a 20:51
|
|
|
07-03-2012, 20:50
|
#186
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Però Dogwalker non è proprio così....il pino marittimo abbonda dalle mie parti!
1100 Gs forever
|
|
|
07-03-2012, 20:50
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
E se va bene avere spiagge a pagamento e spiagge libere, perchè tutto questo lamentarsi se lo stesso modello si applica ai passi: alcuni a pagamento, con servizi, altri liberi..
E quali sarebbero i servizi che Durni garantisce lungo la strada dello Stelvio? Non sono gli stessi garantiti sul passo della Futa o Raticosa o Viamaggio, o sulla Maiella, e che provincie e regioni si pagano da solo senza taglieggiare i cittadini?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-03-2012, 20:51
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Urca! E allora perchè li chiamano pini marittimi?
|
Il fatto che si chiamino "pini marittimi" non significa che crescano sulle spiagge. A meno che queste non siano estremamente riparate, alte scogliere, o non siano state fatte opere di consolidamento che proteggano le stesse piante, guarda un po' il caso, dal mare.
Ma tranquillo, te l'ho detto. Puoi tranquillamente continuare a credere che nulla rovini le strade come il terribile clima trentino. Camion, trattori, cingolati, mareggiate... nulla batte la neve trentina.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 07-03-2012 a 20:59
|
|
|
07-03-2012, 20:57
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Habitat: "In Italia è sicuramente spontaneo in Liguria, Toscana, Sardegna e nell'isola di Pantelleria è stato frequentemente coltivato e naturalizzato altrove, è diffuso soprattutto lungo le coste, ma può risalire i rilievi fino a 700-800 m di altitudine".
|
|
|
07-03-2012, 20:58
|
#190
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Va beh! non so che cosa c'entrano i pini con la discussione delle strade a pagamento, però Cervia è famosa anche per la sua pineta di Pini domestici e Pini Marittimi
1100 Gs forever
|
|
|
07-03-2012, 21:02
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Habitat: "In Italia è sicuramente spontaneo in Liguria, Toscana, Sardegna e nell'isola di Pantelleria è stato frequentemente coltivato e naturalizzato altrove, è diffuso soprattutto lungo le coste, ma può risalire i rilievi fino a 700-800 m di altitudine".
|
E quindi? Wikipedia ti ha detto che cresce in spiaggia?
Il fatto che si chiamino "pini marittimi" non significa che crescano sulle spiagge. A meno che queste non siano estremamente riparate, alte scogliere, o non siano state fatte opere di consolidamento che proteggano le stesse piante, guarda un po' il caso, dal mare.
Ma perchè non ci parli ancora un po' del perchè la neve trentina rovina le strade più di quella della provincia di Belluno?
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 07-03-2012 a 21:04
|
|
|
07-03-2012, 21:04
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Immagino che con il tempo saranno simili a quelli sul GrossGlokner, che non sono proprio assimilabili a quelli sulla Futa (nel bene e nel male).
Immagino che se sullo Stelvio spendessero i soldi di manutenzione che spendono sulla Futa e su altri passi simili, probabilmente non sarebbe più transitabile da un pezzo.
|
|
|
07-03-2012, 21:09
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Immagino che se sullo Stelvio spendessero i soldi di manutenzione che spendono sulla Futa e su altri passi simili, probabilmente non sarebbe più transitabile da un pezzo.
|
Può darsi, ma anche no.
Certo è invece che le altre regioni o province non hanno i privilegi che ha Durni, per cui i soldi se li dovrebbe far bastare. Come fanno tutti.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-03-2012, 21:09
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
La neve Trentina non fa danni, è di quella Sudtirolese che stiamo parlando (lo ammetto, questa è pura provocazione  ).
Probabilmente, quella Sudtirolese fa più danni, perchè lì fanno i conti con più cura ed i soldi pubblici li usano con più attenzione che da altre parti.
|
|
|
07-03-2012, 21:12
|
#195
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ne arrivano di più, per forza che li contano con più attenzione....ne arrivassero pochi come da noi in Romagna, fai presto a contarli! ahhahahahah!
1100 Gs forever
|
|
|
07-03-2012, 21:13
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Probabilmente, quella Sudtirolese fa più danni, perchè lì fanno i conti con più cura ed i soldi pubblici li usano con più attenzione che da altre parti.
|
Quindi, visto che dalle altre parti li sprecano, ne hanno abbastanza per mettere a posto le strade senza imporre dazi. Mentre, dato che in Alto Adige non li sprecano, non gli bastano e devono prelevarne di più.
Ha molto senso, si, si....
DogW
|
|
|
07-03-2012, 21:21
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Da quando i soldi per la gestione delle strade (gli stessi soldi, probabilmente meno) sono stati girati dall'ANAS alle due province autonome del T.A.A., credi che la differenza non si sia vista?
Sì, alla prova dei fatti, ha parecchio senso.
|
|
|
07-03-2012, 21:23
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Da quando i soldi per la gestione delle strade (gli stessi soldi, probabilmente meno) sono stati girati dall'ANAS...
|
Intendi insieme alla quasi totalità delle tasse pagate localmente, più i trasferimenti stradali? Certo, c'è proprio da piangere miseria poarini...
Ma perchè non mi risulta che vi siano province che mettono dazi sulle provinciali? eppure le devono mantenere, e senza tanta legislazione fiscale speciale. E devono pure finanziare l'ANAS, loro.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 07-03-2012 a 21:30
|
|
|
07-03-2012, 21:24
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Da quando i soldi per la gestione delle strade (gli stessi soldi, probabilmente meno) sono stati girati dall'ANAS alle due province autonome del T.A.A., credi che la differenza non si sia vista?
|
Questo non giustifica il balzello.
Inoltre è ingeneroso verso provincie e regioni ben amministrate, come possono essere l'E. Romagna o l'Umbria che non mettono balzelli a seconda del Durmi di turno.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
07-03-2012, 21:37
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Forse non è ancora chiaro, ma in T.A.A. TUTTO è a carico del bilancio delle due province. Con quella "immensa valanga di soldi", vengono mantenuti tutti i servizi pubblici dal primo all'ultimo (esclusi difesa e giustizia, per ovvie ragioni).
Nessun'altra regione a statuto autonomo ha le stesse competenze, neanche quelle che si tengono il 100% delle tasse, non il 90%, ed in più ricevono finanziamenti extra per i buchi della sanità e per i servizi che rimangono a carico dello stato.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.
|
|
|