|
31-01-2012, 16:15
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
ecco, quella delle mappature ammorbidenti..........avrebbe senso su una "normale" tourer da 100CV?.........non credo......quello che ha poco senso sono i missili terra aria che assomigliano a motociclette....che poi hanno bisogno delle diavolerie elettroniche per non portarti ad ammazzarti al primo errorino col gas.
|
100 Cv sono più che sufficienti per sdraiarsi su una striscia pedonale bagnata se non hai il controllo di trazione....e comunque continui ad ignorare i fari adattivi che al buio sono fantastici
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
31-01-2012, 16:44
|
#177
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
questa discussione ha un suo senso.
Feci varie riflessioni questo autunno al momento di cambiare l'ST. Ci fosse stato in giro ancora il K1300Gt forse (molto forse) avrebbe potuto essere un candidato alternativo. Quando l'avevo provato ero rimasto scioccato dalla mole e dal peso che non fanno per me. Poi il calore emanato in estate al livello del piede destro era insopportabile.
Per cui il 1600 mi è bastato vederlo per scuotere la testa negativamente. Sarà ma il gigantismo non mi affascina.
per sdraiarsi a causa di una striscia viscida bastano e avanzano anche 20CV
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-01-2012, 17:05
|
#178
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
.e comunque continui ad ignorare i fari adattivi che al buio sono fantastici
|
ma si, ma non nego che il K1600 sia un bel laboratorio, dico che io se mi prendo una moto non vado in cerca del gabinetto del dott. Frankenstein...    ..non te la prendere Albio e tutti i Kappisti ...con me dovete aver pazienza...  
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
31-01-2012, 17:14
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Albio,il fattore sicurezza di cui parli tu gira in tondo alla troppa potenza del motore.
Ti ricordo che il popolo rtista e`stato tra i primi ad avere abs di serie....lottando con chi ne era contro.....
Quindi il fattore sicurezza e`un lato che ci ha sempre riguardato.
Il buon progetto r legato sicuramente ad una potenza bassa offrono guidabilita`dove per altre moto e`dura.
Sui fari sono d'accordo,sono una figata,ma che paghi a parte.probabilmente nella prossima rt ci saranno anche li`a pagamento.
Farne un discorso di sicurezza dai un punto al rt e lo togli al k.
|
|
|
31-01-2012, 17:20
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
E il k sicuramente progenitrice di una nuova ondata di tecnologia,ad iniziare dal ride by wire.
Come sistema necessita ovviamente di maggiori controlli,questo legato ad un 6cil poderoso obbliga al controllo.
Il controllo trazione c'e` pure per rt.ora optional......nella prossima generazione di serie...mi sembra normale.
Ultima modifica di zangi; 31-01-2012 a 17:22
|
|
|
31-01-2012, 18:43
|
#181
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
la mia "2012" ha tutti gli opt(ormai non sono più opt ma pacchetti e non le vedono senza) meno ovviamente i fari adattivi, credo che come sicurezza sono assolutamente uguali vista la minor potenza, la mia essendo una 2012 probabilmente gode delle ultime piccole modifiche, sono rimasto stupefatto perchè ho fatto una gita con 8 moto diverse anche pistaiole (c'era anche una hp2s) bhe gli stavo dietro/davanti a tutte come avessi un gancio, tutti sono rimasti sorpresi/incuriositi e si sono complimentati con una moto che sembra una smart nelle dimensioni (riporto commento) ma con una manegevolezza impensabile,in città si muove come uno scooter (eccetto se la devi tirare indietro)credo che più che stabilire la "migliore scelta" sia quale mi piace di più!!? tecnologia? vibrazioni? feeling?stile? rumore? etc detto ciò.. devo dare atto che la 1600 mi affascina moltissimo come tutte le cose estremamente tecnologiche e... mha :-)
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
31-01-2012, 18:49
|
#182
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
ahh come ho scritto precedentemente un enorme dubbio quanto crollera USATA??????????? avoglia a parlare di scimmie compra e basta chi spende 20k vorrebbe un minimo di tutela chi lo nega o le compra solo usate o è un pazzo, se segue le k meglio usata!!!
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
31-01-2012, 18:58
|
#183
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
quando decidi di cambiare la cucina o i mobili della sala ti poni il problema di quanto varranno fra qualche anno ?
per gli investimenti finanziari ci sono altri beni...Usatele queste moto per viaggiare !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-01-2012, 19:19
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Albio,il fattore sicurezza di cui parli tu gira in tondo alla troppa potenza del motore.
Ti ricordo che il popolo rtista e`stato tra i primi ad avere abs di serie....lottando con chi ne era contro.....
Quindi il fattore sicurezza e`un lato che ci ha sempre riguardato.
