|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-02-2012, 10:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Ma perchè vi ostinate a buttarla sul confronto....?
Secondo me è vero che BMW ha avuto dei problemi ma è stupido accettare quelli Guzzi perchè "tanto li ha avuti anche BMW...." come a cercare una sorta di giustificazione....
Non capisco, quando i problemi li ha BMW nessuno dice "vabbè li ha anche Guzzi....."
|
Perchè questo è un forum BMW, e, quando si parla di altri marchi, i confronti si fanno con la BMW.
In un forum Triumph, parlando della maggiore o minore affidabilità di una moto di qualsiasi marchio, i confronti si farebbero con le Triumph, ecc...
DogW
|
|
|
15-02-2012, 09:49
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
Quote:
l'affidabilità dovrebbe essere l'argomento n°19 quando si sceglie una moto
|
forse parli così perché non hai avuto la sfortuna di capitare con una moto che si guasta di continuo. ti fa passare veramente la voglia .....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-02-2012, 09:56
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
i problemi delle foto sono di lubrificazione o trattamenti superficiali difettosi. Non e' infrequente che questi trattamenti di indurimento che si fanno su spessori microscopici possano avere difetti. Nel 1970 la auto bmw 2000 di mio padre necessitava di registrare le valvole ogni 3000 km , fino a che si sono accorti che si consumavano gli alberini dei bilanceri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-02-2012, 10:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.895
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
forse parli così perché non hai avuto la sfortuna di capitare con una moto che si guasta di continuo. ti fa passare veramente la voglia .....
|
ma no guarda pac, in verità io sono uno che si scazza molto per la poca affidabilità delle mie macchine / moto ...però sono anche cosciente del fatto che una motocicletta, bella e curata quanto vogliamo, non è un pezzo di meccanica raffinato come un'auto ...personalmente non mi fa nemmeno 1/100 del servizio che chiedo all'auto e la vivo come un divertimento ...capisci che se la vedi in quest'ottica, stare a menarsela se una moto non è l'oggetto più affidabile del mondo passa in secondo ma anche terzo piano
poi capisco certamente chi con la moto ci fa di tutto per 365 gg all'anno ...lì la scelta ovviamente dev'essere oculata, ma come non è Guzzi la prima scelta secondo me in un caso come questo nemmeno BMW dovrebbe esserlo ...uno si piglia qualcos'altro se mette l'affidabilità come punto fermo, possibilmente di origine giapponese, come ben sappiamo
per rispondere allo zio ...come già detto, trovo un pò stucchevoli queste discussioni infinite sull'affidabilità delle moto e mi sembra altrettanto ridicolo pretendere la qualità (talvolta presunta) di altri marchi oggi più prestigiosi sulle Guzzi ...lo sai meglio di tutti che Guzzi è una goccia nel mare di questo settore e, benché abbia il supporto della Piaggio, non può certo competere ad armi pari su molti fronti con la concorrenza, tanto meno con un colosso come BMW ...fatevene una ragione ...tanto le Guzzi alla fine non le comprate comunque, quindi  ...o siete capaci di trovarci altri motivi (cosa per me fin troppo evidente), oppure stiamo discutendo dell'acqua calda
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
15-02-2012, 10:46
|
#5
|
Guest
|
se non ricordo male quando una rivista tedesca fece il confronto fra la RT e la Norge alla fine della prova la Guzzi aveva una usura inferiore nei componenti meccanici fondamentali
non so quanti di questi casi si sono verificati sul 4v, ma il vero problema è che la Guzzi paga e pagherà ancora per la sua nomea che si guadagnò, in buona parte meritatamente, nelle gestioni precedenti a causa della scarsa qualità generale dei loro prodotti
perché è inutile negarlo, nel passato la Guzzi ha immesso nel mercato troppi esemplari difettosi in rapporto ai numeri di vendita e questo lo paghi nel futuro
ho visto tante Guzzi con oltre 100.000 km ma in diversi casi i proprietari sono persone che hanno una certa cultura tecnica ed un approccio basato sul concetto "preventivo" nel utilizzo del mezzo
quindi ancora oggi se in una Guzzi si rompe una vite del menga la prima reazione è "la solita Guzzi.....", se invece nel nuovo motore frontemarcia Bmw la biella si spezza come un grissino è semplicemente un esemplare difettoso
spero solo che la Piaggio dimostri la volontà di rimediare efficacemente ed in tempi rapidi appena si presentano questi difetti
|
|
|
15-02-2012, 10:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Risultano in effetti alcuni casi del genere nei 4V.
