|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 16:14 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Ottima idea la corda  a"strozzo" quelle per legare le moto ai carrelli ma, poi le corde dove le ancoro ? :-)Smontare il portapacchi e' il minimo, Occorre smontare faro posteriore, poi la base con le serrature per il reggisella, l'airbox... e quest'ultimo comprende lo smontaggio dei collettori ingresso dei carburatori con quelle antipatiche fascette che chi lo sa' se riesco poi a rimettere ? maledetti crucchi! Poi tutto l'impianto elettrico posteriore, la pompa freno posteriore, pedale freno, meccanismo pedale frizione, etc etc etc, senza parlare della rimozione del cardano e i relativi cuscinetti  sul corpo telaio.. Ma e' un lavoro che devo fare e va' fatto. Ho gia pronto il telaio nuovo da montare... ;-)
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2012, 16:24 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ronin68  Ottima idea la corda  a"strozzo" quelle per legare le moto ai carrelli ma, poi le corde dove le ancoro ? :-) |   perchè la moto la tieni a terra? nemmeno una piccola pedana? che fai lavori piegato in due? Così "forse" la moto la ripari ma poi te la devi vendere perchè sei diventato gobbo!!   Se invece un minimo di pedana ce l'hai le corde le giri intorno alla pedana!
		 
				__________________R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
 R1200GS 2010 3Black+XT600e
 R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 18:43 | #28 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Hai ragione Alessandro, ho una pedana idraulica ma non ho il coraggio di montarla sotto la moto e provare a sollevarla. Fare questa operazione da solo senza aiuto non mi da molta sicurezza, ho paura mi si cappotta la moto
 Fino ad oggi ho sempre lavorato... piegato !! :-) ahi ahi ahi
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2012, 19:09 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ronin68  Hai ragione Alessandro, ho una pedana idraulica ma non ho il coraggio di montarla sotto la moto e provare a sollevarla. Fare questa operazione da solo senza aiuto non mi da molta sicurezza, ho paura mi si cappotta la moto
 Fino ad oggi ho sempre lavorato... piegato !! :-) ahi ahi ahi
 |  In effetti qualche rischio di caduta senza preavviso ci deve essere, Venerdì sono passato a salutare la mia mukka ed ho fatto caso che oltre alla morza ci ha messo una bella catenella di sicurezza !!    
				__________________R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
 R1200GS 2010 3Black+XT600e
 R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2012, 10:22 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Ho ritirato la motoretta, ora il cambio "è un burro"    
Smontandola a pezzetti il meccanico ha notato altri 2 o 3 problemini non al motore, ma li affronteranno quando si paleseranno! 
Siamo sicuri che 'ste BMW non sono fatte dalla Kimco?
		
				__________________R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
 R1200GS 2010 3Black+XT600e
 R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2012, 10:36 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2011 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 6.094
				      | 
 
			
			.....e ora goditela    !!!!
		
				__________________Ex R1200Gs 09 Black
 Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
 R1200Gs LC Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2012, 13:14 | #32 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Ahh dimenticavo.. aggiungo anche che la mia ( '08) fa un rumore di trascinamento catena distribuzione terribile..
 Il mecca dice sempre che e' normale.. sulla versione 2008 questo rumore e' presente
 Bohhh a me pero' da davvero fastidio.. In viaggio e' insopportabile
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2012, 23:00 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			la mia, del 2009, ma in ogni caso mod 2008, quanto parto in leggera pendenza mi da la stessa sensazione di strascinamento, per fortuna solo per pochi metri, poi passa. Mi stanno venedo le fisime ?
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 03:37 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2010 ubicazione: trentino valsugana 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			volete che vi dico la mia? io ho un adv del 2008 abito in mezzo ai passi dolomitici , la mia bmw ha 54.000 km e finora mai una rogna mi sembra di aver fatto 13.i km sono fatti solo ed esclusivamente di passi trentino alto adige e austria , mai fatto autostrada , con le anakee faccio max 10.000 km sicche fate voi x me è un gioiello.
 
				__________________bmw gs 1200 adv akrapovicizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 09:42 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2008 ubicazione: Biella 
					Messaggi: 145
				      | 
 
			
			Sarebbe utile sapere il mese di costruzione (targetta di carta sotto al becco) e mese di immatricolazione,puo essere che vi sia una fornitura (made in poland) di alberi parastrappi difettosi,chiaro che come tutte le case costruttrici fanno orecchie da mercante non lo ammetteranno mai di aver un difetto congenito,quindi aspettano il rientro in officina per la sostituzione ormai non piu in garanzia senza rimetterci un euro.PS anche il mio Gs è un 2008
		 
