Ciao, a tutti, vediamo di fare chiarezza su varie inesattezze:
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
La presa supplementare che vende BMW (e che viene posizionata sulla carena a lato sx del cruscotto)
|
L'impronta per il montaggio delle prese supplementari BMW sono su ambedue le carene ( DX e SX ) a lato della strumentazione, provate a fare scorrere il dito sotto e sentirete delle semicurve a rilievo al centro delle quali, forando con una tazza di dimensioni adatte, si può montare l'ammenicolo.
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
viene fornita con un cablaggio che non ricordo se integra o sostituisce totalmente quello della presa sotto la sella. Comunque il collegamento avviene a livello della presa di corrente sotto sella, da cui parte il cavo che arriva fino alla nuova presa di corrente vicino al manubrio.
|
Falso!! Viene fornita con cablaggio dotato di una spina che si deve inserire in una presa, celata da un tappo e un nastro, che si trova davanti al manubrio,vicino al radiatore dell'olio sotto la strumentazione, della lunghezza di circa 25-30 cm.
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
In tal modo entrambe le prese risultano sotto chiave e non viene utilizzato il connettore di alimentazione posto in prossimità del radiatore dell’olio (che così rimane a disposizione per l’eventuale navigatore). Io non la monto, ma avevo visto il foglio di istruzioni allegato alla presa.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
|
Anche il connettore in prossimità del radiatore è sotto chiave; dopo che si è spento il quadro, per 30 sec. rimane in tensione, poi si "spegne" ed è fatto apposta per le prese. Molti, come me, montano le prese ( io a SX ) per alimentare il navigatore, che fisso al manubrio con una pallina RAM MOUNT, per potere staccare in navigatore quando si lascia la moto in strada, la sera, durante i viaggi.
Il montaggio della presa costa all'incirca 90€, in concessionaria. Da qualche parte si legge che si può comprare la presa come ricambio al costo di una decina di € e montare il tutto da sé.
Fate vobis
Ciauz