Non si capisce bene quale sia la causa. Alcuni dati sembrano indicare una maggior incidenza all'estero e c'è chi attribuisce il problema a lubrificanti diversi da quelli prescritti da MG. Non c'è nulla di certo.
In ogni caso, i problemi sono risolti in garanzia anche dopo la scadenza del secondo anno.
Cosa che non succede in BMW, per esempio quando si spacca il cuscinetto della ruota posteriore della F800, la cui riparazione ammonta a circa 1200 euro, quasi integralmente a carico del cliente nel migliore dei casi.
A tal proposito: questo l'avete già letto?
http://www.autoblog.com/2012/02/13/b...ng-of-recalls/
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
15-02-2012, 12:10
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
....................Cosa che non succede in BMW, per esempio quando si spacca il cuscinetto della ruota posteriore della F800, la cui riparazione ammonta a circa 1200 euro, quasi integralmente a carico del cliente nel migliore dei casi.........
|
penso che la Bmw risponda o non risponda dopo la garanzia in primo luogo dopo una valutazione economica e poi per quella d'immagine, perchè può permettersi di farlo in virtù di come ha saputo in questi decenni crearsi una grande nomea di affidabilità, qualità, e serietà
quindi se ti si rompe la Bmw dopo i due anni e ti lamenti con gli amici loro ti rispondono che hai semplicemente trovato un componente difettoso mentre se la cosa ti capita con la Guzzi ti rispondono "te la sei cercata...."
e questo la Bmw lo sa
poi il come Bmw Mercedes VW-Audi siano riusciti in questo è un discorso ampio ed articolato.........
|
|
|
15-02-2012, 12:21
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
e questo la Bmw lo sa
|
No questa è una cosa che dici tu... personalmente sono abituato a non parlare per luoghi comuni e a generalizzare in base ad una o due esperienze.
|
|
|
15-02-2012, 12:24
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
No questa è una cosa che dici tu... personalmente sono abituato a non parlare per luoghi comuni e a generalizzare in base ad una o due esperienze.
|
quindi??
vuoi forse negare il fatto che Bmw non approfitti quando può (giustamente) della sua nomea?
|
|
|
15-02-2012, 12:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
poi il come Bmw Mercedes VW-Audi siano riusciti in questo è un discorso ampio ed articolato.........
|
Dipende anche dal paese.
Audi, ed esempio, negli USA, ha una nomea di inaffidabilità, le Audi sono note "ghetto machine" (dato che ha la nomea di inaffidabile, gli usati costano due lire, e quindi finiscono nei ghetti), e, per questo, si è fatta anche la nomea di macchina per gang e spacciatori.
DogW
|
|
|
15-02-2012, 12:56
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
e, per questo, si è fatta anche la nomea di macchina per gang e spacciatori.
|
Giù da me la stessa sorte è toccata a moto quali la Honda Transalp e la Honda Dominator.
La prima era la moto del ricottaro/spacciatore/delinquente la seconda del poliziotto in borghese.
La questione era palesemente pragmatica: moto del tipo poca spesa/tanta resa...
Se negli anni '90 a Taranto andavi con in giro con un Transalp, ed eri solito usare la moto quotidianamente, dovevi mettere in preventivo almeno un controllo a settimana...
|
|
|
15-02-2012, 14:47
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Dipende anche dal paese........
DogW
|
concordo, infatti ho scritto "ampio ed articolato..."
un po di anni fa sono stato in California in vacanza e ricordo che nei vari posti come Monterey, Carmel, Santa Barbara di averne viste di Audi ma mai come le Mercedes e Lexus.....
|
|
|
15-02-2012, 11:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
quindi ancora oggi se in una Guzzi si rompe una vite del menga la prima reazione è "la solita Guzzi.....", se invece nel nuovo motore frontemarcia Bmw la biella si spezza come un grissino è semplicemente un esemplare difettoso
spero solo che la Piaggio dimostri la volontà di rimediare efficacemente ed in tempi rapidi appena si presentano questi difetti
|
la questione e' esattamente questa
quando nei K le bielle erano problematiche BMW come ha agito? (scusa Zio, tiro in ballo BMW come unita' di misura)
Piaggio sta effettuando le sostituzioni in garanzia nei casi in cui il problema si e' manifestato (tranquilli non c'e' un'epdemia). Ma ci si chiede se, proprio per dare una raddrizzata alla "nomea" non e' il caso di fare una campagna di richiamo ufficiale in cui si indicano gli esemplari ai quali e' necessario/preventivo effettuare la sostituzione dei componenti.
