|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-01-2012, 13:31 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 208
				      | 
				 un mastodonte senza tasche 
 
			
			buongiorno a tuttiHo acquistato la k 1600 full( per altro devo dire un mastodonte molto agile e ben bilanciato anche sui tornanti)
 Ma non ho fatto istallare l'impianto audio e mi sono ritrovato privato anche dello sportello vano lato destro, conseguenza una moto cosi grossa senza tasche
 vi chiedo ma voi dove siete riusciti a sistemare il kit per le forature?
 il telepass  ed i ducumenti?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2012, 19:30 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: topolinia 
					Messaggi: 577
				      | 
 
			
			puoi aggiungere il cassettino di destra con relativa chiusura centralizzata prendendolo come accessorio.già fatto con circa 200/250 euri.
 
				__________________Ex K 1600 GT 2017,  ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2012, 22:44 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Io sono sempre convinto che alla fine conviene comprare la moto con anche l'impianto stereo.Alla fine non si spende una cifra incredibile.....al contrario un cassettoni a €250 sono veramente tanti.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2012, 23:35 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sim2  puoi aggiungere il cassettino di destra con relativa chiusura centralizzata prendendolo come accessorio.già fatto con circa 200/250 euri.
 |  Puoi anche usarlo così com'è. Anche solo con la punta della chiave riesci ad aprire il coperchio. Io ho messo dentro i ferri per le gomme che se anche si bagnassero non succede nulla. ATTENZIONE ! che li dentro c'è caldo. proteggere bene se ci metti qualcosa che soffre il caldo. Certo non puoi aprirlo 3 volte al giorno. ma occasionalmente si.     
PS: IO non  ho audio e non sono pentito. Per il resto tengo libretto e vari d'uso frequente in una piccola busta da viaggio  nel bauletto. In verticale di lato nello spazio libero dal mio set antipioggia. Chiavi di casa, telecomando cancello, carta  e guanti d'emergenza, supporto per laterale in caso di terreno cedevole tutto nel cassettino di sx. Sotto la sella posteriore il set ripara gomme e qualche chiave d'emergenza. Sotto la sella anteriore oltre al libretto istruzioni  2 cavi ex 1200 lt per legare i caschi. NON uso mai le borse laterali se non in ferie. Tengo montato il bauletto almeno d'inverno.
		 
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 
				 Ultima modifica di SL4;  25-01-2012 a 23:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 01:46 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Io ho l'impianto radio, che non sento   e le tasche sulle carene che non uso    ..
 
Ho invece messo una piccola borsetta  da viaggio della GI-Vi, impermeabile a più scomparti sul porta top case posteriore (vedi foto)molto compatta! 
Si mette in 30 secondi e si leva in 5, 
Io la lascio sempre, sia con le valige laterali che senza, tranne i rari casi in cui monto il top case posteriore. 
Ci metto il cellulare, il portafogli,le chiavi di casa ed altre menate...è ben ancorata, molto funzionale, non rovina l'estetica non scalda e costa 24 euro!!  ..  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  26-01-2012 a 01:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 04:10 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Scusa sgomma... ma c'è una parte che non capisco: 
La lasci anche con le valigie laterali perchè è scomodo toglierla o per qualche altro motivo? 
Mi sembrerebbe più "comodo" e sicuro tenere la borsetta nella valigia laterale.
 
personalmente, se avessi bisogno di portare cose come portafogli, chiavi, cell e simili, mi sembrerebbe più funzionale avere un marsupietto, che si possa anche fissare al portapacchi se proprio da noia mentre si guida.
 
Approfitto che si sta parlando dell'argomento per chiedere se qualcuno abbia mai usato delle borse da manubrio. Ho visto che ne fanno (es: wunderlich ) per i GS ma non ho idea di come possano stare su altre moto.
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 12:10 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 May 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 326
				      | 
 
			
			Cercando di restare in tema di "tasche"....voi il telepass sulla K6 dove lo mettete/mettereste? Sull'RT lo tenevo in tasca ma che scomodità (prende non prende) mentre sulla GS avevo un piccolo borsello impermeabile a misura di telepass fissato sul traverso del cupolino. Ma sulla K il fattore estetico è troppo importante per aggiungere orpelli sul manubrio....
		 
				__________________La mia meta? il viaggio...
 ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
 K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 12:25 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Io ho preso il portatelepass della givi, quello adesivo, e ho incollato la basetta sul serbatoio il più vicino possibile al canotto di sterzo (prima di incollarla prova con il portatelepass aggangiato se lo sterzo è libero). 
Quando viaggio incastro il guscio portatelepass mentre quando arrivo sgancio il guscio e lo ripongo nel cassettino sotto chiave.In questo modo l'impatto visivo è minimo perchè una volta tolto il guscio resta visibile solo la basetta di qualche centimetro che tra l'altro è nera come la fascia del serbatoio.Quasi invisibile  
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 13:15 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Scusa sgomma... ma c'è una parte che non capisco:La lasci anche con le valigie laterali perchè è scomodo toglierla o per qualche altro motivo?
 Mi sembrerebbe più "comodo" e sicuro tenere la borsetta nella valigia laterale.
 
 personalmente, se avessi bisogno di portare cose come portafogli, chiavi, cell e simili, mi sembrerebbe più funzionale avere un marsupietto, che si possa anche fissare al portapacchi se proprio da noia mentre si guida.
 