				__________________R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2012, 15:22 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			L'etichetta su becco si è strapoata... :-/ proveróa risalire al mese di fabbr dal libretto.Nel frattempo ho messo la moto su pedana, sto procedendo a smontaggio. Quando avró l'alberino parastrappi prego qui qualche anima pia che mi indichi chiaramente quali sono i cuscinetti oltre la molla da sostituire sullo stesso
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2012, 15:52 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ronin68  L'etichetta su becco si è strapoata... :-/ proveróa risalire al mese di fabbr dal libretto.Nel frattempo ho messo la moto su pedana, sto procedendo a smontaggio. Quando avró l'alberino parastrappi prego qui qualche anima pia che mi indichi chiaramente quali sono i cuscinetti oltre la molla da sostituire sullo stesso
 |  Da quello che ho capito è soltanto un maledetto cilindretto che alla fine per bloccare la parte interna viene piegato agli estremi. La piegatura è fatta a vacca e spesso crea la frattura che con il tempo produce quelle semi lunette che svolazzano nel cambio (per fortuna o per progettazione ci sono 2 magneti che calamitano tutto). Insomma forse bastava una ghiera, o un cilindro ricavato dal pieno quello che gli pare invece lo piegano! E' molto chiara l'immagine che ha postato 63Roger63  ed anche quella che ti ho postato:
   
Purtroppo per quel cilindretto da 3 euro bisogna cambiare tutto il pezzo lo vendono in blocco.
 
Non ti faccio gli auguri che portano sfiga ma se non sei un meccanico di professione con attrezzi, con tutti i tools (compressori, aspiratori, lavapezzi, luci etc.)  sei un eroe perchè è un lavoro mastodontico e quindi per me resti un eroe    
				__________________R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
 R1200GS 2010 3Black+XT600e
 R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2012, 02:40 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			wow.. in effetti vedendo questa foto viene da esclamare... che skifo di accrocco..!!Come si puo' pensare solo di fare enduro da passeggio con questi materiali ?!?
 Grazie per "l'eroe", qualche attrezzo ce l'ho e man mano che vado avanti all'occorrenza se mi manchera' qualcosa vedro' di procurarmela.
 Vediamo.. compressore ce l'ho, aspiratore..non so' a cosa potrebbe servire.. luci in abbondanza, lavapezzi.. beh.. non devo lavare il motore di una ruspa.. penso che una semplice capiente bacinella un litro di petrolio bianco e un buon pennello possano risolvere la cosa.
 L'importante e' procedere con calma e metodo.
 E se qualcosa dovesse andare storto.. rimonto tutto alla meno peggio e porto tutto in officina ;-) senno' a che servono ? :-)
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2012, 10:17 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.830
				      | 
 
			
			Mi fate venir voglia di venderla
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2012, 14:06 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			..Per ora sono rimasto fermo a smontare la coppia conica dal resto del braccio cardanico. Il bullone e controbullone hanno una resistenza incredibile..Mai visto un bullone cosi duro.. Ho paura sinceramente di spaccare tutto. boh..!!
		 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 03:46 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Ragazzi, dopo la sostituzione del disco frizione e paraoli vari sul motore, ho cominciato a rimontare la moto...Ora devo inserire l'albero del cardano sul mille righe dell' albero di uscita del cambio (per intenderci: il  mozzo mille righe che si trova nella cuffia verso il cambio).
 Domanda ai piu esperti:
 È sufficiente che inserisco l'albero fino a battuta, oppure devo spingerlo ulteriormente per  fargli fare qualche tipo di incastro ?
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 11:57 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			Purtroppo non posso esserti utile perchè sono 'na mezza sega come meccanico.Ma non avevi anche il problema al parastrappi? Non stavi cercando il pezzo? Non vuoi divertirti ad aprire pure il cambio?
 
				__________________R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
 R1200GS 2010 3Black+XT600e
 R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 13:16 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Heylà Zak, ho gia fatto tutto, il cambio era perfetto, ho peró trovato il paraolio dell'eccentrico sul motore che perdeva olio, imbrattando la frizione. Cosi ho cambiato il disco e paraolio, poi sostituiti i cuscinetti del forcellone. Adesso sto rimontando. Non sono sicuro se l'albero cardanico vada innestato sul cambio fino a sentire uno scatto o semplicemente fino a battuta.Spero qualche esperto mi venga in soccorso  :-)
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 13:17 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 13:39 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 71
				      | 
 
			
			allora ho sentito il mekka via telefono.Devi sentire uno scatto netto del fermo, altrimenti fai danni seri... c'è scritto chiaramente anche sul manuale di officina (ce l'hai il cd?) .
 Altro non so, spero di esserti stato un poco utile.
 Cià
 
				__________________R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
 R1200GS 2010 3Black+XT600e
 R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 16:19 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Si e ho letto tutto.. :-)  solo che quello scatto (tipo clack) non c'e verso di farglielo fare. Non ho intenzione di forzare finche' non sono sicuro di non fare danni ;-)
 Se c'e qualcuno che conosce un metodo per incastrare a dovere l'albero cardanico all'alberino del cambio, che si faccia avanti ;-)
 
				__________________BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2012, 17:55 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2007 ubicazione: aversa 
					Messaggi: 4.469
				      | 
 
				__________________sono un eroe...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 20:25 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2015 ubicazione: palermo 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			Ciao a tutti qualcuno mi sa dire il codice articolo originale BMW di questo parastrappi Sapete se si trova di concorrenza?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2017, 22:38 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			Io avrei trovato il codice della molla : 6,2x40,8x30     23 0007 681 394 ma sembra sia in vendita solo in america, il bussolotto che la contiene (e che si deteriora ) pensavo di ricostruirlo al tornio.servirebbe anche la rosetta elastica 23 20 20325 493
 Se qualcuno riuscisse a reperire la molla e mi gira il link mi fa un favore.
 
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |  |     |