|
01-02-2012, 09:28
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Danni derivanti dal gelo
Ciao a tutti,vi pongo una domanda:
Secondo voi le basse temperature possono in qualche modo danneggiare la moto?del tipo i liquidi si possono gelare e far danni..
Personalmente credo di no,visto che comunque è un mezzo tedesco e lì le temperature sono sicuramente piu basse   ..però mi piacerebbe sentire altri pareri..
|
|
|
01-02-2012, 09:31
|
#2
|
Scemo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
l'unico liquido che potrebbe darti problemi è quello dell'impianto di raffreddamento se hai fatto dei rabbocchi con acqua. Se ha il suo classico liquido blu non vedo problemi
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
01-02-2012, 09:36
|
#3
|
Guest
|
sul boxer Gs vale la pena cambiare il liquido di raffreddamento con quello versione rossa che protegge dalle incrostazioni anche il radiatore
chiedi a Passin che lo ha fatto nei giorni scorsi
|
|
|
01-02-2012, 09:37
|
#4
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
FINO A -20 NON DOVREBBERO AVERE PROBLEMI ALCUNI
al massimo un pò di difficoltà ad accendersi al primo colpo....tutto qui
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
01-02-2012, 09:45
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
tra l'altro a Roma in questi giorni arriverà al massimo(o meglio,al minimo) a -6..nulla di così estremo..
scusate ma il raffreddamento non è ad aria e olio?il liquido"blu" o "rosso" dove sta?
scusate ma la moto l'ho presa da poco quindi sono ancora ignorante..
|
|
|
01-02-2012, 11:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
si è vero!il Boxer della GS richieda la sostituzione con il liquido rosso...
Lo stesso che va sulle macchine tedesche, a patto che sull'etichetta ci sia la dicitura in lingua tedesca : mit supercazzolen prematuraten DX... attenzione deve essere a DX perchè se è a SX allora bisogna verificare il numero di lotto...
ma l'amico gas ha un GS 800 per cui non ha problemi!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 01-02-2012 a 11:43
|
|
|
01-02-2012, 11:47
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
l'amico gas AVEVA un GS 800,finche non glielo hanno rubaten....
ora ho il 1200...
ergo?
|
|
|
01-02-2012, 11:48
|
#8
|
Guest
|
.....che non sai nemmeno cosa hai comprato?
|
|
|
01-02-2012, 11:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
|
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
01-02-2012, 11:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
...direi che non ci dovrebbero essere problemi in linea di massima  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
01-02-2012, 12:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
01-02-2012, 12:09
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
so benissimo cosa ho comprato.Proprio per questo chiedevo dove va messo questo liquido rosso.
Nei motori raffreddati ad acqua solitamente si mette nel radiatore dell'acqua..
ringrazio chi mi ha dato una risposta esauriente.
Chi invece non perde occasione per mostrare la sua superiorità e denigrare la scarsa conoscenza degli altri(che magari,avendo un tipo di motore che prima non usavano,vorrebbero solo imparare...)...beh,penso che siano un po infelici se si devono ridurre a questo per avere un minimo di soddisfazione personale..
Ho comprato questa moto perchè mi piace come si guida,come va,come ci sto io sopra...poi poteva avere anche il motore a gatto imburrato,mi cambiava poco.
Ciò non toglie che voglio imparare più possibile di quello che ho in garage,o,in alternativa,sotto al sedere..
Ma evidentemente non è questo il posto.
ciao cari,e fatevela pija a bene
|
|
|
01-02-2012, 12:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
ops... la situazione allora è piu' grave dl previsto...
Perdonami, ma se abbiamo un motore raffreddato ad aria (aria/olio) came caspita ci azzecca l'antigelo...?
E ancora, essendo che la moto va a benzina e notoriamente sino a -40 la benzina non gela...
Non riesco a capire che cosa possa gelare ancora.
Mi sorge il dubbio di non aver capito la domanda!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
01-02-2012, 13:03
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
ma infatti io non ho parlato di antigelo!!!ho chiesto solamente,anticipando che gia di mio ero dell'idea che non ci dovessero essere problemi,conferma a qualcuno più esperto..
la mia idea è che,non essendoci acqua,e gelando gli altri liquidi a temperature inferiori,dovrebbe essere tutto ok,ma ammettendo la mia ignoranza dovuta al fatto che questa tipologia di moto (raffreddata ad aria) ce l'ho da 15 giorni...chiedo,visto che siamo in un forum e l'attività principale sarebbe quella di dialogare
Se poi mi si parla di liquido rosso e blu,scusa ma non capisco e chiedo che vuole dire,magari mi sono perso qualcosa...
Tra l'altro,essendo la sezione dedicata al boxer dovrebbe essere palese di quale moto parlo..o forse lo devo specificare ogni volta...colpa mia!!
Se poi a ogni domanda ci deve essere gente che se la sente calla e deve provare a mostrare la sua superiorità(senza riuscirci,ovvio),inutile chiedere.
Cobra non ce l'avevo con te,anzi...
|
|
|
01-02-2012, 13:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
|
sui boxer 4V (R1200 ecc) non c'e' nulla che possa congelare e recare danno.
A parte la batteria che con le basse temperature perde potenza esponenzialmente alla temperatura. Se fosse cosi-cosi' come capacita', non parte. Mantienila in carica
ciao
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
01-02-2012, 13:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
ah... ok... dai...
