|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 01:44 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2012 ubicazione: Lugo 
					Messaggi: 530
				      | 
				 Scandaloso 
 
			
			Ciao a tutti. Sabato ho ritirato la K1600 e ci ho fatto i primi 200KM.
 
 Scandaloso che una casa come la BMW, all'avanguarda per soluzioni tecniche e utilizzo di elettronica, sia per le auto che per le moto, metta in commercio una moto, per la quale si fa pagare quasi 30.0000 euro, dove la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO.
 
 Secondo il mio parere sono eccesivi rumorosità e giochi durante le cambiate e nel apri chiudi acceleratore. Posso affermarlo avendo utilizzato altre moto col cardano. Questo è un grosso difetto.
 
 Avevo sentito qualcosa in merito ma mi sarei aspettato dei miglioramenti nella produzione 2012. ci sono speranze che la situazione migliori col passare dei kilometri?
 Saluti
 
				__________________BMW K1600GTL 2020 + Multistrada V4 Rally 2023 Nero/Aluminio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 02:00 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.206
				      | 
 
			
			Quando l'ho provata, anche io, ho subito notato qualche eccesso di rumorosità e gioco nella trasmissione. Fatta notare la cosa al venditore, mi confermava il difetto, attribbuendolo  pero, ad un particolare maltrattamento subito dalla moto in prova.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 07:08 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Più che altro con l'andare dei km ti ci abitui e lo senti di meno o lo consideri normale....
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 09:06 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Genova / Milano 
					Messaggi: 2.387
				      | 
 
			
			forse perchè è "troppo" nuova    probabilmente migliorerà con i km...  
				__________________BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
 Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 09:33 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.206
				      | 
 
			
			Ricordati comunque che quello che per tutte le moto e' considerato un difetto, per le ns BMW diventa una caratteristica peculiare     Per questo si pagano tanto le moto tedesche.
		
				 Ultima modifica di vadolungo;  29-02-2012 a 09:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 09:34 | #6 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pilu  Sabato ho ritirato la K1600 e ci ho fatto i primi 200KM.Scandaloso che una casa come la BMW,...metta in commercio una moto, per la quale si fa pagare quasi 30.0000 euro, dove la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO....
 |  
hahahahahaaa!!! che bello dopo tante sviolinate finalmente uno che ci va giù di mazza!!      
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 09:40 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			Concordo, anche se è stato ampiamente sottolineato praticamente da tutti coloro che l'hanno provata (e quindi non dovrebbe essere stata una sorpresa). 
La mia impressione nei pochi giorni che ce l'ho è che sia particolarmente evidente a basso numero di giri (andatura da passeggio a basse velocità, magari nel traffico) e che si noti molto meno su strade libere sopra i 2500 giri. Inoltre sembra che risenta parecchio della modalità dell'accelaratore perchè in "rain" mi sembra meglio che in "road" (non ho ancora provato la dynamic   )
 
Questa mattina invece mi è sembrato di aver trovato qualcosa (ma devo ancora verificare meglio) che mitiga il CLONK della prima da fermo. Facevo delle prove ad un semaforo lungo per capire se c'erano modi per clonkare di meno e ho notato che influisce anche la frizione: 
Preciso che io ho regolato la leva il più vicina possibile e quindi le considerazioni sono relative a quella posizione. 
In condizioni normali da fermo si tira la frizione completamente ( o quantomeno si immagina che lo si stia facendo), ma (almeno a me) rimane normalmente ancora un centimetro circa di distanza prima che la leva tocchi la manopola. Provando a tirare ancor di più (arrivando a toccare la manopola) il clonk diminuisce sensibilmente! 
L'impressione quindi è che lo stacco completo-completo della frizione non avvenga quando si immagini ma bisogni tirare ancora un pò. 
Nei prossimi giorni continuerò a provare per capire se la situazione di questa mattina era un caso o se in effetti possa essere una considerazione sensata.
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  29-02-2012 a 09:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 09:46 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Da evitare assolutamente la mappatura Dynamic in città....
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 10:09 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2010 ubicazione: tenda 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Scandaloso cosa, se volevi la perfezione alias la noia, ti dovevi rivolgere ai giapponesi, finchè non si rompe, va bene così, parli proprio tu che sei andato perfino in ducati con le rondelle nella casseruola, ma va là va.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 10:43 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Vero cambio e trasmissione un pò sotto il livello della moto, ma dopo i primi km migliora tutto ma NON sparisce.... !!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 10:58 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2009 ubicazione: Arese (MI) 
					Messaggi: 1.723
				      | 
 
			
			....... fai il tuo bel test drive e poi decidi. 
 ragazzi non ci obbliga nessuno a comprare!!!!!
 
				__________________K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 11:17 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Il k6 non è perfetto....ma quasi!!Io penso che sia veramente difficile chiedere di più da una moto
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 
				 Ultima modifica di paolok;  29-02-2012 a 11:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 11:19 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
					Messaggi: 13.902
				      | 
 
			
			quotone per Gasusa... 
sono difetti (difetti, non caratteristiche, se poi a voi piace credere alle chiacchiere dei venditori è un altro paio di maniche...) ben noti, se poi non fate nemmeno un giro di prova prima di scucire 30.000 eurozzi, ragazzi, siete già fortunati se gli astanti non vi danno del "aggettivi scurrili a caso" ad ogni semaforo quando mettete la prima...    
				__________________MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 11:36 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			azz....come è diventata aggressiva Isabella   sarà l'età o Mafalda che la fa arrabbiare?
		