Il buon progetto r legato sicuramente ad una potenza bassa offrono guidabilita`dove per altre moto e`dura.
Sui fari sono d'accordo,sono una figata,ma che paghi a parte.probabilmente nella prossima rt ci saranno anche li`a pagamento.
Farne un discorso di sicurezza dai un punto al rt e lo togli al k.
|
Forse non mi sono spiegato:
1) dici che il fattore sicurezza vi ha sempre riguardato sarà anche vero ma in effetti mi meraviglia,come ho già detto,che nessuno in 170 post ne abbia mai parlato
2) parli di guidabilità migliore con discriminante la potenza ma ti rammento che sul 1600 con la variazione della mappatura del motore oltre che variare la potenza stessa,puoi passare dai circa 100cv nell'opzione rain ai 160 nell'opzione dynamic, varia anche l'intervento dell'ASC dandoti una variabilità notevole di scelte e combinazioni in base alle tue esigenze e necessità.
3) I fari adattivi non sono una figata fine a se stessa ma sono molto utili in quanto in curva (in piega) di fatto vengono eliminate tutte le zone buie con grande incremento della sicurezza attiva e se pagando li metteranno anche sull'RT ben venga ma per ora li montano solo le K
4) non capisco cosa intendi che parlando di sicurezza tolgo un punto al K. e se hai voglia prova a leggere questo articolo e scopri quali potenzialità offre un elettronica evoluta come quella del K
http://www.bikeracing.it/tag/bmw-k-1600-gt/
P.S. ripeto che non voglio convincere nessuno che sia meglio il K dell RT!!!!!!!
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 31-01-2012 a 19:25
|
|
|
31-01-2012, 19:51
|
#185
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
se uno compra una moto 1600 a 6 cilindri istintivamente mi dà l'idea di voler fare un po' lo sborrone, la mia idea viene poi confermata dal fatto che più d'uno viene qui nel sottoforum della RT a vantarne le caratteristiche.
Per quanto mi riguarda una moto che pesa 350 kg se la può tenere la concessonaria, e che sia una bicicletta a spostarla da fermo non ci crede proprio nessuno. Le vibrazioni della RT quando ci apro sono la cosa che mi piace di più del boxer, unitamente alla sua versatilità. In montagna voglio proprio vederla una GT a stare dietro a dei GS scalmanati come mi consente di fare la mia RT, mentre in autostrada sono sicuro di poter tenere le stesse medie affaticandomi uguale.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
31-01-2012, 20:30
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Robby63
se uno compra una moto 1600 a 6 cilindri istintivamente mi dà l'idea di voler fare un po' lo sborrone, la mia idea viene poi confermata dal fatto che più d'uno viene qui nel sottoforum della RT a vantarne le caratteristiche.
|
Se ti riferisci a me trova un mio intervento da sborone dove dico che è da preferire il k1600 rispetto alla RT od dove ho cercato di far cambiare idea a qualcuno, ho solo espresso,mi sembra educatamente il mio punto di vista.
Certo che se non ci si può confrontare serenamente,come è stato fatto finora,senza che qualcuno si senta indispettito perchè non tutti la pensano come lui e si lascia andare a commenti puerili forse non conosce il vero senso di un forum  
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 31-01-2012 a 20:48
|
|
|
31-01-2012, 20:56
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
La discussione è stata aperta da un soddisfatto possesorer di RT. Anche i K6isti hannno logicamente espresso la loro opinione.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
31-01-2012, 21:00
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Albio rispondo ai punti per evitare malintesi
1-non si discute di sicurezza,perche`stiamo parlando di due moto bmw che questo aspetto sono al top.
2 ....un boxer viaggiando sulle "uova" non rischia quasi mai di metterti in difficolta`...tenuto cagiato ti passa sul fango senza slittare a trazione.....il 16 con un filo di gas avra`minimo il doppio di potenza e molta piu`coppia...unito al ride by wire....senza elettronica non lo guidi.rt si,questo e`storia dei boxer,cio`che li han resi quello che sono,per chi ha sempre girato in condizioni difficili..
3hai ragione...ma con figata io non intendevo roba da bar,intendo proprio quello che intendi tu.
4 il punto era inteso proprio da quello detto sopra.nella sua evoluta elettronica e`o forse sarebbe impossibile da portare senza.....una sorta di rovescio della medaglia.
|
|
|
31-01-2012, 21:22
|
#189
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
[QUOTE=Robby63;6434801]se uno compra una moto 1600 a 6 cilindri istintivamente mi dà l'idea di voler fare un po' lo sborrone, la mia idea viene poi confermata dal fatto che più d'uno viene qui nel sottoforum della RT a vantarne le caratteristiche.
