Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2012, 09:05   #1
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passerottino Visualizza il messaggio
...onde evitare di buttare via oltre 200 euri per cambiarle a seguito dell'usura....
Perchè 200 euri ???

Mica devi cambiare tutto.
Prendi solo le manopole (15 euri) ed il gioco è fatto.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 14:17   #2
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Perchè 200 euri ???

Mica devi cambiare tutto.
Prendi solo le manopole (15 euri) ed il gioco è fatto.

Non e' come levare una manopola normale, queste hanno all'interno delle serpentine talmente delicate che al minimo sforzo si rompono. Ho sentito da molti che ci hanno provato che non ci sono riusciti, gli spazi sono stretti ed appunto le serpentine fragilissime, percio' perche' rischiare?
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 14:27   #3
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passerottino Visualizza il messaggio
Non e' come levare una manopola normale, queste hanno all'interno delle serpentine talmente delicate che al minimo sforzo si rompono. Ho sentito da molti che ci hanno provato che non ci sono riusciti, gli spazi sono stretti ed appunto le serpentine fragilissime, percio' perche' rischiare?
Guarda che ti dico così perchè l'ho appena fatto sulla mia, che ha le manopole riscaldate....e non "normali".

Certo, non è che bisogna tagliare le vecchie con la motosega, bisogna stare un pò attenti.

Io era la prima volta che lo facevo e c'ho messo (per tutte e due) + o - 15 minuti.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 14:55   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Guarda che ti dico così perchè l'ho appena fatto sulla mia, che ha le manopole riscaldate....e non "normali".


io non le ho, ma mi dicono che le vecchie erano con le resistenze , ma che adesso abbiano una specie di circuito stampato annegato in un film di materiale plastico. E che queste siano difficili da salvare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 16:44   #5
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
io non le ho, ma mi dicono che le vecchie erano con le resistenze , ma che adesso abbiano una specie di circuito stampato annegato in un film di materiale plastico. E che queste siano difficili da salvare.
Sul mio 1150, da quello che ho visto, ti posso dire che il "sistema di riscaldamento" è composto così...

Sul manubrio ci sono due tubi in plastica (uno lato gas, l'altro lato frizione) che sono fissati appunto alle estremità del manubrio.
Sopra questi tubi in plastica sono attorcigliate le resistenze (nel mio, trattasi di 1 filo del diametro, a occhio, sui 2 mm.) in modo "ellittico".
Sopra a questo c'è una copertura in plastica giallo/arancio semitrasparente, tipo quella dei circuiti elettrici (che va a protezione delle resistenze) e sopra ancora c'è infilata la manopola, che è incollata in cima ed in fondo.

That's it !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 16:48   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

infatti, ma e' sulle ultime che mi pare di aver letto che la resistenza e' un circuito stampato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 16:55   #7
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.960
predefinito

Si, sulle nostre è un circuito stampato...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©