E' evidente che nella storia dei prodotti di consumo i difetti e le necessarie riprogettazioni siano all'ordine del giorno. Insomma, in ambiti non propriamente critici le cazzate sono ancora (PURTROPPO) contemplate. Batterie nei portatili che esplodono, antenne che non antennano, schede madri che fondono per errati dimensionamenti dei dissipatori termici (le PS3 sono un caso esemplare), elettroniche farlocche, bielle che si rompono (BMW, Aprilia, KTM), misteriosi malfunzionamenti che necessitano il richiamo e la sospensione dalla commercio di un modello (kawasaki) ecc ecc.
La questione non e' l'infallibilita', ma il modo in cui si pone rimedio: una casa seria avrebbe da guadagnare in credibilita' anche, o soprattutto in queste evenienze.
Io per definizione non agisco spinto dalla fede e non credo di essere particolarmente fortunato dato che le mie moto non hanno avuto problemi nonostante siano Guzzi. Mi aspetterei solo che se si verificasse un problema (che sia una fornitura farlocca o che si tratti del ridisegno di un componente pensato male al primo giro) io venga assistito dalla casa a sistemare la questione.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
15-02-2012, 11:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
Piaggio sta effettuando le sostituzioni in garanzia nei casi in cui il problema si e' manifestato (tranquilli non c'e' un'epdemia). Ma ci si chiede se, proprio per dare una raddrizzata alla "nomea" non e' il caso di fare una campagna di richiamo ufficiale in cui si indicano gli esemplari ai quali e' necessario/preventivo effettuare la sostituzione dei componenti.
|
In generale le case richiamano quando il richiamo conviene economicamente rispetto alla sostituzione in garanzia (in questo caso, anche a garanzia scaduta).
BMW ha richiamato il K per le bielle, ma non ha richiamato i GS per la scatola della coppia conica sigillata.
DogW
|
|
|
15-02-2012, 10:50
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Sono d'accordo con te, peccato che il mio amico abbia anche sostituito la frizione del suo 1150 a 120.000 km.
|
Io conosco una persona (il classico pirla arricchito che crede di rimorchiare perchè ha i soldi) che un giorno fece provare la sua Porsche ad una ragazza la quale gli bruciò la frizione facendo la salita del box...
Sinceramente una frizione ridotta come quella che hai postato non è parecchio frequente, penso che lo ammetteresti anche tu... : colpa del tuo amico? Colpa del componente difettoso? Chi può dirlo?
I componenti difettosi capitano un po ovunque... io fossi in te non mi preoccuperei per quella foto
Ultima modifica di chuckbird; 15-02-2012 a 10:53
|
|
|
15-02-2012, 11:01
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
|
|
|
15-02-2012, 11:03
|
#17
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Beh! chuckbird se permetti però uno è un caso, due comincio a pensare male e il secondo con una ADV a 28.000 km. la moto l'ha venduta.....semplicemente perchè non era più in garanzia e aveva i soldi per cambiarla.
Comunque basta sfogliare sul forum e di problemi alle frizioni ne trovi a pacchi.
Poi è anche vero che il mio amico e compagno di merende Mingo è strasoddisfatto della sua (60.000 km. in due anni) però è anche vero che cuscinetti, paraoli, manopole e riscaldamento manopole si sono rotti e lui la moto la tratta meglio di un cristiano...certo che però quando tutto si cambia in garanzia, la cosa assume un altro sapore.
1100 Gs forever
Ultima modifica di feromone; 15-02-2012 a 11:05
|
|
|
15-02-2012, 11:19
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Beh! chuckbird se permetti però uno è un caso, due comincio a pensare male e il secondo con una ADV a 28.000 km. la moto l'ha venduta.....semplicemente perchè non era più in garanzia e aveva i soldi per cambiarla.
|
Ci sono decine di migliaia di motociclette come quella del tuo amico in giro.
Nel momento in cui tu mi parli di uno o due casi non posso darti ragione.
Io ti posso dare ragione dal momento in cui la casa motociclistica effettua un richiamo.
Purtroppo essa è l'unica ad avere dati certi sulle statistiche della difettosità di un componente o di un sistema.
Le case motociclistiche serie, quelle che per inciso dispongono di una rete di assistenza globale e tanto ramificata, forniscono alle concessionarie una quantità abnorme di software di monitoraggio e di strumenti di analisi.
Strumenti costosissimi da sviluppare e da mantenere che insistono su centri di elaborazione dati che richiedono spese ingenti di gestione.
Non a caso le concessionarie sono tenute a registrare tutte le operazioni che effettuano sulle moto per targa e numero di telaio.
