Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2012, 19:34   #1
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco85 Visualizza il messaggio
La gomma è tubeless, il cerchio ha le scanalature per gomme tubeless, ma, per via dei raggi non è a tenuta d'aria . Ecco il perché della camera d'aria.

I più "scettici" pensano (per sentito dire) che in caso di foratura la ns. gomma vada giù all'istante (esplodendo così forte tanto da creare un cratere per terra e catapultarci su urano)...cosa assolutamente falsa
La camera d'aria non fa altro che rendere la parte bassa del cerchio (dove ci sono i raggi) a tenuta d'aria...
In caso di foratura (sgrat sgrat) sia i cerchi della classic che gli standard reagirebbero allo stesso modo..ne più ne meno

Ma si sa...le critiche non sono quasi mai costruttive

Per quanto riguarda la colorazione...De gustibus non disputandum est
E in caso di foratura che si fa?
texano999@hotmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 19:38   #2
Marco85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da texano999@hotmail.com Visualizza il messaggio
E in caso di foratura che si fa?

Si va dal gommistaimprecando ovviamente
Marco85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:03   #3
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
predefinito

Quindi nessuna possibilità di riparazione fai da te stile tubeless
texano999@hotmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:14   #4
Marco85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da texano999@hotmail.com Visualizza il messaggio
Quindi nessuna possibilità di riparazione fai da te stile tubeless
Ecco il vero gap della nostra ruota rispetto alla standard.

In caso di gomma a terra non credo che riusciremmo nella riparazione "fai da te" con i tradizionali kit e poi successivamente a rimettere in pressione la camera d'aria...

La tua osservazione è stata veramente utile e meriterebbe un approfondimento per trovare eventuali soluzioni.

(potresti aprire un nuovo thread dedicato per evitare di essere OT)
Marco85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:18   #5
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
predefinito

Ragazzi e per quanto riguarda il cambio gomma?? Necessita di cambio di camera d'aria oppure va effettuato magari con cadenze specifiche??
Solo per curiosità... Comunque sia saldando per benino ogni raggio avrebbero eliminato il problema... Bah...
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©