|
21-09-2011, 21:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: Iseo
|
Paratelaio inox per GS ADV
Avete visto nel catalogo accessori BMW il paratelaio in acciaio inox,vi piace,credete sia utile ???
A dire il vero lo già acquistato ma siccome la moto non e' ancora arrivata al limite se proprio sta male non lo metto a costo di doverlo pagare comunque al concessionario !!!
Certo è che non vorrei rovinare il telaio con gli stivali,questo starebbe ancora peggio !!!
Aiutatemi a scacciare le        : arrow:    Sono davvero troppe e senza il vostro aiuto non posso farcella
Grazie a tutti,rispondete numerosi
|
|
|
22-09-2011, 06:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
cosa intendi per paratelaio?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
22-09-2011, 07:36
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: Iseo
|
Esiste un accessorio originale BMW in acciaio Inox che si monta vicino alle pedaliere per evitare di rovinare il telaio con gli stivali.
Sul catalogo accessori BMW si vede bene dove presentano la foto di una ADV con i vari accessori disponibili montati sulla GS ADV...
Davide
|
|
|
22-09-2011, 09:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Bello?
Per me no, è un obrobrio, ma è solo il mio gusto personale.
Utile?
Forse sì.
Perché "forse"?
Ecco la storia.
Sull'ADV, la scorsa settimana in occasione del tagliando dei 20000, mi hanno dovuto ritoccare la vernice all'altezza del malleolo sinistro.
Non ho mai usato stivali da enduro e non porto gli stivali alla Moriconi Nando (a Nando, facce Tarzan!): sono stati i pantaloni, ho usato sempre pantaloni tecnici di cordura / materiali simili.
Alla stessa altezza, più o meno, ma dalla parte destra c'è quella roba tonda dove si attacca il braccio del paralever e l'ho coperto con un dischetto di alluminio (li fanno tutti i produttori di accessoristica) che tiene spostata la gamba dal telaio.
Per me sarebbe meglio, esteticamente, metterci qualcosa di plastica nera che si confonda col telaio e non risalti come quelli di acciaio, AFAIR li fa la Modeltek (Muschio, quello del Blackreef).
Io penso che prenderò del nasto adesivo telato nero e farò un paio di giri attorno al telaio sinistro e quando si consumerà (il nastro) ripeterò l'operazione.
NOTA: sulla precedente ADV, tenuta due anni e mezzo, 40000 km, stesso abbigliamento e uso, il telaio era perfetto: o hanno peggiorato la qualità della vernice o con l'attuale ADV sono stato sfortunato.
__________________
R100R'92
|
|
|
22-09-2011, 12:39
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
|
anche il mio telaio (ADV '09 con 33 mila km) comincia leggermente a sbiadire...
ma a me quelle protezioni proprio non piacciono.
appoggio soluzione del nastro telato nero....
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
|
|
|
23-09-2011, 16:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
modeltek produce le protezioni migliori per la protezione del telaio e constano 1/3 dei ferri BMW!
|
|
|
23-09-2011, 17:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Il telaio del precedente GS std era completamente sverniciato e limato in quella zona.
Visto che anche sulla nuova ADV il telaio dopo poco incominciava a rovinarsi, ho montato i paratelai modeltek. In effetti la soluzione migliore è il nastro telato.
__________________
la "K”
|
|
|
23-09-2011, 18:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
|
Foglio trasparente che si incolla , come quello che usano gli enduristi per gli stessi motivi.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
23-09-2011, 19:13
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
|
la tengo sverniciata, dà quell'idea di "vissuto"
__________________
ADV 2007
|
|
|
24-09-2011, 08:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Ieri ne parlavo con la moglie ed ho avuto il suo veto assoluto a mettere nastri adesivi telati sul telaio: piuttosto lei preferisce la sverniciata.
Però mi è veno in mente il trasparente adesivo, quello suggerito da andela o qualcosa di simile, penso che farò così.
__________________
R100R'92
|
|
|
24-09-2011, 08:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Ieri ne parlavo con la moglie ed ho avuto il suo veto assoluto a mettere nastri adesivi telati sul telaio: piuttosto lei preferisce la sverniciata.
Però mi è veno in mente il trasparente adesivo, quello suggerito da andela o qualcosa di simile, penso che farò così.
|
scusa non per dire...ma vendono della carta adesiva plastificata e colorata...la prendi nera la ritagli e la metti...e un si vede niente...o guasi
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
24-09-2011, 15:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
DC-Fix vero?
Lo conosco ma non mi piace per il telaio ... ora che ci penso ne ho ancora un pezzo da qualche parte, lo cerco e domani provo, giusto per vedere l'effetto che fa.
__________________
R100R'92
|
|
|
24-09-2011, 18:39
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano , fra i bricchi
|
Bruttino , ma utile .