Lo ripeto ancora una volta, anche se non ci vuole uno scienziato a comprenderlo: sui forum o anche tra gli amici potrai SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sentire lamentele da parte di due categorie di persone: quelle che effettivamente hanno sperimentato un problema e quelle che per sport gettano merda proprio come si farebbe con una squadra di pallone...
Difficilmente in questi contesti sentirai pareri di persone che aprono un thread per elogiare la non difettosità della propria motocicletta.
Quote:
Originariamente inviata da feromone
...certo che però quando tutto si cambia in garanzia, la cosa assume un altro sapore.
|
Il prezzo applicato per le riparazioni concordo con te che numerosissime volte sia elevato e non assolutamente rapportato alla quantità ed alla qualità della manodopera impiegata. Purtroppo mantenere le strutture e i dipendenti che pullulano nelle concessionarie costa parecchio...
Per questo considero importantissimo saper mettere le mani almeno per le comuni operazioni di manutenzione ordinaria, magari dopo lo scadere della garanzia.
Dipende dal tipo di approccio che uno ha verso le cose.
|
|
|
15-02-2012, 11:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
@ Dog....
Essì è come la pelle delle balle.....la tiri come vuoi.....
Quando fa comodo è un forum BMW e i confronti si fanno su BMW quando non fa comodo è un forum libero e si deve parlare di tutto......
Quando fa comodo Guzzi diventa un'aziendina da pochi pezzi l'anno, quando fa comodo diventa una potenza perchè dietro le spalle ha Piaggio.....
Quando BMW ha dei problemi tutti a dire che è un' azienda poco seria perchè fa collaudare lo moto ai clienti, quando capita a Guzzi tutti col fazzoletto agli occhi a piangere sulle disgrazie di questa piccola realtà che lotta contro i titani per sopravvivere in un lotta impari.....
Mettiamoci d'accordo, torniamo a parlare di affidabilità Guzzi come da domanda iniziale...
Secondo me è un problema di cementazione e di lubrificazione imputabile a collaudi eseguiti in maniera frettolosa e inaffidabile....
Se si trattasse di un solo esemplare potrebbe essere difettosità percentuale ma mi sembra che le cose siano un pò diverse....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
15-02-2012, 11:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.874
|
Essì è come la pelle delle balle.....la tiri come vuoi.....
 sei una fonte di perle incredibili!!! ribaltato dal ridere.
|
|
|
15-02-2012, 11:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
@ Dog....
Essì è come la pelle delle balle.....la tiri come vuoi.....
|
Dimenticavo che con te non si può discutere come con una persona civile.
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Quando fa comodo è un forum BMW...
|
Ad una persona normale basterebbe notare che il primo confronto con la BMW l'ha fatto uno che porta scritto in firma "1100 Gs forever".
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Mettiamoci d'accordo, torniamo a parlare di affidabilità Guzzi come da domanda iniziale...
|
Come ti pare. La questione del confronto e del complesso di inferiorità l'hai introdotta tu.
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Secondo me è un problema di cementazione e di lubrificazione imputabile a collaudi eseguiti in maniera frettolosa e inaffidabile....
|
Possibile, anche se, più che i collaudi, propenderei per il controllo di qualità sui pezzi di produzione.
DogW
|
|
|
15-02-2012, 11:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Come ha fatto Aprilia col nuovo V4.......?
Ritirato tutto il primo lotto di produzione per la sostituzione delle bielle....?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
15-02-2012, 11:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Come ha fatto Aprilia col nuovo V4.......?
Ritirato tutto il primo lotto di produzione per la sostituzione delle bielle....?
|
mi pare che aprilia lo abbia fatto, cosi' come l'ha fatto BMW: per me erano esempi positivi. Non lo erano?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
15-02-2012, 11:19
|
#24
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ahahahaah! Zio erwin tu quando difendi strenuamente i difetti della BMW sei come il contadino che vuole legare il cane con la salsiccia per non farlo scappare ahahah!
E comunque io non ho mai detto che le Moto Guzzi sono affidabili, ho detto che lo sono se confrontate con la BMW o Triumph o Harley o Aprilia o......
Sono sicuramente inaffidabili se confrontate con la concorrenza giapponese!
110o Gs forever - e comunque si spaccano anche le giapponesi
|
|
|
15-02-2012, 11:31
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Dai Dog.....non fare il permaloso.....
Si scherzava......
Volevo solo riportare il problema alla questione iniziale da un punto di vista tecnico...
Ho già invitato Feromone a ritornare a palla (tanto per restare in tema) sullq uestione tecnica evitando inutili cotrapposizioni....
 
Facciamo pace....?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.
|
|
|