 ...
 |  Se per marsupio intendi qualcosa da portare addosso, preferisco sentirmi libero e non avere niente addosso, se lo fissi al portapacchi allora non vedo differenze con la soluzione da me adottata: una borsetta da viaggio fissata appunto al portapacchi. 
Se la lascio con le valige montate?...si certo, perché portafogli, cellulare e chiavi,le prendo e le ripongo diverse volte al giorno e mi risulta per tali oggetti molto più comoda una borsetta fissata al portapacchi e facilmente accessibile piuttosto che aprire e chiudere le valige laterali, cui faccio ricorso però se devo chiudere qualcosa a chiave!!..inoltro se porto le valige  è perché devo trasportare diversa roba e quindi avere i suddetti oggetti nella borsetta mi consente di averli a portata di mano senza andare a frugare nel bagaglio..insomma mi risulta più pratico!! 
Del resto, nell'uso quotidiano se non ho particolari esigenze,  non uso le valige laterali e rimane solo la borsetta sul portapacchi.
 
Quanto al telepass io lo conservo chiuso nel cassetto di sinistra della carena!    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  26-01-2012 a 13:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 15:07 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 May 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 326
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Quanto al telepass io lo conservo chiuso nel cassetto di sinistra della carena!   |  E funziona sempre senza problemi? Oppure quando serve lo piazzi in altro posto?   
				__________________La mia meta? il viaggio...
 ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
 K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 17:48 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 208
				      | 
				 senza tasche 
 
			
			OK grazie a tutti pero' mi chiedo ! ordinandola senza controllo della pressione
 non ti davano gli pneumatici ?
 queste politiche di vendita proprio non le capisco
 H 350 H500 LE MANS YAM 550 YAM 750 YAM EXAP YAM GTS K1300 K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 18:06 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			E' molto probabile   
Se noti dall'albo  non risulta un solo acquirente che non abbia preso i due pacchetti extra (salvo quelli di cui non si sa ma mi sorprenderebbe molto). 
In pratica dubito che esistano in giro delle k6 senza quegli accessori, che per come sono stati accorpati e per il posizionamento di quelli principali in entrambi i gruppi denotano la cura nel far si che di fatto le moto commercializzate siano in pratica sempre con gli optional. 
(situazione simile al sovrapprezzo per vernici metallizzate o speciali sulle auto... dove è praticamente impossibile trovarne senza e dove se si ordinano specificatamente i tempi di attesa sono tali da far desistere quasi chiunque).
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 21:41 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: topolinia 
					Messaggi: 577
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  E' molto probabile   
Se noti dall'albo  non risulta un solo acquirente che non abbia preso i due pacchetti extra (salvo quelli di cui non si sa ma mi sorprenderebbe molto). 
In pratica dubito che esistano in giro delle k6 senza quegli accessori, che per come sono stati accorpati e per il posizionamento di quelli principali in entrambi i gruppi denotano la cura nel far si che di fatto le moto commercializzate siano in pratica sempre con gli optional. 
(situazione simile al sovrapprezzo per vernici metallizzate o speciali sulle auto... dove è praticamente impossibile trovarne senza e dove se si ordinano specificatamente i tempi di attesa sono tali da far desistere quasi chiunque). |   Scusa a maggior ragione, se ho ben capito il tuo ragionamento, se la produzione è per la stragande maggioranza full ( con predisposizione audio o con sistema audio- perchè è esclusivamente dell'assenza di questo che parliamo) non vedo perchè mammina bmw te la caccia fuori senza un cassettino ( che forse gli costa più non mettere che lasciarcelo) ! 
mi pare una vera stupidaggine se non peggio "cattiveria"   
Cattivoni !   
oltretutto, son pronto a scommeterci, non c'è un solo conce. che ne è al corrente ( no radio- no cassettino ) e quindi non ti possono informare al momento della vendita ! altro sad    
				__________________Ex K 1600 GT 2017,  ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2012, 22:43 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			La mia risposta era riferita alla "provocazione" riguardante l'RDC ed i pneumatici, essendo l'rdc uno degli optional che sono inglobati in uno dei due pacchetti e che credo sarebbe molto meno acquistato se fosse solo un optional a se stante. 
Perà la tua obiezione ha un senso e secondo me ti sei dato la risposta da solo, ovvero desiderano "cattiveriosamente" far sentire la mancanza di qualcosa se non hai speso dei soldi in più comprando i LORO prodotti.  
Avranno fatto i loro calcoli e se 1 cliente su 3 che non prende l'impianto audio si fa poi mettere il cassettino a 200€ probabilmente hanno coperto il costo di "togliere" il cassettino all'origine. 
D'altronde non mi sembra incoerente con altre logiche implementate come quelle del software bluetooth che cerca di convincere a comprare anche caschi e interfono bmw o altre soluzioni che cercano di rendere la vita più complicata ai produttori aftermarket adottando dove possibile sistemi "proprietari" volutamente incompatibili con gli standard di mercato (connettori, canbus, sistemi audio, navigatori, ecc...). 
Anche la banalissima scelta vecchissima di avere le prese "accendisigari" diverse dal mercato. Se ci sono motivazioni "reali", perchè non le adottano anche sulle auto bmw? (la mia risposta è perchè nel mondo auto i clienti farebbero un pandemonio se dovessero comperare adattatori anche per ricaricare i cellulari)
 