__________________
R1200GS Adv Alpine White-Sand Rover
Il rettilineo serve solo per raggiungere la prossima curva .
|
|
|
24-09-2011, 20:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Ho trovato la plastica adesiva nera ed anche quella trasparente ... ma quanta roba c'ho a casa? ... ma riuscire a fare qualcosa di valido è fortemente limitata dalla conformazione stessa del telaio, i risultati sono, a dirla positivamente, pessimi.
Non faccio niente e quando si rovina o lo faccio ritoccare di nuovo dal carrozziere o lo lascio così, amen.
__________________
R100R'92
|
|
|
24-09-2011, 20:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
|
e allora prendi e dai una sbombolettata di nero dove coio coio!!!!!...o lasci stare!!!
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
24-09-2011, 21:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Ieri ne parlavo con la moglie ed ho avuto il suo veto assoluto a mettere nastri adesivi telati sul telaio....
|
complimenti per la moglie...la mia se le ponessi lo stesso quesito al massimo sbadiglierebbe
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
24-09-2011, 23:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
infatti, Mark, farò così
lovpa, se ti dicessi che le moto le sceglie mia moglie e a me tocca solo guidarle? non posso nemmeno mettere l'adesivo TURBO sulle valigie!
__________________
R100R'92
|
|
|
01-02-2012, 08:59
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
|
A me i paratelai originali piacciono moltissimo, soprattutto perchè sono di acciaio e danno un tono metallico a questa moto che sa troppo di plastica.
Il problema è che vengono indicati solo se hai l'ABS, Non so perchè e se poi è vero, sta di fatto che io non ho l'ABS e quindi non l'ho comperati.
Qualcuno li ha montati? O sa darmi una risposta?
Grazie
http://www.realoem.com/bmw/showparts...97&hg=77&fg=25
|
|
|
01-02-2012, 13:59
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Melito Porto Salvo (RC)
|
Mi sa proprio che sono piu fortunato di voi; mia moglie ha anche contribuito economicamente quando ho comprato la mukka
__________________
GS 1200 ADV ex VARADERO ex AFRICA TWIN, ora GS ADV LC
|
|
|
01-02-2012, 18:54
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
|
Allora qualcuno li ha montati??
|
|
|
02-02-2012, 11:57
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
infatti, Mark, farò così
lovpa, se ti dicessi che le moto le sceglie mia moglie e a me tocca solo guidarle? 
|
allora mi sa che la vernice del telaio sia l'ultimo dei problemi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-02-2012, 19:30
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Io ho montato quelli di Modeltek e sono perfetti, ottimo risultato sia funzionale che estetico e per solo pochi Euro.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
03-02-2012, 10:42
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
li ho montati pure io, ma se si deve guardare freddamente al risultato meglio del nastro adesivo o carta adesiva trasparente non c'e', per un motivo semplice che e' quello economico, ma per un altro molto piu' subdolo: col paratelaio non puoi accedere per una pulizia accurata sotto (non vorrai mica tranciare le fascette e rimetterle ogni volta che lavi la moto), quindi eventuali accumuli di sporcizia, e sopratutto sale resterebbero ad agire indisturbati, il giorno che levi i paratelaio mi sa che la vernice risulterebbe comunque diversa da quella circostante
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-02-2012, 10:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
Vantaggi:
i paratelai in plastica in abbinamento al blackreef e ai fianchetti impediscono alla maggior parte dello sporco di passare e di andare ad accumularsi sul telaio
quel poco che passa, ci do un colpettino con l'idropulitrice da sotto e ne vien un bel po'
contro:
per pulire alla perfezione, bisognerebbe smontare tutto: carter paramotore, fianchetti e paratelai; se lo si fa una volta o due volte all'anno è già tanto.
Il sale non lo buttano 12 mesi all'anno e non tutti usano la moto quando per terra c'è il sale che è poi l'unico vero nemico, visto che fango e l'unto/grasso non corrodono ma sporcano.
Ma la moto è una moto e non il divano di casa: l'importante è che mi sporco il meno possibile io quando ci vado in giro
Ultima modifica di MagnaAole; 03-02-2012 a 10:55
|
|
|
03-02-2012, 13:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Mi tocca sempre quotare magna!
È proprio così, assieme al blackreef offrono più livelli di protezione dallo sporco verso le gambe, dal consumo vernice abrasione telaio, coprono il buco di destra sul telaio e se ben pensiamo, per 30 euro, costano quanto un normalissimo tappo per il telaio.
Ci stanno bene sulla moto, ottima integrazione estetica, specialmente col telaio ADV che è nero.
Per quanto riguarda lo sporco che ci può finire sotto? Boh!? Credo ben poco, hanno il neoprene adesivo a contatto con la vernice, ben poca possibilità di accumulo.
Ma poi... Come fate a pulire tutti gli altri anfratti? Tipo tra coppa e paracoppa? Che fate smontate il paracoppa ad ogni lavaggio?
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|