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 12:13 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 208
				      | 
 
			
			come puoi valutare una meccanica dopo 200km?prova a tirarle il collo subito ed in montagna
 VEDRAI CHE GLI PASSA IO HO FATTO COSI
 Non vorreste dirmi che anche sulla moto volete il cambio automatico
 VADE RETRO SATANA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 12:45 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2008 ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE" 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			A volte l'invidia accentua i rumori !!
		 
				__________________F800 R. Criss phfifer
 kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
 Lucadallaglio1979@gmail.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 12:55 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
					Messaggi: 13.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolok  azz....come è diventata aggressiva Isabella   sarà l'età o Mafalda che la fa arrabbiare? |  Mafalda non mi fa arrabbiare, so com'è e la prendo per quello che è... ma mica mi lamento!    
per l'età possiamo farci poco, meno male che ci siamo arrivati, per fortuna non siamo troppo cari agli dei...     
				__________________MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 13:03 | #18 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Sopra i 18 si inacidiscono
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 13:07 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gioxx  Sopra i 18 si inacidiscono |  c'è chi asserisce... (convinto e questo fa paura..   ) che dopo i 25.. puzzano!!
    
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 13:22 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pilu  ....la trasmissione, cambio e cardano, fa letteralmente SCHIFO.
 ....
 |  Niente affatto...
 
Premesso che  :
 
1) L' innesto della 1° marcia a fermo è rumorosa. E' uno scotto da pagare! Ciò è dovuto alla scelta di adottare una trasmissione primaria (gli ingranaggi che collegano l'albero motore al cambio) a denti dritti . Questa soluzione, rispetto a quella con  denti elicoidali è certamente meno silenziosa ma garantisce attriti decisamente minori, derivandone un assorbimento sensibilmente inferiore della potenza trasmessa, con vantaggi sulle prestazioni e sul minor consumo. Per questo, la trasmissione primaria a denti dritti viene generalmente preferita ed adottata  sulle moto sportive e sulle GT prestazionali.   
2) qualche gioco di troppo alla trasmissione finale si avverte quando si viaggia con le prime due marce come accade con il continuo stop end go in città (sembra dovuti ai vari parastrappi). 
 
Ciò premesso, se provi ad utilizzare la K6 non come uno sputerone per andare in ufficio, ma la guidi con piglio sportivo su una bella strada di collina o di montagna, allora ti renderai conto che il cardano non strappa e non ha giochi, nemmeno quando butti dentro una 2° a 7.000 giri, ti renderai conto che il cambio é dolce e preciso, non impunta mai, non s'indurisce mai, ed in scalata pelando il richiamo del gas, è fulmineo, anche quando il motore gira alto...non potrebbe in tali condizioni essere migliore..!!
 
Provala a lungo e su strade consone con la guida giusta e ti accorgerai che cambio e trasmissione sono ineccepibili. Come già detto dentro città a a bassissime andature è diverso!   
Per confronto la trasmissione primaria sul GS è a denti elicoidali, l'innesto della prima non trasmette nemmeno un click, è silenziosissima, ma la cambiata risulta più lenta e nella  guida sportiva, non raramente tende ad indurirsi manifestando, talvolta nelle scalate più rapide, qualche impuntatura.
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  29-02-2012 a 13:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 13:54 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			.. sul gs c'è una coppia elicoidale in meno.. e cmq rispetto al sogliola che non ha alcun problema fa un bel casino negli innesti.
 Ora una domanda che sorge spontanea dalla mia dichiarata ignoranza su quanto chiedo:
 
 Ma le giap (a cardano si intende!!)  che non fan casino che denti hanno??
 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 14:03 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Bisogna veder a quale GS ti riferisci...dal my 2010 il cambio è assolutamente silenzioso!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 14:05 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 208
				      | 
 
			
			Perfetto SGOMMAVorrei anche aggiungere che cambiare é un arte e musica
 Gli SPUTERONI li costruiscono  per chi arte non ha
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 14:12 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			Io quando l'ho provata la K6 (si l'ho provata e la scimmia non mi è saltata addosso..   ) non mi ha dato tutto sto fastidio.
 
C'è da dire che molto dipende dalla propria sensibilita e dal modo con cui si guida in città pero' io non difenderei a spada tratta ne la BMW ne chi dice che fa schifo... forse qualcosa di meglio potevano tirar fuori, forse va guidata un po prima di  divenire un tuttuno con essa.
 
ps
 
cmq le giapp che denti hanno????
		
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2012, 15:33 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			Nella mia ho passato i 10,000 km ma i giochi non sono nè cambiati ne diminuiti neanche dopo il tagliando con aggiornamento centraline compreso la nuova regolazione del ride by wire che qualcuno dava come più dolce nella prima fase di apertura gas. Sono sempre costanti. Quando parto da fermo metto in moto in folle ma tenendo il piede appoggiato sul cambio con la frizione tirata e la prima entra come un burro ma per il discorso semaforo l'unica cosa per farle fare  meno clonk è quella di tirare TUTTA la leva frizione alzando il minimo a 1000-1100 giri e un pochino meno rumore lo fa (ma non scompare) e tirarla TUTTA anche nel passaggio da prima a seconda mentre nelle marce più alte non serve più.
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |  |     |