No secondo me non hai nessun tipo di problema, fermo restando il fatto che se metti in moto con un freddo polare Ti si a necessario riscaldare il motore molto lentamente... ma molto e comunque mai da fermo
liquidi oltre la benzina non ce ne sono a parte l'olio motore ed il dot dei freni e frizione (che tra l'altro non mi ricordo neanche se è idraulica, si forse si...) ...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 01-02-2012 a 13:18
|
|
|
01-02-2012, 13:16
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
|
direi di no...il limite minimo forse è il congelamento della benzina ??
..fatto saldo che l'olio non funzioni proprio benissimo :P
__________________
***
BMW R 1200 GS Adventure '08 "Tata 2"
ex BMW R 1150 GS '01 Grey "La Tata"
|
|
|
01-02-2012, 13:24
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Melito Porto Salvo (RC)
|
Se poi a ogni domanda ci deve essere gente che se la sente calla e deve provare a mostrare la sua superiorità(senza riuscirci,ovvio),inutile chiedere.
Cobra non ce l'avevo con te,anzi...  [/QUOTE]
Ottima entrata. Comincia a mettere i puntini sulle iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
__________________
GS 1200 ADV ex VARADERO ex AFRICA TWIN, ora GS ADV LC
|
|
|
01-02-2012, 13:44
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: conversano (ba)
|
Io con batteria un pò anzianotta ( ho un gs 2005 preso usato) sono rimasto a terra al primo freddo, è partita solo con i cavi!
Batteria sostituita (in garanzia, che culo) e parte al primo colpo anche col freddo di sti giorni! Cia
|
|
|
01-02-2012, 14:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Camomilla (calda) per tutti !
Gasgas non te la prendere, questo forum è fatto di veramente esperti e perculatori a tempo pieno, bisogna prenderla come viene. A volte è fastidioso, a volte si ride. Take it easy.
P.S. Se mettessimo TUTTI in firma la nostra cavalcatura, potremmo avere risposte più precise ....
OOOPS ! Ci sono caduto anche io: ho fatto il saccente. Perdono !!!  
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
01-02-2012, 14:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Mah, onestamente non mi ricordo se, nel GS  ; il liquido è rosso o blu....
Comunqua basta andare dal meccanico (assolutamente ufficiale BMW Motorrad) e farsi misurare la temperatura tollerata con l'apposito attrezzino BMW (Cod XYZ123456).
Normalmente il liquido BMW va bene fino a -40°C
Dal 2012 ho saputo che nell'ETK è stato inserito anche questo :
Relax, Boys......
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
01-02-2012, 14:50
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
ma io mica me la prendo per le battute e le cavolate che scriviamo,anzi sono il primo...
mi da fastidio che il mod dovrebbe essere una spanna sopra agli altri invece ha degli atteggiamenti da "bulletto"..e non è la prima volta...
vabbè chiudiamola qua...
Comunque risolvo il problema mettendo la grappa al posto della benzina,o monto un radiatore dell'acqua apposta per l'antigelo??
__________________
R 1200 GS
|
|
|
01-02-2012, 14:56
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
|
a me una temperatura di -8° ha fottuto l'esa
o almeno credo che sia questo il motivo, ho dovuto lasciarla fuori dal garage per una notte e la mattina dopo entrambi gli ammo pisciavano olio...
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
|
|
|
01-02-2012, 15:16
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
|
ecco,questo è preoccupante... 
__________________
R 1200 GS
|
|
|
01-02-2012, 15:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
rileggendo il modo in cui è stata posta la domanda iniziale ...
"...visto che comunque è un mezzo tedesco e lì le temperature sono sicuramente piu basse"
perchè se fosse stato un mezzo spagnolo secondo te lo avrebbere fatto non in grado di sopportare i -6 di Roma?
anche a me è venuto da chiedermi "ma questo simpatico e ben educato giovanotto lo sa cos'ha comprato o ha buttato lì sul piatto un sacco di eurini ignorando che il boxer BMW da 30 anni è fatto in un certo modo e raffreddato ad olio/aria?"
approdando ad una moto come il GS che in fatto di moto non è un punto di partenza ma un punto di arrivo, si da per scontato che certe nozioni di base dovrebbero ormai essere entrate a far parte del proprio bagaglio conoscitivo. Da lì sono scaturiti gli sfottò, dal fatto che uno che si compra un GS e non un 50ino o la prima moto, certe cose dovrebbe saperle, a prescindere.
Detto questo non voglio colpevolizzare nessuno, nè chi certe cose non le sa e nemmeno chi ha trovato di che sorriderci sopra su una domanda del genere; ci sta tutto...
LA PERCULAGGINE FA PARTE DEL DNA di QDE, mettetevelo via, imparate a riderci sopra come ho fatto io e tutti quelli che hanno messo la testa qua dentro. Chi ha la coda di paglia o è permaloso ci resterà male.
Per contro, si arriva ad ottenere delle risposte a qualsiasi domanda, dalla più difficile alla più banale, mettendo in conto anche gli sfottò
Antonio F: tu ce l'hai con i verdi e immagino anche il perchè..;
"ottima entrata... comicia a mettere i puntini sulle i" secondo me la stai prendendo un po' male anche tu  Se tu conoscessi il Mumu e il Doic di persona cambieresti modo di pensare e forse anche di porti.
@maxstirner: credi o sei sicuro che è stato il freddo a fottere il solito paraolio dell'ammortizzatore? perchè sai, anche questa è una discreta sparata, di quelle che si prestano ...
caxxo, ma non c'è una faccina con un sorriso così grande come quello che ho nel dirvi queste cose!!!! scusate ma non la trovo
Ultima modifica di MagnaAole; 01-02-2012 a 15:37
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|