29-01-2012, 22:05
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Allora io sono stato sfortunato con la mia...
-perdita olio tra cilindro e basamento lato sx
-collettore di aspirazione sx criccato (difetto di fusione)
-il silenziatore dx ha perso la cromatura nella zona del catalizzatore
-cruscotto che impazziva se prendeva acqua
-perdita di olio dal sensore posto sul basamento, tra i cilindri
-cambio che occasionalmente si bloccava in una marcia
Il tutto in 1 stagione, 8000km. Poi le frecce posteriori montate sui telai delle valige, beh devono piacere e sempre con le valige non rimane posto per i piedi di un eventuale passeggero, l'impianto elettrico sotto alla sella era stato collegato, appallottolato ed infilato a forza nel telaio.
Non mi ha mai lasciato a piedi ed aveva un sound bellissimo, una guida divertente e poco affaticante e consumava pochissimo, però chi ha assemblato quell'esemplare merita la fustigazione.
|
Azzz... io mai un problema...
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
|
|
|