Secondo me chi compra una k 1600 non lo fa per fare le "sborone" voglio sperare di non sbagliarmi dicendo che un pò di passione per la moto ce l'abbia.. inoltre anche se su due piani differenti è interessante leggere le varie opinioni e i confrontu sulle caratteristiche  
Ivano
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
31-01-2012, 21:24
|
#190
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
dai , pochino, pochino, pochino
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-01-2012, 21:27
|
#191
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Se ti riferisci a me trova un mio intervento da sborone dove dico che è da preferire il k1600 rispetto alla RT od dove ho cercato di far cambiare idea a qualcuno, ho solo espresso,mi sembra educatamente il mio punto di vista.
Certo che se non ci si può confrontare serenamente,come è stato fatto finora,senza che qualcuno si senta indispettito perchè non tutti la pensano come lui e si lascia andare a commenti puerili forse non conosce il vero senso di un forum   
|
senza offesa per nessuno in particolare qui sul forum, è solo un'impressione a pelle che mi sto formando rispetto a questa moto e ai suoi estimatori anche al di fuori di qui, cioè quella che un 1600 con 6 cilindri sia più una cosa più da ostentare che da godere. Poi la chiudo qui scusandomi se ho urtato la suscettibilità di qualcuno.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
31-01-2012, 21:37
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Sboroni ..
.. e quelli che si comprano Ducati da pista? Kawasawky 1400? etc. etc. Goldwing ... Harley d 5 quintali ... ?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
31-01-2012, 21:38
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
e la prossima come sarà?...  5600cc. con cubatura variabile, turbo e 24 cilindri con un modesto peso di 850kg. magari anche dotata di una avionica di bordo di serie per il suo controllo?...
mah... ribadisco; secondo me stiamo "tracimando" mentalmente. anzi, culturalmente... 
...con tutto il rispetto dei K6possessori.
certo che se vale anche per la moto il paragone organo sessuale/auto posseduti...  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-01-2012, 21:51
|
#194
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
quello che noto anche in me, si cercano dotazioni quasi automobilistiche, nel settore delle turistiche.
sospensioni elettroniche , controllo di trazione, la radio (mi manca)
BMW su questo ci sguazza ed i clienti le vogliono, altrimenti ci sono delle ottime e banali jap.
Scartai la Guzzi Norge proprio per la mancanza di accessori turistici "inderogabili": nuda per nuda potevo tenere l'St ancora un po'.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-01-2012, 21:54
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
vero. ma, da parte mia, vero in parte; ESA e ABS sono le uniche diavolerie elettroniche a cui non rinucerei più. per il resto non me ne può fregà de meno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-01-2012, 21:57
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
... dimenticavo; irrinunciabili per me anche il boxerone ed il tele-paralever....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-01-2012, 22:01
|
#197
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
alla fine per tornare spartani ci sono le moto storiche.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-01-2012, 22:13
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
beh, certo che le obso davano, tutto sommato, più soddisfazioni. in primis il senso dell'avventura ogni volta che mettevi le ruote in strada...
vero anche che non vorrei rinunciare del tutto al "nuovo"... diciamo che lo vorrei "sfruttato" in una direzione diversa come ho già accennato in precedenza (post#150).
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-01-2012, 22:40
|
#199
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Io sono passato da RT e dopo 15 anni di Boxer a 4 v alla GT semplicemente perchè:
-Ho trovato il 6 cil favoloso , dolcissimo e godibile da 1000 a 7000 giri...
- Gran telaio, sempre maneggevole a tutte le andature e anche nelle stradine
più strette...
- Gran comfort, unico appunto il gioco della trasmissione , ma forse è colpa dell'acceleratore elettronico a cui non sono abituato...
- Anche i timori nello sballottarla da fermo sono svaniti si parcheggia pensando a ripartire sempre bene...
- Regala un piacere di guida molto appagante sia che si passeggi, sia che si tenti di imitare Valentino Rossi...
- I miei complimenti agli Ingegneri Tedeschi per un progetto audace, innovativo , molto tecnologico , molto ben riuscito e non so quanto remunerativo, rispetto ai contenuti mi sembra costi meno delle sue concorrenti...
Molto banalmente ne sono contentissimo e non sono preoccupato della svalutazione essendo un prodotto di nicchia...
Per ora ne sono felicemente innamorato...  
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
31-01-2012, 22:46
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Scartai la Guzzi Norge proprio per la mancanza di accessori turistici "inderogabili": nuda per nuda potevo tenere l'St ancora un po'.
|
E' la riflessione che ho fatto anche io, pensando ad una eventuale Guzzi ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 31-01-2012 a 22:52
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.
|
|
|