Infine... sul fatto che i conce non lo sappiano... poteva essere giustificato nei primi mesi di consegne. Oggigiorno se non lo sanno è solo perchè non conoscono abbastanza ciò che vendono. Gli basterebbe leggersi questo forum per scoprire che dal 12 aprile 2011 SL4 spiegava ciò
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2012, 10:26 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sim2   non vedo perchè mammina bmw te la caccia fuori senza un cassettino ( che forse gli costa più non mettere che lasciarcelo) ! 
oltretutto, son pronto a scommeterci, non c'è un solo conce. che ne è al corrente ( no radio- no cassettino ) e quindi non ti possono informare al momento della vendita ! altro sad   |  Per come è fatto gli costa meno NON metterlo. Infatti la plastica esterna è uguale e il coperchio del cassettino anche. Manca il fondo, le guarnizioni, la serratura. Gli costa molto meno non metterlo.
 
I conce. Sarebbe una storia lunga. Una moto come questa o la usi, la lavi, la coccoli, leggi il manuale, i forum  e scopri tutto o quasi quello che ha e fà. Oppure spesso il cliente  che entra, dopo aver assunto tutto quello che gira in rete, ne sà + del venditore. All'inizio era evidente ai +. Forse adesso meno. Comunque in una concessionaria non tutti sanno quello che dicono su questi modelli.     
Verificato di persona sopratutto quando inizi a chiedere come funziona la "rotellona" o qualche altro dettaglio non usuale. Io uso questa tecnica per selezionare le concessionarie quando decido di cambiare moto. Provate con le "oracchie" i convogliatori d'aria. Scene ...  da ridere.     
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2012, 10:53 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bruno1200  E funziona sempre senza problemi? Oppure quando serve lo piazzi in altro posto?  |  In autostrada ci vado solo quando strettamente necessario...ci ho provato un paio di volte tenendolo nel cassettino di sn. e funzionava!!..   
SL4  ha scritto:"spesso il cliente che entra, dopo aver assunto tutto quello che gira in rete, ne sà + del venditore. " 
Concordo.., forse non è così per la GS, ma per la K6 si.!!   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2014, 20:50 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2012 ubicazione: Da qualche parte del Sud 
					Messaggi: 470
				      | 
 
			
			Ad oggi non c'è nessuna modifica o kit after market per aggiungere magari più in alto forando la carena  o aumentare la capacità dei 2 cassettini?
		 
				__________________Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2014, 13:23 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.994
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Io ho l'impianto radio, che non sento   e le tasche sulle carene che non uso    ..
 
Ho invece messo una piccola borsetta  da viaggio della GI-Vi, |  Anch'io ho fatto così ma l'ho messa un filino piu' grande perchè viaggio SENZA valigie (per chi non l'avesse ancora capito...    ) e allora ci lascio sempre dentro la nanetta della Tucano...Scusa ma i paramani sono quelli del GS?
 
Aggiungo per gli altri...
 
la logica degli optional di BMW è una logica dogmatica, nel senso che ti piaccia o non ti piaccia, di fatto il singolo optional non esiste... li devi approcciare a pacchetti e basta. Se poi pensi che un casssettino alla fine dei conti ti costa 250 € e che la radio nel complesso ti costa 1000 €uro da scontare e che uscendo così di fabbrica quasi certamente sarà perfetta, mentre in caso contrario forse anche no... beh... meglio full... secondo me.
		 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 
				 Ultima modifica di cobra65;  06-07-2014 a 13:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2014, 22:39 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			il cassetto di destra è inesistente in quanto inutilizzabile sia per il poco spazio disponibile che per l'elevato calore presente
 il telepass nel cassetto di sinistra non funziona e come per la vecchia RT l'ho posizionato all'interno della valigia di sinistra nella parte alta
 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2014, 19:54 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2011 ubicazione: Inzago (MI) 
					Messaggi: 685
				      | 
 
			
			Piazzato telepass qui.    
				__________________BMW R1200RT LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2014, 20:42 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2013 ubicazione: Stazzano 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Paolo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2014, 20:44 | #22 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2013 ubicazione: Stazzano 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Ecco dove ho posizionato il portatelepass. Fissato con una vite da 10 e lunga 5 cm. Tra il manubrio e il portatelepass ho messo una guarnizione in gomma .
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Paolo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-07-2014, 22:21 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
 
			
			Tu puoi farlo perché hai il keyless...   
				__________________Sinfonia numero 6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |  |     |